La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 07/12/2007 | Ecologia e Localismo
La recensione. La parola ai rifiuti di Guido Viale Edicom edizioni, Milano 2007 «…i rifiuti sono un po´ la verità delle merci, la loro natura messa a nudo, una volta sollevato il velo della loro immagine esteriore…improvvisamente, un oggetto che diventa rifiuto, da pulito... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiwa
il 06/12/2007 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva Di fronte al furto di risorse naturali e culturali della propria terra un governo dovrebbe denunciare l’illegalità dell’azione Il fenomeno della biopirateria, sempre più diffuso, costituisce un attacco al nostro patrimonio vivente di biodiversità. Si tratta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Ecologia e Localismo
È stata nviata oggi a Pierluigi Bersani, Ministro dello Sviluppo Economico e Alfonso Pecorario Scanio, Ministro dell’Ambiente, una lettera aperta sul problema degli incentivi illegali all’incenerimento dei rifiuti.La lettera è stata inviata anche a tutti i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2007 | Ecologia e Localismo
Marco Boschini e Marco Cedolin (di cui a breve uscirà per Arianna Editrice il volume Grandi Opere) partecipano all'incontro L'ambiente conveniente... La magica illusione delle grandi opere Giovedì 6 dicembre Via Pescatori... continua a leggere
Scritto da: A. Ermini
il 04/12/2007 | Ecologia e Localismo
Prosegue senza sosta la campagna internazionale di criminalizzazione/colpevolizzazione del genere maschile. Questa volta è il governo svedese ad aver presentato alla Commissione per lo Sviluppo sostenibile dell’Onu, la ricerca “A study on gender equality as a prerequisite for... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 04/12/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza rifiuti a Napoli Fino al 93% dei rifiuti urbani smaltiti in discarica, raccolte differenziate che non superano il 10%, nonostante tra il 1997 e il 2005 i commissari abbiano speso 1,8 miliardi. Legambiente indica le sue proposte per uscire dall'emergenza nelle cinque regioni... continua a leggere
Scritto da: Adrian Bebb
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Il rapporto tra l'industria biotecnologica e la Commissione Europea prodotto da Friends of the Earth.TROPPO VICINI SUSCITANDO PREOCCUPAZIONE Non è un segreto che la classe politica europea ha adottato l'agenda neoliberale. Nel campo della produzione di cibo e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Bosco casentino Nel nostro paese l'inquinamento da carbonio è in aumento ma le foreste in espansione hanno assorbito il 10% in più del totale delle emissioni. Uno studio dell'Università di Helsinki condotto sui 27 paesi Ue e pubblicato da "Energy policy"/Sos Amazzonia A... continua a leggere
Scritto da: MarinellaCorreggia
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
A lungo l'arcipelago delle 550 isole Andamane e Nicobare, situate nella baia del Bengala e appartenenti all'India, fu sfruttato per il legname prezioso delle sue foreste pluviali. Tradizionalmente, oltre alle poco sostenibili attività forestali, la popolazione viveva di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Diverse organizzazioni sociali, contadine e ambientaliste africane lanciano un appello ai governi che a dal 3 dicembre si ritrovano a Bali per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La premessa è: «Dobbiamo proteggere la nostra sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Mrco Boschini
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Trenta milioni di euro all’anno per tre anni e risorse dei Programmi europei per 80 milioni di euro in cinque anni. E’ il fondo per gli interventi del Piano energetico regionale, approvato dall’Assemblea legislativa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
A ribadire che «L´acqua è un diritto, non una merce» sabato a Roma erano tanti: quarantamila, cinquantamila non importa, la manifestazione ha avuto enorme successo con partecipanti arrivati in pullman ed in treno da tutti Italia. Oltre agli slogan tipici degli eventi di piazza,... continua a leggere
Scritto da: fb
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
E' già arrivato da un pezzo la stagione del natale, perché il suo vero spirito che soffia e inspira i nostri pensieri, quest'anno ha deciso di anticipare la sua venuta.Mi riferisco agli scaffali molto illuminati che sono già sovvracarichi di ogni ben di dio, mi riferisco allo struscio dei fine... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/12/2007 | Ecologia e Localismo
Delfini sulla spiaggia a CapoverdeOggi vi racconto, attraverso le parole di una ragazza di Capoverde, una favola moderna.Il lupo non c'è più, al suo posto ci sono le basi navali americane con sottomarini nucleari. E Cappucetto Rosso non... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 01/12/2007 | Ecologia e Localismo
Diverse organizzazioni sociali, contadine e ambientaliste africane lanciano un appello ai governi che a dal 3 dicembre si ritrovano a Bali per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La premessa è: «Dobbiamo proteggere la nostra sicurezza alimentare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/11/2007 | Ecologia e Localismo
Incentivi agli inceneritori a discapito della frazione organica dei rifiuti: il diavolo si nasconde nel dettaglio. Prosegue a ritmo serrato l'impegno di Fare Verde e del mondo ecologista per cancellare gli incentivi illegali all'incenerimento dei rifiuti. Ricordiamo che si... continua a leggere
Scritto da: Marco Niro
il 29/11/2007 | Ecologia e Localismo
Fino ad oggi, il dibattito pubblico sugli impatti dell'inceneritore, sia a livello locale che nazionale, si è concentrato soprattutto su quelli di tipo ambientale. Troppo poco è stato detto a proposito degli impatti sanitari, benché siano soprattutto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2007 | Ecologia e Localismo
PER LA DIFESA DELLE COMUNITA’ RURALI E DEI CONSUMATORI PER IL DIRITTO A PRODURRE E LA DIGNITA’ DI CHI LAVORA LA TERRA E PRODUCE IL CIBO PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE E I BENI COMUNI MANIFESTIAMO ROMA, 1° Dic. 2007 - Ore 10 Piramide... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2007 | Ecologia e Localismo
Coltivazione biodinamica, due parole che implicano tutto un modo di vivere, osservare e lavorare la terra. Il suo scopo non è di lasciar fare alla natura ma di fare oltre la natura, cioè di... continua a leggere