Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

RIRIRI

il 23/10/2008 | Ecologia e Localismo

Un lato positivo c’è: facciamo paura. La prova è che mai come ora chi ci vede come nanopolveri negli occhi si è scatenato. Se prima tutto o quasi si svolgeva nelle aule ammuffite... continua a leggere

La crisi alimentare

il 21/10/2008 | Ecologia e Localismo

ROMA. Ce lo hanno detto, di recente, anche gli esperti della FAO. Non esiste solo una crisi finanziaria globale, che sta diventando crisi economica tout court. E neppure esiste, solo, una crisi ambientale, che si sta avvitando intorno ai cambiamenti climatici accelerati... continua a leggere

Miopia ambientale: un grave errore

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Per quanto tutti, specie con i tempi che corrono, si debba fare i conti con i costi di qualsiasi operazione si voglia intraprendere, la posizione italiana sul pacchetto UE, teso a ridurre i rischi del cambiamento climatico, appare davvero clamorosa. Il governo Berlusconi ha messo il piede... continua a leggere

Incubo di plastica

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

India, Tamil Nadu, città di Chennai. Tra i poveri è sempre esistita la cultura del risparmio, nulla viene gettato, tutto viene riusato e riciclato. I grandi quartieri operai sorti nella rivoluzione industriale così come i villaggi medievali, pur... continua a leggere

L’ennesima ipocrisia

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha affermato mercoledì scorso a Bruxelles che ha intenzione di esercitare il suo diritto di veto (il suo, infatti, non il nostro) sulla proposta dell’UE di implementare un piano d’azione atto a ridurre la produzione di gas... continua a leggere

Mangrovie a Karachi

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Sono bastate poche settimane: in luglio i boschi di mangrovie tra i villaggi di Ibrahim Hyderi e Rehri Goath sono scomparsi. I due villaggi si trovano ai bordi della «grande Karachi», la metropoli pakistana affacciata sul mare Arabico, spiega una preoccupata... continua a leggere

Ambiente: quando i conti li fa il padronato

il 18/10/2008 | Ecologia e Localismo

Questi amministratori italiani della destra, di incerti principi liberisti, adottano due metodi anche nel fare i conti: per i costi che ci saranno per ridurre del 20% le emissioni di gas serra saranno attentissimi e fiscali per valutare quanto costerà ai loro compari industriali ridurre... continua a leggere

Prestigiacomo, ministro tutto fumo

il 18/10/2008 | Ecologia e Localismo

A Bruxelles s'è battuta a fianco del Cavaliere per allargare le maglie del protocollo di Kyoto, a Siracusa invece, da ex ministro per le Pari opportunità, ha dato il suo bel contributo all'accordo di programma sulla chimica, rimasto a tre anni di distanza chiuso nel cassetto, mentre... continua a leggere