La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Potremmo definire il 2008 l’anno della “monnezza” per la grande emergenza rifiuti avvenuta in Campania. Notizie, inchieste, reportage hanno allarmato per giorni interi la popolazione italiana mostrando immagini di decadenza, in cui le strada della città... continua a leggere
Scritto da: Glen Barry
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Assodato ormai il generale fallimento nel perseguimento di strategie politiche sufficientemente in grado di capovolgere il deterioramento della biosfera ed evitare il collasso ecologico, il meglio che si può fare è sperare che un sistema economico basato sulla crescita possa... continua a leggere
Scritto da: Matteo Dean
il 06/11/2008 | Ecologia e Localismo
Secoli fa, quando i mexica giunsero nella valle che avrebbero poi trasformato nella culla della loro civiltà, la azteca, incontrarono una popolazione locale che cacciarono senza pensarci due volte. Li mandarono a sud dell'enorme lago che occupava allora la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
I Premier dei paesi dell’Unione Europea, cioè l’Unione oligarchica dei banchieri, sono impegnati a promuovere cibi geneticamente modificati e stanno preparando una campagna mediatica senza precedenti per diffondere culturalmente e colturalmente questi cibi in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
L’uomo saggio non si stupisce mai. Evidentemente io saggio non sono perché continuo a... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il nostro “Viaggio nell’Italia dei Comuni a 5 stelle” ci porta oggi a Correggio, un comune di 24.000 abitanti della Provincia di Reggio Emilia.In questo paesone della bassa reggiana, celebre per aver dato i natali al pittore rinascimentale Antonio Allegri, detto appunto il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
Silvio Berlusconi ha recentemente ribadito che in primavera verrà presentato un nuovo Piano Energetico Nazionale all’interno del quale troverà spazio il rilancio dell’energia nucleare, da ottenere attraverso la... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
I polli hanno perduto il 50% della loro antica biodiversità in tutto il mondo. Lo affermano William M. Muir della Purdue university degli Stati Uniti e il suo team di ricerca in un report scientifico appena pubblicato sui Proceeding of the national academy of sciences... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Partesotti
il 04/11/2008 | Ecologia e Localismo
L´attualità ci pone di fronte a una profonda crisi economico/finanziaria che a ben vedere ha strette connessioni con la crisi energetica ed ambientale da tempo in atto.In questo nuovo scenario occorre quindi collocare la proposta di un ritorno all´energia... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Se, oltre al titolo di Principe del Creato, in realtà autoattribuito come quello all’inceneritore di Brescia, l’Uomo volesse competere per il primato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Felice
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Dunque, contrariamente a quanto l'UE prevede, tolleranza zero OGM nel bio? Il nostro sondaggio del 5-19 ottobre si era concluso con un risultato che dava pochi margini ai dubbi su come il settore sia orientato in Italia. Su 249 partecipanti al sondaggio 217, ovvero oltre l'87... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Gentile Antonio Felice in riferimento al suo editoriale di Greenplanet, di oggi la informo che:se il Ministro Zaia applicasse la legge, recependo la Dir UE 2018 sugli OGM, dovrebbe istituire il Referendum , in quanto obbligatorio prima di ogni decisione in materia di ogmA quel punto il nuovo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il capitalismo è forte e resiste perché è in una situazione di fatto in cui i posti di lavoro, in maggioranza, dipendono dalla sua continuità, mitici operai compresi, e, in assenza di una credibile alternativa, va avanti come una nave che, anche con i motori... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
I ghiacci polari si stanno sciogliendo, sia al nord che al sud. E sia per l'Artico, sia per l'Antartico la causa dello scioglimento è il riscaldamento globale provocato dalle attività umane. Forse quest'affermazione non suona nuova per quanto... continua a leggere
Scritto da: Renato Cecchi
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo il comitato intergovernativo dell’Onu sui cambiamenti climatici (Ipcc), per avere una qualche speranza di mantenere le concentrazioni atmosferiche di CO2 al di sotto della soglia di allarme di 550 ppm, entro e non oltre il 2030 dovrebbe essere prodotto un settimo di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Nacci - Giuseppe Altieri
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Convegno SANA –Bologna 2008, 13 settembre Promosso da: AAM Terra NuovaCoordinamento Scientifico : Studio Agernova- Massa MArtana (PG) Italy Dott. Giuseppe Nacci (Medico... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Maurizio Pallante è uno scrittore di... continua a leggere
Scritto da: Geoffrey Lean
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Gordon Brown e altri leader dell’UE impegnati in una campagna per promuovere cibi geneticamente modificati Gordon Brown ed altri leader europei stanno preparando una campagna segreta senza precedenti per diffondere colture e cibi GM in Gran Bretagna e in tutto il continente, secondo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
«Cercatori informali di diamanti nella provincia di Manicaland, nello Zimbabwe orientale, sta cercando di resistere ai tentativi della polizia di sgomberarli in un crescendo di scontri violenti», informa un dispaccio di Irin News, agenzia di notizie... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
I ghiacci polari si stanno sciogliendo, sia al nord che al sud. E sia per l'Artico, sia per l'Antartico la causa dello scioglimento è il riscaldamento globale provocato dalle attività umane. Forse quest'affermazione non suona nuova per quanto... continua a leggere