La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
10 microgrammi per metro cubo in più di polveri sottili nell'aria fanno aumentare del 5% la mortalità post-neonatale e del 22% quella post-neonatale per malattie respiratorie. Sono dati pubblicati sull'European Journal of Epidemiology Bastano 10 microgrammi per metro cubo in più... continua a leggere
Scritto da: Sergio Zabot
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’industria nucleare e i suoi fautori in genere... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Picchioni
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
------------------------------------------------------------ Sviluppo sostenibile, ecologia profonda, commercio equo e solidale, risparmio etico rappresentano le nuove frontiere per un’umanità consapevole e solidale, anche e soprattutto nei comportamenti di tutti i giorni.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'Unione europea invia un vero e proprio ultimatum all'Italia: un mese, solo un mese di tempo, per applicare le normative europee sui rifiuti. Lo ha annunciato senza mezzi termini il commissario europeo all'Ambiente Stravros Dimas, che chiede all'Italia un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
In Toscana già oggi ogni giorno si effettuano 1.009.115 spostamenti in bicicletta e questo numero potrebbe senza difficoltà essere raddoppiato con bassi costi e grande soddisfazione di tutti. Sergio Signanini, Legambiente Firenze e Fiab, lo spiega molto bene nel documento... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
Prodi ha firmato l'ordinanza che garantisce le agevolazioni tariffarie per la vendita dell'energia elettrica (Cip6), che di fatto rende un affare costruire e gestire inceneritori, e una nota di palazzo Chigi dice che "in questo modo sarà possibile procedere più rapidamente alla realizzazione degli... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
OGM NEL BIOLOGICO (FINO ALLO 0,9%) DAL 1 GENNAIO 2009? Lo prevede un nuovo regolamento europeo, che potrebbe essere addirittura anticipato da un decreto ministeriale che prevederebbe da subito ogm nel biologico fino allo 0,1%, (oggi, la tolleranza è zero). SUPERATA ABBONDANTEMENTE LA SOGLIA DI... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
Io non sono certo un esperto di finanza, ma mi pare di aver capito che nella curiosa società che ci siamo fatti crescere intorno chi ha le mani in pasta guadagna sia quando la borsa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dove stiamo andando? Il governo americano ammette sul mercato statunitense la vendita di carne di animali clonati, dando un ulteriore conferma che il capitalismo globale non ha più confini:... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
Milano rilancia il suo look puntando sull’ambiente e si candida a diventare una delle città europee che partecipano attivamente alla lotta ai cambiamenti climatici, firmando il Patto dei sindaci per le energie sostenibili.L’iniziativa lanciata da Andris Piebalgs, commissario... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
Amara ironia della distruzione ambientale. Per molti anni, in Ghana i gruppi ambientalisti hanno accusato le compagnie minerarie di provocare inquinamento e danni alla natura. Adesso, sembra che i coltivatori delle aree agricole devastate dalle attività estrattive... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
L’inceneritore non serve più. Ecco cosa succede nell’impianto di Vedelago. Vi lavorano 50 dipendenti e il fatturato è di cinque/sei milioni di euro. Seleziona 20 mila tonnellate... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio condotto dalla californiana Naval Postgraduate School la calotta artica solo la scorsa estate ha perso dal 30 al 40% dei suoi ghiacci. E tra cinque anni il ghiaccio non sarà spesso a sufficienza per resistere alle temperature estive/LINK: L'articolo del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
"L'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, che annovera tra i suoi membri anche alcuni tra i principali epidemiologi italiani, non ritiene scientificamente valida l'affermazione dell'assenza di rischi legati alla presenza di inceneritori,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Malcolm Wicks, ministro inglese dell'Energia, li ha definiti «oscenità ambientali». I funghi riscaldanti a gas propano, sorta di abat-jour termici da esterni, sono in effetti in prima linea fra le follie termiche di questi tempi; li vediamo spopolare davanti a bar, pub e... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il Comune di Capannori è in testa alla classifica della Regione Toscana nella raccolta differenziata dei rifiuti. Lo testimoniano i dati ufficiali relativi al 2007 illustrati sabato nel corso di una conferenza stampa svoltasi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il Ponte di Rialto fu completato nel 1591. I lavori durarono tre anni. Unisce bellezza e funzionalità. L’ultimo ponte costruito a Venezia doveva costare due milioni di euro, ma la spesa è arrivata a 14 milioni. Per finirlo ci hanno messo sette anni,... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
La professoressa Gatti insegna che due specie di particelle sono prodotte durante l'impatto di un ordigno contenente un dardo all'uranio 238: particelle radioattive e particelle di leghe di metalli non radioattivi, forgiate durante la brutale combustione del punto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
Domenica 27 gennaio centinaia di volontari sono scesi in circa 30 spiaggie italiane per l'edizione 2008 de "il mare d'inverno", l'operazione di pulizia delle spiagge che Fare Verde organizza a gennaio per ribadire che l'inquinamento dei nostri litorali esiste per 365... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
Per favore, vi prego: non chiedetemi più niente su un certo sistema Thor inventato o, comunque, sponsorizzato dal CNR che dovrebbe risolvere trionfalmente il problema dei rifiuti. Io di quel sistema non so niente, non l’ho mai visto, non ho letto dati da fonti indipendenti e,... continua a leggere