La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Stefano Montanari
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Se, oltre al titolo di Principe del Creato, in realtà autoattribuito come quello all’inceneritore di Brescia, l’Uomo volesse competere per il primato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Felice
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Dunque, contrariamente a quanto l'UE prevede, tolleranza zero OGM nel bio? Il nostro sondaggio del 5-19 ottobre si era concluso con un risultato che dava pochi margini ai dubbi su come il settore sia orientato in Italia. Su 249 partecipanti al sondaggio 217, ovvero oltre l'87... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Gentile Antonio Felice in riferimento al suo editoriale di Greenplanet, di oggi la informo che:se il Ministro Zaia applicasse la legge, recependo la Dir UE 2018 sugli OGM, dovrebbe istituire il Referendum , in quanto obbligatorio prima di ogni decisione in materia di ogmA quel punto il nuovo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il capitalismo è forte e resiste perché è in una situazione di fatto in cui i posti di lavoro, in maggioranza, dipendono dalla sua continuità, mitici operai compresi, e, in assenza di una credibile alternativa, va avanti come una nave che, anche con i motori... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
I ghiacci polari si stanno sciogliendo, sia al nord che al sud. E sia per l'Artico, sia per l'Antartico la causa dello scioglimento è il riscaldamento globale provocato dalle attività umane. Forse quest'affermazione non suona nuova per quanto... continua a leggere
Scritto da: Renato Cecchi
il 03/11/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo il comitato intergovernativo dell’Onu sui cambiamenti climatici (Ipcc), per avere una qualche speranza di mantenere le concentrazioni atmosferiche di CO2 al di sotto della soglia di allarme di 550 ppm, entro e non oltre il 2030 dovrebbe essere prodotto un settimo di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Nacci - Giuseppe Altieri
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Convegno SANA –Bologna 2008, 13 settembre Promosso da: AAM Terra NuovaCoordinamento Scientifico : Studio Agernova- Massa MArtana (PG) Italy Dott. Giuseppe Nacci (Medico... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Maurizio Pallante è uno scrittore di... continua a leggere
Scritto da: Geoffrey Lean
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
Gordon Brown e altri leader dell’UE impegnati in una campagna per promuovere cibi geneticamente modificati Gordon Brown ed altri leader europei stanno preparando una campagna segreta senza precedenti per diffondere colture e cibi GM in Gran Bretagna e in tutto il continente, secondo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
«Cercatori informali di diamanti nella provincia di Manicaland, nello Zimbabwe orientale, sta cercando di resistere ai tentativi della polizia di sgomberarli in un crescendo di scontri violenti», informa un dispaccio di Irin News, agenzia di notizie... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 02/11/2008 | Ecologia e Localismo
I ghiacci polari si stanno sciogliendo, sia al nord che al sud. E sia per l'Artico, sia per l'Antartico la causa dello scioglimento è il riscaldamento globale provocato dalle attività umane. Forse quest'affermazione non suona nuova per quanto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2008 | Ecologia e Localismo
La Camera dei Deputati ha approvato ieri l’articolo 15 del Disegno di Legge Sviluppo (1441) dando cosi’ il via libera al Governo di emanare entro giugno 2009 uno o piu’ decreti legislativi per la localizzazione in Italia di impianti di produzione elettrica... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 31/10/2008 | Ecologia e Localismo
Espulsi dalla porta principale, rientrano dalla finestra gli organismi geneticamente modificati. In Europa nessuno li vuole, i cittadini non si fidano, nonostante i tentativi (ripetuti) di portarli ad esempio ora come unico modo per sconfiggere il drammatico problema della fame... continua a leggere
Scritto da: Monia Cappuccini
il 31/10/2008 | Ecologia e Localismo
«Quando lo sa mia madre che ho parlato con voi di Liberazione … sarà fiera di me. I vostri lettori sono più sensibili degli altri alla nostra causa». Classe 1964, originario della Virginia (Usa), Dan Mathews è davvero un tipo fuori dal comune.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini*
il 31/10/2008 | Ecologia e Localismo
ROMA. Il polverone sollevato in questi giorni sui costi legati al raggiungimento degli obbiettivi di Kyoto e la contemporanea svolta nucleare del governo impongono una riflessione di fondo sulle opportunità (mancate) del paese e sulle importanti decisioni dei prossimi mesi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 30/10/2008 | Ecologia e Localismo
Il mondo è davvero strano e, magari, in un certo senso, è pure divertente se lo si sa leggere nella maniera giusta.Quando, nel lontano 1997, la dottoressa Gatti (mia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2008 | Ecologia e Localismo
Centro culturaleCastegnato (Brescia), 8 novembre 2008Sabato, ore 9.30 - 12:30 circaLa Fondazione Cogeme Onlus, nata da una multiutility di 70comuni locali lombarde, si dedica da anni alla diffusionedella Carta della Terra, documento promosso dall'ONU cherappresenta il fondamento etico della... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 30/10/2008 | Ecologia e Localismo
Mai, come in questo momento storico, è chiaro che tutte le teorie e le pratiche del liberismo sono carta straccia, al cospetto di un mondo dominato dal capitalismo e dalla globalizzazione multinazionale, che ha prodotto crisi gravi e strutturali, come quella finanziaria, quella ambientale,... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 30/10/2008 | Ecologia e Localismo
Giovedì scorso dalla base di Sriharot, nello stato dell'Andra Pradesh, l'India ha mandato in orbita la sua prima sonda lunare. Qualche giorno prima, nello stato del Jharkhand, migliaia di contadini adivasi, "armati" di archi e falcetti, avevano... continua a leggere