Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il peso di un rifiuto

il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo

Quasi due chili di immondizia al giorno a testa, per 365 giorni l’anno. E’ l’inquietante primato della Toscana, la regione con la produzione di rifiuti procapite più alta d’Italia. Un dato certificato dal Rapporto... continua a leggere

La carne come il petrolio

il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo

Un cambiamento epocale nell’uso di una risorsa che si dà per scontata potrebbe essere imminente. No, non si tratta di petrolio, ma di carne. Come il petrolio anche la carne è soggetta a una domanda crescente a... continua a leggere

Il continente discarica

il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo

È in mezzo al mare la più grande discarica di rifiuti del pianeta. Con i suoi 100 milioni di tonnellate di scarti, inizia a 500 miglia nautiche dalla costa californiana e si estende lungo l'Oceano, supera le Hawaii e sfiora il Giappone/ L'isola dei rifiuti - LINK: La... continua a leggere

Un appello per semi «veri»

il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo

«Aux semences, citoyens!» Con questo appello al popolo francese che parafrasa il noto refrain «Aux armes, citoyens!» della Marsigliese, l'associazione d'oltralpe Kokopelli (www.kokopelli.asso.fr) reagisce a una recente e grave sconfitta legale. La missione di Kokopelli,... continua a leggere

Giornata delle Ferrovie Dimenticate

il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo

Co.Mo.Do è la Confederazione per la Mobilità Dolce.Obiettivo di Co.Mo.Do è la promozione di una rete nazionale di mobilità dolce . Una rete per tutti: ciclisti, pedoni, cavalieri; grandi e piccoli.La rete di mobilità dolce ha come requisiti:1) il recupero delle... continua a leggere

L’aria di Pechino

il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo

Alcuni atleti iniziano a temerlo. Lo smog potrebbe essere il loro più temibile avversario il prossimo mese di agosto nel corso delle Olimpiadi di Pechino. E in effetti l’aria della «capitale del nord» è tra le più inquinate al mondo. La concentrazione di polveri sottili è... continua a leggere

Nanoparticelle: intervista a Stefano Montanari

il 04/02/2008 | Ecologia e Localismo

Continua l'approfondimento sui pericolosi rischi delle nanoparticelle con un' intervista esclusiva che punta a fare chiarezza su verità e false opinioni.La pericolosità delle nanoparticelle sta gradualmente assumendo importanza agli occhi dell'opinione pubblica. L'idea di essere circondati da... continua a leggere