La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco M
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Due articoli con il prof. Connet - Connet: «L'inceneritore? Fa bene ai corrotti» (Luca Marconi, Corriere del Mezzogiorno, 3 febbraio 2008) - «Di rifiuti bruciati si può anche morire» (Alessio Pisanò, L'Arena, 3 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Fernando Ricciardi
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ormai la “munnezza” di Napoli e dintorni non fa più notizia. Incredibile come ci si riesce ad abituare anche alle situazioni più scabrose. Dopo giorni e giorni di prime pagine, complice anche il rovinoso capitombolo di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Zicanu
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Pochi sanno che in Italia gli inceneritori sono finanziati dallo Stato. I moderni inceneritori, che con un maquillage mediatico vengono definiti dai loro costruttori e dai politici che danno le autorizzazioni "termovalorizzatori" (1), producono energia che dal 1992 è stata assimilata a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Modello di coerenza, la TV di regime non si smentisce. Venerdì scorso è stata propinata ai pagatori di canone l’ennesima farsetta, un po’ a modello di quelle antiche del mitico “difensore”... continua a leggere
Scritto da: fb
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Le nanotecnologie rappresentano una delle nuove sfide per i prodotti eco sostenibili. Quando ce ne accorgeremo in Italia? In Gran Bretagna la Soil... continua a leggere
Scritto da: Daniela Daniele
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Inquinamento e cambiamenti climatici sono le cause principali. Legambiente: stop ai pesticidi E’ oro fuso uno dei migliori ricostituenti ematici naturali, con proprietà antibiotiche, e diventa sempre più prezioso. Perché le... continua a leggere
Scritto da: Cartosio Emanuela
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Quarant'anni fa, nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, i Vietcong lanciavano l'offensiva del Tet. L'anniversario del «glorioso capitolo della storia del Vietnam» è stato celebrato ieri a Città Ho Chi Min (che tutti continuano a chiamare Saigon). La guerra, finita nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
I due fondatori di Google,Sergey Brin e Larry Page, hanno deciso di finanziare una nuova organizzazione, "Google.org", con la imponente dotazione iniziale di due miliardi di dollari per sviluppare tecnologie basate su fonti di energia pulita e rinnovabile, solare, geotermica, eolica, da... continua a leggere
Scritto da: Roy Virgilio
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Durante la peste del ‘500 Nostradamus si aggirava per villaggi e città dicendo a tutti i dottori di lavarsi le mani e di sterilizzare il loro ferri, perchè erano loro stessi a diffondere il contagio, ma venne schernito, offeso e umiliato, e fu costretto a vagare per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
I consumatori spendono complessivamente circa 100 miliardi di dollari all'anno per comprare l'acqua in bottiglia, credendo, e spesso sbagliando, che sia migliore di quella che esce dai rubinetti. Nel mondo, il consumo di acqua imbottigliata e' arrivato a 155 miliardi di litri nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Anche Fare Verde Onlus ha aderito alla campagna "Un bosco all'aeroporto" promossa a Reggio Emilia dall'ambientalista storico Paride Allegri ed il suo movimento Resistenza Verde in collaborazione con Meet Up Amici di Beppe Grillo, Eco Istituto Emilia Romagna, Movimento... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ormai dell'imperativo della sostenibilità si parla ovunque, perfino in tivù. A differenza di pochi anni fa praticamente tutti sono al corrente delle urgenze ambientali. Ma questa conoscenza nuova è in grado o no di riorientare i comportamenti personali? E... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
10 microgrammi per metro cubo in più di polveri sottili nell'aria fanno aumentare del 5% la mortalità post-neonatale e del 22% quella post-neonatale per malattie respiratorie. Sono dati pubblicati sull'European Journal of Epidemiology Bastano 10 microgrammi per metro cubo in più... continua a leggere
Scritto da: Sergio Zabot
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’industria nucleare e i suoi fautori in genere... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Picchioni
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
------------------------------------------------------------ Sviluppo sostenibile, ecologia profonda, commercio equo e solidale, risparmio etico rappresentano le nuove frontiere per un’umanità consapevole e solidale, anche e soprattutto nei comportamenti di tutti i giorni.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'Unione europea invia un vero e proprio ultimatum all'Italia: un mese, solo un mese di tempo, per applicare le normative europee sui rifiuti. Lo ha annunciato senza mezzi termini il commissario europeo all'Ambiente Stravros Dimas, che chiede all'Italia un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
In Toscana già oggi ogni giorno si effettuano 1.009.115 spostamenti in bicicletta e questo numero potrebbe senza difficoltà essere raddoppiato con bassi costi e grande soddisfazione di tutti. Sergio Signanini, Legambiente Firenze e Fiab, lo spiega molto bene nel documento... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
Prodi ha firmato l'ordinanza che garantisce le agevolazioni tariffarie per la vendita dell'energia elettrica (Cip6), che di fatto rende un affare costruire e gestire inceneritori, e una nota di palazzo Chigi dice che "in questo modo sarà possibile procedere più rapidamente alla realizzazione degli... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
OGM NEL BIOLOGICO (FINO ALLO 0,9%) DAL 1 GENNAIO 2009? Lo prevede un nuovo regolamento europeo, che potrebbe essere addirittura anticipato da un decreto ministeriale che prevederebbe da subito ogm nel biologico fino allo 0,1%, (oggi, la tolleranza è zero). SUPERATA ABBONDANTEMENTE LA SOGLIA DI... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
Io non sono certo un esperto di finanza, ma mi pare di aver capito che nella curiosa società che ci siamo fatti crescere intorno chi ha le mani in pasta guadagna sia quando la borsa... continua a leggere