Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il centrodestra e il nucleare

il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo

Dalla padella alla brace. Abbiamo visto che nel centrosinistra ci sono personaggi assai discutibili; nel centrodestra, se possibile, riescono a superarli. In peggio... Rimini, 23 dic. - È nata una nuova sintonia fra Fini e Casini caratterizzata dalla risoluzione definitiva del problema... continua a leggere

I costi della salute

il 22/12/2007 | Ecologia e Localismo

L’inquinamento progressivo dell’ ambiente ed il degrado generale del nostro pianeta è testimoniato anche dall’incremento di patologie croniche e degenerative, in primo luogo le neoplasie. Si prevede... continua a leggere

L'etanolo minaccia il Golfo del Messico

il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo

Cosa c'entra il boom della produzione di etanolo negli Stati uniti con il degrado dell'ecosistema marino del Golfo del Messico? C'entra. L'etanolo è sempre più richiesto come «agrocarburante», propagandato come alternativa alla classica benzina. Per produrlo, gli Stati... continua a leggere

Ma chi credono di prendere in giro?

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

«Sogno o son desto?» mi viene da pensare mentre scorro le pagine di Televideo del 16/12/2007, quando TERNA (la società che gestisce la rete elettrica) comunica l’ultimo “record” dei consumi elettrici nazionali: 56.810 MW, registrato nella medesima giornata.Per chi non è... continua a leggere

Napoli, la centrale dei veleni

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Le istituzioni di Napoli avanzano senza alcuna sosta nella costruzione della nuova centrale a ciclo combinato a Vigliena (una trasformazione della centrale termoelettrica già esistente) condannando i propri cittadini ed il proprio territorio ad... continua a leggere

L’Arabia Saudita dei Biocarburanti

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Stiamo assistendo ad un paradosso senza precedenti: in tutto il mondo si stanno destinando enormi estensioni di suolo agricolo allo sfruttamento intensivo non per produrre cibo, ma per produrre carburanti. Per molti paesi in via di sviluppo la strada dei biocombustibili... continua a leggere

Clima: la svolta culturale

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

La svolta si è avuta. La lotta ai cambiamenti climatici è diventata cultura diffusa. Lo dimostrano il premio Oscar e il Nobel per la Pace attribuiti nel 2007 alla medesima persona, Al Gore, che di questa lotta si è fatto paladino. Lo dimostrano le conclusioni, a fine settimana... continua a leggere

Addio alla specie

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Autore: RomoloGobbi | Data: 18/12/2007 22.22.50 Durante le due settimane della Conferenza di Bali sui cambiamenti climatici, gruppi ecologisti che seguivano i lavori hanno inscenato manifestazioni: contro il pericolo di estinzione dei pinguini dell'Antartide, per ribadire il... continua a leggere

Da Kyoto a Bali, senza impegno

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Tutto è bene quel che finisce bene dicevano gli attori ai tempi di Shakespeare e ripetono oggi, ai tempi del riscaldamento globale, gli ambientalisti. Si accontentano questi ultimi della road map indicata nel vertice di Bali sui mutamenti climatici. Che... continua a leggere

Il mondo è tutto attaccato!

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Dall´aumento dei prezzi dei cererali ai biocarburanti, dal ticket d´ingresso a Milano ai falsi ecoincentivi delle rottamazioni, dai Suv nei discount alle terre espropriate ai contadini per costruire fabbriche in cui costruire auto sempre più low cost.... La Fao ha lanciato... continua a leggere