Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Sveglia!

il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo

"L'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, che annovera tra i suoi membri anche alcuni tra i principali epidemiologi italiani, non ritiene scientificamente valida l'affermazione dell'assenza di rischi legati alla presenza di inceneritori,... continua a leggere

La raccolta di Capannori

il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo

Il Comune di Capannori è in testa alla classifica della Regione Toscana nella raccolta differenziata dei rifiuti. Lo testimoniano i dati ufficiali relativi al 2007 illustrati sabato nel corso di una conferenza stampa svoltasi... continua a leggere

Majowiecki e il ponte di Rialto

il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo

Il Ponte di Rialto fu completato nel 1591. I lavori durarono tre anni. Unisce bellezza e funzionalità. L’ultimo ponte costruito a Venezia doveva costare due milioni di euro, ma la spesa è arrivata a 14 milioni. Per finirlo ci hanno messo sette anni,... continua a leggere

Nano regulation

il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo

La professoressa Gatti insegna che due specie di particelle sono prodotte durante l'impatto di un ordigno contenente un dardo all'uranio 238: particelle radioattive e particelle di leghe di metalli non radioattivi, forgiate durante la brutale combustione del punto di... continua a leggere

La soluzione? Thor!

il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo

Per favore, vi prego: non chiedetemi più niente su un certo sistema Thor inventato o, comunque, sponsorizzato dal CNR che dovrebbe risolvere trionfalmente il problema dei rifiuti. Io di quel sistema non so niente, non l’ho mai visto, non ho letto dati da fonti indipendenti e,... continua a leggere

A noi ci ha rovinato la Tv

il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo

A noi ci ha rovinati la TV. È vero che abbiamo alle spalle una storia di burocrazia partita di necessità da un impero, quello romano, che doveva per forza tenere se stesso sotto controllo, ma poi l’organizzazione si è evoluta... continua a leggere

Se muoiono le api

il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo

«Se l´ape scomparisse dalla faccia della terra – diceva Albert Einstein - all´uomo non resterebbero che quattro anni di vita», una profezia che si tinge di inquietudine, visto che la moria delle api è diventata un problema mondiale, che riguarda da vicino l’agricoltura e la... continua a leggere

Privacy sottocutanea

il 27/01/2008 | Ecologia e Localismo

L'introduzione di chip identificativi sottocutanei apre la porta a scenari dal film dell'orrore Avvertenza: se siete di quelli che si mettono pazientemente in coda al casello, evitando Viacard e Telepass in modo da conservare l'anonimato, è... continua a leggere