La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Mauro Maggiora
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Ogni volta che penso allo sfruttamento e all'impoverimento sociale, economico, ambientale, economico e morale di questo Paese, chissà perché, mi viene in mente il verme di Guinea. Questo verme, endemico in molte zone tropicali dell'Africa e... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi il “Viaggio nell’Italia dei Comuni a 5 stelle” arriva alle porte di Milano, quindi non fa molta strada rispetto alla tappa a Carugate. Ma viaggia lontanissimo, in un luogo fin qui inesplorato da qualunque altra amministrazione pubblica italiana.Cassinetta di Lugagnano (MI)... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Riportiamo la positiva notizia di oggi relativa al sequestro dell'inceneritore di Malagrotta a due giorni dall'inaugurazione prevista per giovedì 13 novembre.La notizia è tratta dal sito di ADNKRONOS (http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.2698423791).Il... continua a leggere
Scritto da: Armageddon blogspoot
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Sharon Astyk è una casalinga madre di 4 figli. Sette anni fa, la sua famiglia si manteneva a malapena grazie al salario da insegnante di suo marito. Decisero di vivere in modo più semplice per rendere più facile la loro vita. Come ci dice Faiza Elmasry di Voice of... continua a leggere
Scritto da: Francesco Tortora
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Francia, gli "ecoguerriglieri" che spengono la Ville Lumière (e non solo)Si avvicinano furtivamente alle insegne luminose dei locali e spengono l'interruttore esterno che li controllaLe loro prime azioni di "eco-guerriglia" le hanno portate a termine a Parigi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
I giovani della “banda del neon” (Clan du Néon) un movimento di ambientalisti francesi che si batte contro gli sprechi energetici e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Al summit per la creazione dell´Intergovernmental science-policy platform on biodiversity and ecosystem services in corso a Putrajaya, in Malaysia, si sta discutendo di una crisi ecologica planetaria del vivente e delle risorse ambientali che sostengono la vita (e... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Maruccia
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Mentre ci si interroga sulle mosse del neo-eletto prossimo presidente degli Stati Uniti Barack Obama, e su quanto le sue promesse di una nuova era di innovazione scientifica e tecnologica daranno frutti concreti nei prossimi anni, dal laboratorio nazionale di Los Alamos (il cuore della prima bomba... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 08/11/2008 | Ecologia e Localismo
Se davvero la presidenza di Barack Obama cambierà il mondo non lo vedremo solo nella risoluzione dei conflitti o della crisi finanziaria globale, ma soprattutto nella via d’uscita dall’attuale ecological crunch, la «bolla ecologica» di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 07/11/2008 | Ecologia e Localismo
E adesso Barack Obama potrà tirare un sospirone di sollievo. Mica perché ha vinto le elezioni: che la cosa non avvenisse era quasi impossibile. E, infatti, è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/11/2008 | Ecologia e Localismo
Si sente dire in questo periodo che il “crash finanziario” di questi ultimi mesi non rappresenta solo la fine di un’era, ma anche la fine degli stili di vita a cui ci eravamo abituati. Speriamo solo sia vero. Il “feticismo delle merci”, per dirla con Marx, ci ha... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Potremmo definire il 2008 l’anno della “monnezza” per la grande emergenza rifiuti avvenuta in Campania. Notizie, inchieste, reportage hanno allarmato per giorni interi la popolazione italiana mostrando immagini di decadenza, in cui le strada della città... continua a leggere
Scritto da: Glen Barry
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Assodato ormai il generale fallimento nel perseguimento di strategie politiche sufficientemente in grado di capovolgere il deterioramento della biosfera ed evitare il collasso ecologico, il meglio che si può fare è sperare che un sistema economico basato sulla crescita possa... continua a leggere
Scritto da: Matteo Dean
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Secoli fa, quando i mexica giunsero nella valle che avrebbero poi trasformato nella culla della loro civiltà, la azteca, incontrarono una popolazione locale che cacciarono senza pensarci due volte. Li mandarono a sud dell'enorme lago che occupava allora la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
I Premier dei paesi dell’Unione Europea, cioè l’Unione oligarchica dei banchieri, sono impegnati a promuovere cibi geneticamente modificati e stanno preparando una campagna mediatica senza precedenti per diffondere culturalmente e colturalmente questi cibi in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
L’uomo saggio non si stupisce mai. Evidentemente io saggio non sono perché continuo a... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il nostro “Viaggio nell’Italia dei Comuni a 5 stelle” ci porta oggi a Correggio, un comune di 24.000 abitanti della Provincia di Reggio Emilia.In questo paesone della bassa reggiana, celebre per aver dato i natali al pittore rinascimentale Antonio Allegri, detto appunto il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
Silvio Berlusconi ha recentemente ribadito che in primavera verrà presentato un nuovo Piano Energetico Nazionale all’interno del quale troverà spazio il rilancio dell’energia nucleare, da ottenere attraverso la... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
I polli hanno perduto il 50% della loro antica biodiversità in tutto il mondo. Lo affermano William M. Muir della Purdue university degli Stati Uniti e il suo team di ricerca in un report scientifico appena pubblicato sui Proceeding of the national academy of sciences... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Partesotti
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
L´attualità ci pone di fronte a una profonda crisi economico/finanziaria che a ben vedere ha strette connessioni con la crisi energetica ed ambientale da tempo in atto.In questo nuovo scenario occorre quindi collocare la proposta di un ritorno all´energia... continua a leggere