Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Cuba si adatta

il 19/11/2008 | Ecologia e Localismo

Nove novembre, un ciclone uccide tremila persone sulla costa meridionale: la peggior catastrofe nella storia di Cuba. Ma era il 1932. Nel presente, invece, cicloni e disastri naturali non uccidono più sull'isola,che da tempo si è infatti dotata di un... continua a leggere

La rivista degli ingegneri

il 18/11/2008 | Ecologia e Localismo

Un amico ingegnere, di quelli che hanno pochissimo rispetto per lo stato di salute del mio fegato, mi ha inoltrato gentilmente una copia del numero 345 della rivista “L’ingegnere italiano”, rivista ufficiale dell’Ordine degli ingegneri che arriva nelle case di 200.000... continua a leggere

La subdola nuvola nera

il 16/11/2008 | Ecologia e Localismo

La nuvola nera è tornata. O meglio, non era mai scomparsa: anzi, da quando è stata per la prima volta osservata alla fine degli anni '90 si è estesa, e ormai copre dalla Penisola arabica al Mar giallo. Stiamo parlando della spessa coltre di smog... continua a leggere

Olio di palma imbroglione

il 14/11/2008 | Ecologia e Localismo

È partita dall'Indonesia alla volta dell'Olanda una nave cisterna carica di olio di palma, il primo a vantare il certificato di sostenibilità ambientale e sociale rilasciato dalla Rspo (la Tavola rotonda dell'olio di palma sostenibile). Ma non... continua a leggere

In auto a Città del Messico

il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo

Città del Messico è una rete. Una ragnatela di strade, ponti, sopraelevate e gallerie. Su ognuna di queste vie di comunicazione, grandi e piccole, viaggiano ogni giorno milioni di automobili, autobus e camion di ogni dimensione. E spostarsi in questo reticolo... continua a leggere

Cosa sono le Transition Towns?

il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo

Scoprilo sul Consapevole 17!Cambiare prospettiva. Guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa, in un’occasione di cambiamento positivo. Cambiare. Prepararsi al cambiamento. Allenarsi per la transizione.Perché un... continua a leggere

Gli italiani hanno il cuore verde

il 12/11/2008 | Ecologia e Localismo

Secondo le prime indiscrezioni, tra i provvedimenti che il nuovo presidente degli Stati Uniti intende assumere immediatamente, una volta insediato, alcuni riguardano i temi ambientali. Si sa ad esempio che vuole rimuovere il veto di Bush contro il piano della California per la riduzione del... continua a leggere