Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Un ponte verso il futuro

il 23/10/2008 | Ecologia e Localismo

Certificazione ISO 14001 ed EMAS; adozione di un Piano energetico comunale; riqualificazione della Pubblica illuminazione; riqualificazione illuminazione interna edifici pubblici; riqualificazione termica edifici pubblici; aiuti economici per chi recupera e utilizza l’acqua piovana; educazione... continua a leggere

Il prezzo della natura

il 23/10/2008 | Ecologia e Localismo

Cos'ha da dire l'Unione mondiale per la conservazione della natura in merito alla crisi finanziaria che sta facendo tremare il mondo (e le economie reali)? Parecchio, come si legge nei resoconti del congresso tenuto giorni fa dalla stimata organizzazione... continua a leggere

RIRIRI

il 23/10/2008 | Ecologia e Localismo

Un lato positivo c’è: facciamo paura. La prova è che mai come ora chi ci vede come nanopolveri negli occhi si è scatenato. Se prima tutto o quasi si svolgeva nelle aule ammuffite... continua a leggere

La crisi alimentare

il 21/10/2008 | Ecologia e Localismo

ROMA. Ce lo hanno detto, di recente, anche gli esperti della FAO. Non esiste solo una crisi finanziaria globale, che sta diventando crisi economica tout court. E neppure esiste, solo, una crisi ambientale, che si sta avvitando intorno ai cambiamenti climatici accelerati... continua a leggere

Miopia ambientale: un grave errore

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Per quanto tutti, specie con i tempi che corrono, si debba fare i conti con i costi di qualsiasi operazione si voglia intraprendere, la posizione italiana sul pacchetto UE, teso a ridurre i rischi del cambiamento climatico, appare davvero clamorosa. Il governo Berlusconi ha messo il piede... continua a leggere

Incubo di plastica

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

India, Tamil Nadu, città di Chennai. Tra i poveri è sempre esistita la cultura del risparmio, nulla viene gettato, tutto viene riusato e riciclato. I grandi quartieri operai sorti nella rivoluzione industriale così come i villaggi medievali, pur... continua a leggere

L’ennesima ipocrisia

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha affermato mercoledì scorso a Bruxelles che ha intenzione di esercitare il suo diritto di veto (il suo, infatti, non il nostro) sulla proposta dell’UE di implementare un piano d’azione atto a ridurre la produzione di gas... continua a leggere