Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il rinascimento della campagna

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

Anche se potete pensare che i nostri contadini indiani siano al sicuro nelleloro libertà, devo ricordare che le stesse leggi e politiche che hannodistrutto le basi su cui si reggevano i piccoli contadini in Italia, gli stessiprocessi sono stati avviati anche in India in questo periodo e i... continua a leggere

L’igiene che inquina

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

Molti cervelli statali e regionali, dopo lunghe cotture, hanno partoritofanfaluche, baggianate e obbrobri igienici senza raziocinio,adatti a favorire l’industria alimentare che è l’unica vera causa deigrandi flagelli contro la salute pubblica degli ultimi... continua a leggere

Ogm all’assalto del biologico

il 20/11/2008 | Ecologia e Localismo

A volte per segnare una svolta epocale basta restare in silenzio e non fare niente. Se adesso taciamo, se non muoviamo un dito, tra qualche anno chi scriverà del declino e della scomparsa dell’agricoltura biologica, in particolare di quella italiana, potrà... continua a leggere

Cuba si adatta

il 19/11/2008 | Ecologia e Localismo

Nove novembre, un ciclone uccide tremila persone sulla costa meridionale: la peggior catastrofe nella storia di Cuba. Ma era il 1932. Nel presente, invece, cicloni e disastri naturali non uccidono più sull'isola,che da tempo si è infatti dotata di un... continua a leggere

La rivista degli ingegneri

il 18/11/2008 | Ecologia e Localismo

Un amico ingegnere, di quelli che hanno pochissimo rispetto per lo stato di salute del mio fegato, mi ha inoltrato gentilmente una copia del numero 345 della rivista “L’ingegnere italiano”, rivista ufficiale dell’Ordine degli ingegneri che arriva nelle case di 200.000... continua a leggere

La subdola nuvola nera

il 16/11/2008 | Ecologia e Localismo

La nuvola nera è tornata. O meglio, non era mai scomparsa: anzi, da quando è stata per la prima volta osservata alla fine degli anni '90 si è estesa, e ormai copre dalla Penisola arabica al Mar giallo. Stiamo parlando della spessa coltre di smog... continua a leggere