Senza scampo
Scritto da: Antonietta M. Gatti il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Antonietta M. Gatti il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Rimane purtroppo diffusa la convinzione che la tutela della biodiversità si pratichi solo nelle aree protette, mentre riguarda un’azione trasversale che interessa in modo multidisciplinare i settori Cos’è la biodiversità, quanto “vale” in termini ambientali, sociali ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Riduzione "salva-clima" Emergenza rifiuti a Napoli Nel 2020 si prevede che in Europa i rifiuti urbani aumentino del 25% rispetto al 2005. Ma secondo l'Agenzia europea dell'Ambiente con meno immondizia si ridurrebbero anche le emissioni di gas serra. Ecco i dati/ Scarica il dossier... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Co.Mo.Do è la Confederazione per la Mobilità Dolce.Obiettivo di Co.Mo.Do è la promozione di una rete nazionale di mobilità dolce . Una rete per tutti: ciclisti, pedoni, cavalieri; grandi e piccoli.La rete di mobilità dolce ha come requisiti:1) il recupero delle... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Romani il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Mentre il commissario De Gennaro invoca tempi supplementari come nelle partite di calcio, Biùtiful cauntri rompe gli indugi, entrando a gamba tesa nelle sale e magari farà gol nel periodo più difficile per il settore cinematografico, quando film... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo l’articolo "Tipping elements in the Earth´s climate system", pubblicato sull’ultimo numero di Proceedings of the National Academy of Sciences, le aree più sensibili al cambiamento climatico, e nelle quali nei prossimi 100 anni potrebbero innescarsi fenomeni con... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Alcuni atleti iniziano a temerlo. Lo smog potrebbe essere il loro più temibile avversario il prossimo mese di agosto nel corso delle Olimpiadi di Pechino. E in effetti l’aria della «capitale del nord» è tra le più inquinate al mondo. La concentrazione di polveri sottili è... continua a leggere
Scritto da: Dario Muzzarini il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Continua l'approfondimento sui pericolosi rischi delle nanoparticelle con un' intervista esclusiva che punta a fare chiarezza su verità e false opinioni.La pericolosità delle nanoparticelle sta gradualmente assumendo importanza agli occhi dell'opinione pubblica. L'idea di essere circondati da... continua a leggere
Scritto da: Marco M il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Due articoli con il prof. Connet - Connet: «L'inceneritore? Fa bene ai corrotti» (Luca Marconi, Corriere del Mezzogiorno, 3 febbraio 2008) - «Di rifiuti bruciati si può anche morire» (Alessio Pisanò, L'Arena, 3 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Fernando Ricciardi il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ormai la “munnezza” di Napoli e dintorni non fa più notizia. Incredibile come ci si riesce ad abituare anche alle situazioni più scabrose. Dopo giorni e giorni di prime pagine, complice anche il rovinoso capitombolo di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Zicanu il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Pochi sanno che in Italia gli inceneritori sono finanziati dallo Stato. I moderni inceneritori, che con un maquillage mediatico vengono definiti dai loro costruttori e dai politici che danno le autorizzazioni "termovalorizzatori" (1), producono energia che dal 1992 è stata assimilata a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Modello di coerenza, la TV di regime non si smentisce. Venerdì scorso è stata propinata ai pagatori di canone l’ennesima farsetta, un po’ a modello di quelle antiche del mitico “difensore”... continua a leggere
Scritto da: fb il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Le nanotecnologie rappresentano una delle nuove sfide per i prodotti eco sostenibili. Quando ce ne accorgeremo in Italia? In Gran Bretagna la Soil... continua a leggere
Scritto da: Daniela Daniele il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Inquinamento e cambiamenti climatici sono le cause principali. Legambiente: stop ai pesticidi E’ oro fuso uno dei migliori ricostituenti ematici naturali, con proprietà antibiotiche, e diventa sempre più prezioso. Perché le... continua a leggere
Scritto da: Cartosio Emanuela il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
Quarant'anni fa, nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, i Vietcong lanciavano l'offensiva del Tet. L'anniversario del «glorioso capitolo della storia del Vietnam» è stato celebrato ieri a Città Ho Chi Min (che tutti continuano a chiamare Saigon). La guerra, finita nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo
I due fondatori di Google,Sergey Brin e Larry Page, hanno deciso di finanziare una nuova organizzazione, "Google.org", con la imponente dotazione iniziale di due miliardi di dollari per sviluppare tecnologie basate su fonti di energia pulita e rinnovabile, solare, geotermica, eolica, da... continua a leggere
Scritto da: Roy Virgilio il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Durante la peste del ‘500 Nostradamus si aggirava per villaggi e città dicendo a tutti i dottori di lavarsi le mani e di sterilizzare il loro ferri, perchè erano loro stessi a diffondere il contagio, ma venne schernito, offeso e umiliato, e fu costretto a vagare per... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
I consumatori spendono complessivamente circa 100 miliardi di dollari all'anno per comprare l'acqua in bottiglia, credendo, e spesso sbagliando, che sia migliore di quella che esce dai rubinetti. Nel mondo, il consumo di acqua imbottigliata e' arrivato a 155 miliardi di litri nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Anche Fare Verde Onlus ha aderito alla campagna "Un bosco all'aeroporto" promossa a Reggio Emilia dall'ambientalista storico Paride Allegri ed il suo movimento Resistenza Verde in collaborazione con Meet Up Amici di Beppe Grillo, Eco Istituto Emilia Romagna, Movimento... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ormai dell'imperativo della sostenibilità si parla ovunque, perfino in tivù. A differenza di pochi anni fa praticamente tutti sono al corrente delle urgenze ambientali. Ma questa conoscenza nuova è in grado o no di riorientare i comportamenti personali? E... continua a leggere