La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giuseppe Miserotti
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
La “querelle” tra il Ministro Bersani e la FRER Ordini: inceneritori, tutela della salute e Ordini dei medici. Dopo tutto ciò che stampa e televisioni locali e nazionali hanno reso pubblico circa la presa di posizione da parte della Federazione regionale... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Da una protesi dentaria mal fatta alla scoperta della pericolosa nocività delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Tutti i media riportano oggi il monito Ue all'Italia per la disastrosa situazione rifiuti in Campania. L'esecutivo europeo aveva già aperto nel giugno 07 una procedura di infrazione contro l'Italia per non aver rispettato le indicazioni comunitarie in tema di... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Se l´intero mondo in via di sviluppo ce la facesse a riguadagnare il divario che lo separa da quello ricco, sarebbe come moltiplicare di svariate volte il fattore demografico, ovvero come se il pianeta divenisse popolato da circa 72 miliardi di persone Il petrolio ha raggiunto la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il disastro era annunciato. L’emergenza nell’emergenza anche. In Campania, e a Napoli in particolare, le feste natalizie non sono passate con la consueta verve partenopea. Le vie dei presepi quest’anno sono andate pressochè deserte, perché protagoniste erano in realtà le vie... continua a leggere
Scritto da: Gianni Tamino
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
La dura reazione del ministro Bersani alla lettera dell’Ordine dei medici dell’Emilia e Romagna in cui si chiedeva alle autorità locali di non autorizzare nuovi inceneritori, pone il problema se era legittima la lettera dell’Ordine dei medici, ma anche se era... continua a leggere
Scritto da: Indagator
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il commento più appropriato al sofferto compromesso uscito dalla Conferenza sul clima di Balì è quello di Greenpeace France: "la casa brucia ancora ma si sono salvati i mobili". Non sappiamo però a cosa servirà avere salvato i "mobili" se il pianeta continua a "bruciare". I media... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 03/01/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/01/2008 | Ecologia e Localismo
IN USCITA A GENNAIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO CEDOLIN!Grandi OperePatologia dello sviluppo industriale ed appropriatezza della decrescita localeArianna Editrice, 2008 Marco Cedolin analizza le cause... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 02/01/2008 | Ecologia e Localismo
Un anno che si chiude, il 2007, con un atto sciagurato da parte del commissario-governatore del Lazio Piero Marrazzo che ha autorizzato il 30 dicembre scorso, in gran segreto, la realizzazione di un... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 02/01/2008 | Ecologia e Localismo
«Oltre 75mila persone, tribali armati con archi e frecce, sono scesi nelle strade nella regione mineraria del Chhattisgarh per protestare contro i progetti di sviluppo industriale nella regione», riferiva un breve lancio dell'agenzia reuter il 5 di novembre. Il... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
E’ bene tenerlo a mente proprio ora, quando siamo davanti a tavole imbandite, tradizionali quanto familiari: altro che capponi e tacchino, tortelli e panettoni, é lo “slot food” che ha cambiato la nostra vita. Dal caffé alla pizza sono infatti 17... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
La specie umana ha elaborato il proprio mito di fondazione nell'evoluzione. Distaccatasi dagli scimpanzé, con i quali per altro condivide il 98% dei geni, si evolse in homo abilis, poi erectus e, infine, sapiens. Non si sa esattamente quando questi passaggi siano avvenuti, ma rappresentano comunque... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto è iniziato l'estate scorsa, per la precisione il 14 giugno 2007, quando è avvenuto un banale incidente, di quelli che si sa che prima o poi avvengono: la rottura di uno dei 4 cavi elettrici sottomarini ad alta tensione... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
La chiamano guerra di cifre, ma è un triste realtà: si tratta infatti dell’assurda ambiguità e mistificazione con cui il ministero della Difesa italiano continua a trattare la questione “uranio impoverito”, venendo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Rumiz
il 28/12/2007 | Ecologia e Localismo
Verdure di stagione, docce brevi, luci a bassa intensità, poco riscaldamentoPer sette giorni abbiamo provato a vivere consumando il minor quantitativo di CO2 Paolo RumizC'è un uomo che vive al freddo, senza automobile e con la dispensa semivuota. Mangia poca carne, riutilizza la carta... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Signore e signori, Ho trovato la risposta! Per quanto incredibile possa sembrare, sono inciampato per caso nell'unica tecnica che ci salverà da un cambiamento climatico fuori controllo! Per pura bontà di cuore, ve la offro gratis. Nessun brevetto, nessuna... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Egr. sig. Stella, Come tantissimi italiani, anch’io ho letto il Suo best seller La Casta,... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Le giornate dal 3 al 14 dicembre 2007 vedranno riuniti a Bali oltre 10.000 rappresentanti di governo e della società civile per la conferenza della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite, il trattato internazionale nel cui ambito è stato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Una ricerca scientifica condotta dall’Accademia di scienze sociali della Cina (Asc) dimostra che i ghiacciai situati ai confini del Tibet stanno regredendo significativamente. Lo scioglimento più importante è stato registrato nel ghiacciaio numero 1 di Yanglonghe... continua a leggere