Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

I «crediti di carbonio» di Papua

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Una delle poche decisioni concrete prese durante la Conferenza delle nazioni unite sul clima, conclusa sabato a Bali, è quella di istituire un fondo internazionale per compensare la «evitata deforestazione», cioè i paesi che accettano di non tagliare porzioni delle... continua a leggere

I rifiuti nei polmoni

il 18/12/2007 | Ecologia e Localismo

I problemi connessi allo smaltimento dei rifiuti sono molteplici e di grande complessità ma non possono prescindere da una riflessione globale sull’argomento.Il “peso” dei rifiuti nella nostra società grava per intero sulla schiena dei cittadini che ne pagano il... continua a leggere

Africa, agribusiness e nuovo colonialismo

il 18/12/2007 | Ecologia e Localismo

C'è una nuova invasione coloniale in Africa: quella per la produzione agricola di biocarburanti. Ad un recente congresso (*) ambientalista in Mali, gli esperti di tutto il continente hanno lanciato il grido d'allarme ai governanti: resistere alle pressioni delle multinazionali... continua a leggere

Le turbine di Nad Ali, Afghanistan

il 17/12/2007 | Ecologia e Localismo

Nad Ali è un distretto rurale adiacente a Lashkar Gah, nella provincia meridionale afghana di Helmand. È punteggiato di villaggi dove la sera nelle case si accende la luce, molti guardano la tv, e d'estate funzionano i ventilatori. Insomma, c'è l'energia elettrica: e... continua a leggere

La battaglia delle dighe in Laos

il 15/12/2007 | Ecologia e Localismo

«Stiamo lavorando al progetto di riunire un'assemblea delle popolazioni del Mekong», dice Witoon Permpongsacharoen: «Servirà a riunire le organizzazioni popolari della regione e stilare una piattaforma comune». Witoon è il direttore di Terra, acronimo di «Toward... continua a leggere

30.000 euro portati dal vento

il 13/12/2007 | Ecologia e Localismo

Un comune con 2.400 abitanti installa due aerogeneratori (impianti per la produzione di energia eolica), se li ripaga, e ora ci guadagna 30.000 euro all’anno.Siamo in Germania? No in Italia: vicino a La Spezia.Visti i risultati di aerogeneratori se ne sono installati altri... continua a leggere