La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 14/11/2008 | Ecologia e Localismo
VI FORUM INTERNAZIONALE DELL’INFORMAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA“AMBIENTE E SVILUPPO PER IL SUD DEL MONDO” DOMUS LA QUERCIA - VITERBO, 25-28 NOVEMBRE 2008Sotto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gasparello
il 14/11/2008 | Ecologia e Localismo
Sui fiumi di denaro che scorrono intorno alla costruzione ed alla gestione degli inceneritori è stato detto e scritto molto: in particolare, molto interessante può essere la lettura dell’articolo di Guido Viale, “Il piano della lobby degli... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 14/11/2008 | Ecologia e Localismo
Non occorre una gran fantasia per rendersi conto che la civiltà industriale odierna, che vive sulla crescita e si basa su non-cicli, è un fenomeno impossibile sulla Terra.La Natura si basa su cicli, questa civiltà si basa invece su “risorse” che si... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 14/11/2008 | Ecologia e Localismo
È partita dall'Indonesia alla volta dell'Olanda una nave cisterna carica di olio di palma, il primo a vantare il certificato di sostenibilità ambientale e sociale rilasciato dalla Rspo (la Tavola rotonda dell'olio di palma sostenibile). Ma non... continua a leggere
Scritto da: John James
il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il Dottor James Lovelock è ora ottantenne. Molti anni fa egli coniò il termine Gaia per descrivere come l’aria, l’oceano ed il suolo siano allo tesso modo parte della vita come ogni altra cosa vivente.Egli comprese che la combinazione di ogni cosa crea un singolo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo
Il World energy outlook 2008 (Weo) dell´International energy agency (Iea) parte da alcune domande scomode e da risposte che disegnano uno scenari dell´energia e del cambiamento climatico ancora più preoccupante di quanto si pensasse. Il Weo si concentra sulle due... continua a leggere
Scritto da: Matteo Dean
il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo
Città del Messico è una rete. Una ragnatela di strade, ponti, sopraelevate e gallerie. Su ognuna di queste vie di comunicazione, grandi e piccole, viaggiano ogni giorno milioni di automobili, autobus e camion di ogni dimensione. E spostarsi in questo reticolo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo
Scoprilo sul Consapevole 17!Cambiare prospettiva. Guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa, in un’occasione di cambiamento positivo. Cambiare. Prepararsi al cambiamento. Allenarsi per la transizione.Perché un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Ramella
il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo le prime indiscrezioni, tra i provvedimenti che il nuovo presidente degli Stati Uniti intende assumere immediatamente, una volta insediato, alcuni riguardano i temi ambientali. Si sa ad esempio che vuole rimuovere il veto di Bush contro il piano della California per la riduzione del... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Ogni volta che penso allo sfruttamento e all'impoverimento sociale, economico, ambientale, economico e morale di questo Paese, chissà perché, mi viene in mente il verme di Guinea. Questo verme, endemico in molte zone tropicali dell'Africa e... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi il “Viaggio nell’Italia dei Comuni a 5 stelle” arriva alle porte di Milano, quindi non fa molta strada rispetto alla tappa a Carugate. Ma viaggia lontanissimo, in un luogo fin qui inesplorato da qualunque altra amministrazione pubblica italiana.Cassinetta di Lugagnano (MI)... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/11/2008 | Ecologia e Localismo
Riportiamo la positiva notizia di oggi relativa al sequestro dell'inceneritore di Malagrotta a due giorni dall'inaugurazione prevista per giovedì 13 novembre.La notizia è tratta dal sito di ADNKRONOS (http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.2698423791).Il... continua a leggere
Scritto da: Armageddon blogspoot
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Sharon Astyk è una casalinga madre di 4 figli. Sette anni fa, la sua famiglia si manteneva a malapena grazie al salario da insegnante di suo marito. Decisero di vivere in modo più semplice per rendere più facile la loro vita. Come ci dice Faiza Elmasry di Voice of... continua a leggere
Scritto da: Francesco Tortora
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Francia, gli "ecoguerriglieri" che spengono la Ville Lumière (e non solo)Si avvicinano furtivamente alle insegne luminose dei locali e spengono l'interruttore esterno che li controllaLe loro prime azioni di "eco-guerriglia" le hanno portate a termine a Parigi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
I giovani della “banda del neon” (Clan du Néon) un movimento di ambientalisti francesi che si batte contro gli sprechi energetici e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Al summit per la creazione dell´Intergovernmental science-policy platform on biodiversity and ecosystem services in corso a Putrajaya, in Malaysia, si sta discutendo di una crisi ecologica planetaria del vivente e delle risorse ambientali che sostengono la vita (e... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Maruccia
il 10/11/2008 | Ecologia e Localismo
Mentre ci si interroga sulle mosse del neo-eletto prossimo presidente degli Stati Uniti Barack Obama, e su quanto le sue promesse di una nuova era di innovazione scientifica e tecnologica daranno frutti concreti nei prossimi anni, dal laboratorio nazionale di Los Alamos (il cuore della prima bomba... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 08/11/2008 | Ecologia e Localismo
Se davvero la presidenza di Barack Obama cambierà il mondo non lo vedremo solo nella risoluzione dei conflitti o della crisi finanziaria globale, ma soprattutto nella via d’uscita dall’attuale ecological crunch, la «bolla ecologica» di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 07/11/2008 | Ecologia e Localismo
E adesso Barack Obama potrà tirare un sospirone di sollievo. Mica perché ha vinto le elezioni: che la cosa non avvenisse era quasi impossibile. E, infatti, è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/11/2008 | Ecologia e Localismo
Si sente dire in questo periodo che il “crash finanziario” di questi ultimi mesi non rappresenta solo la fine di un’era, ma anche la fine degli stili di vita a cui ci eravamo abituati. Speriamo solo sia vero. Il “feticismo delle merci”, per dirla con Marx, ci ha... continua a leggere