La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Quaderni di Vita Bioregionale N° 6 - Solstizio d'inverno 2007 Redazione: Francesca Mengoni, Etain Addey, Martin Lanz In copertina, disegno di: Jesse Marsh Illustrazioni all'interno: Gimbutas, Robbins, Akroyd ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Si è svolto giovedì scorso a Roma il convegno "Energia e Nucleare, il futuro dell'Italia" promosso dalla fondazione ''Liberal'' di Adornato, ''Formiche'' di Paolo Messa e la fondazione di Gianfranco Fini ''Fare Futuro''. Al convegno hanno partecipato gli esponenti del... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Dalla padella alla brace. Abbiamo visto che nel centrosinistra ci sono personaggi assai discutibili; nel centrodestra, se possibile, riescono a superarli. In peggio... Rimini, 23 dic. - È nata una nuova sintonia fra Fini e Casini caratterizzata dalla risoluzione definitiva del problema... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Spesso le cifre non rendono conto della realtà. Giorni fa a Colombo, capitale dello Sri Lanka, un responsabile delle Nazioni unite ha detto che il programma di ricostruzione di abitazioni distrutte dallo tsunami del 26 dicembre 2004 è «una storia di successo». David... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 27/12/2007 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti di Guwahati, capitale dello stato dell'Assam, in India nord-orientale, sono rimasti sconcertati questa settimana nel trovare migliaia di pesci morti sulle rive del Brahmaputra, il fiume che attraversa la città. Altrettanti pesci sono ammalati, dicono le... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 22/12/2007 | Ecologia e Localismo
Per ottenere cibi sani e di qualità, si è sviluppata in particolare nell’ultimo decennio, l’agricoltura biologica, un settore con precisi... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 22/12/2007 | Ecologia e Localismo
L’inquinamento progressivo dell’ ambiente ed il degrado generale del nostro pianeta è testimoniato anche dall’incremento di patologie croniche e degenerative, in primo luogo le neoplasie. Si prevede... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Dal 3... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Se anche voi come molti italiani per i troppi impegni non siete ancora riusciti a fare tutti i regali di Natale, non stressatevi nella folle corsa del regalo all'ultimo minuto.Non contribuite a rendere più trafficate e inquinate le strade delle nostre città.Noi di Fare Verde che... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Cosa c'entra il boom della produzione di etanolo negli Stati uniti con il degrado dell'ecosistema marino del Golfo del Messico? C'entra. L'etanolo è sempre più richiesto come «agrocarburante», propagandato come alternativa alla classica benzina. Per produrlo, gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandesso
il 20/12/2007 | Ecologia e Localismo
L'allergia alle onde elettromagnetiche. Bloccato in 4 biblioteche dopo che gli impiegati hanno accusato vomito, vertigini e insonnia. PARIGI - Vertigini, nausea, dolori muscolari, insonnia. Non sono sintomi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
«Sogno o son desto?» mi viene da pensare mentre scorro le pagine di Televideo del 16/12/2007, quando TERNA (la società che gestisce la rete elettrica) comunica l’ultimo “record” dei consumi elettrici nazionali: 56.810 MW, registrato nella medesima giornata.Per chi non è... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Le istituzioni di Napoli avanzano senza alcuna sosta nella costruzione della nuova centrale a ciclo combinato a Vigliena (una trasformazione della centrale termoelettrica già esistente) condannando i propri cittadini ed il proprio territorio ad... continua a leggere
Scritto da: Andrea Markos
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Stiamo assistendo ad un paradosso senza precedenti: in tutto il mondo si stanno destinando enormi estensioni di suolo agricolo allo sfruttamento intensivo non per produrre cibo, ma per produrre carburanti. Per molti paesi in via di sviluppo la strada dei biocombustibili... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Se in Italia si riducesse drasticamente il trasporto su gomma potremmo avere ogni anno una riduzione di oltre 54 milioni di tonnellate di anidride carbonica in atmosfera. E l'anidride carbonica è solo uno degli inquinanti emessi dagli scarichi dei TIR...Il dato viene... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
La svolta si è avuta. La lotta ai cambiamenti climatici è diventata cultura diffusa. Lo dimostrano il premio Oscar e il Nobel per la Pace attribuiti nel 2007 alla medesima persona, Al Gore, che di questa lotta si è fatto paladino. Lo dimostrano le conclusioni, a fine settimana... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Autore: RomoloGobbi | Data: 18/12/2007 22.22.50 Durante le due settimane della Conferenza di Bali sui cambiamenti climatici, gruppi ecologisti che seguivano i lavori hanno inscenato manifestazioni: contro il pericolo di estinzione dei pinguini dell'Antartide, per ribadire il... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto è bene quel che finisce bene dicevano gli attori ai tempi di Shakespeare e ripetono oggi, ai tempi del riscaldamento globale, gli ambientalisti. Si accontentano questi ultimi della road map indicata nel vertice di Bali sui mutamenti climatici. Che... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
In uscita a gennaio per Arianna Editrice GRANDI OPERE, il nuovo libro di Marco Cedolin continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Dall´aumento dei prezzi dei cererali ai biocarburanti, dal ticket d´ingresso a Milano ai falsi ecoincentivi delle rottamazioni, dai Suv nei discount alle terre espropriate ai contadini per costruire fabbriche in cui costruire auto sempre più low cost.... La Fao ha lanciato... continua a leggere