La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ugo Bardi
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Mi è venuto in mente in questi giorni che sono passati più di trent'anni da quando, nel 1976, facevo il primo viaggio nella mia vita su un jet che andava da Milano a New York. Non ho fatto conti precisi, ma credo di poter dire che da allora ho volato 200 o 300 volte e ho percorso... continua a leggere
Scritto da: Francesco
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Questa è la storia dell'affare della municipalizzata di Bergamo che comprò nel 2006 le quote di una società (Vocem) fondata da un produttore di cemento di Casagiove (CE), zona ad altissima infiltrazione mafiosa. L’imprenditore casertano aveva in tasca... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
“Per un controllo ed una supervisione morale a favore della natura sulle attività di gestione degli organismi che amministrano le aree protette; affinché i primari interessi della natura non debbano mai essere messi da parte o sminuiti per fare quelli dell’uomo” (punto 5 del... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi vi presento un libro, e un sito, e un autore. Il libro si intitola “Storie d’Italia. Viaggio nei comuni più piccoli di ogni regione”. L’autore si chiama Riccardo Finelli,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
L’iniziativa organizzata da Ente Fiera di Foggia, Confindustria Foggia e Camera di Commercio di Foggia, ospiterà le più rappresentative aziende nazionali ed internazionali impegnati nelle diverse filiere:... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Non ne sappiamo i nomi, non ne conosciamo il passato, ma il loro futuro è segnato, scandito dai pochi giorni che mancano, prima che la siringa inietti nelle loro vene il cocktail della "buona morte". Sappiamo che sono tre cavalli, gentilmente forniti alla facoltà di veterinaria di... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Due vertici sull’energia, due diverse visioni del futuro. Da una parte la “Conferenza mondiale dell’energia” (WEC) organizzata dal World Energy Council, che ha visto riuniti alla fiera di Roma dall’11 al 15 novembre multinazionali... continua a leggere
Scritto da: FB
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Si è arrivati da un periodo caratterizzato da tensioni, alcune delle quali sono durate il tempo di un pomeriggio, altre qualche giorno, ma ora si apre una nuova stagione.La consultazione popolare sugli ogm, una iniziativa che lentamente si è allargata, aggregando... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 19/11/2007 | Ecologia e Localismo
Da domenica 11 a giovedì 15 novembre, presso la Nuova Fiera di Roma, si é tenuto il 20° Congresso Mondiale dell’Energia, al quale l'Italia si è presentata senza essere riuscita, nel corso degli ultimi 20 anni, a tenere una propria Conferenza Nazionale... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 19/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento europeo ha votato in plenaria un provvedimento che emenda la Direttiva 87 del 2003 così da includere nello schema europeo di scambio delle emissioni anche i voli aerei, di qualunque vettore, in partenza e in arrivo nel blocco delle 27 nazioni Ue, con... continua a leggere
Scritto da: Forum italiano movimenti per l'acqua
il 17/11/2007 | Ecologia e Localismo
Appello per la manifestazione 1 DICEMBRE 2007 ROMA con ritrovo ore 14.30 Piazza della Repubblica MANIFESTAZIONE NAZIONALE RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 16/11/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/11/2007 | Ecologia e Localismo
IN USCITA A GENNAIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO CEDOLIN! Grandi Opere Patologia dello... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2007 | Ecologia e Localismo
È allarme per l'esaurimento delle scorte mondiali. Attese ricadute sui prezzi al dettaglio. I dati dell'ultimo rapporto Fao sulle prospettive alimentari/Il dossier (inglese) È allarme per l'esaurimento delle scorte mondiali dei cereali e le preoccupazioni si riflettono... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 15/11/2007 | Ecologia e Localismo
Sedici, dicasi sedici euro, per un frigorifero; solo sei per i climatizzatori, due per una cappa e 22 centesimi di Euro per una lampadina. Questi sono solo alcuni esempi di eco-contributo che i produttori di elettrodomestici hanno già calcolato. Eppure il decreto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
Necessario riconquistare lo straordinario accumulo di competenze ed esperienze che è cresciuto in queste aziende, nel corso degli anni, ad una nuova missione: uscire dal petrolio e aprire la strada alle fonti rinnovabili e ad usi razionali dell´energia Mi chiedo: perché Prodi e... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
Non molte settimane fa un rapporto di scienziati commissionato da Greenpeace descriveva il tempestoso stato dei mari, assediati (oltre che dai cambiamenti climatici e dall'eccessivo prelievo di creature marine fra l'altro intrise di sostanze organiche inquinanti... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Formisani
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
E’ un viaggio epico, quello per arrivare alla Fiera di Roma, dove è iniziato il Wec, il Congresso mondiale dell’energia arrivato alla sua ventesima edizione. Dopo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il mare, aumentando di livello, risale le foci dei fiumi verso l’interno, sia in superficie, sia nelle falde. A causa di questo fenomeno, le popolazioni che vivono lungo le coste potrebbero perdere il 50% in più, rispetto a quanto previsto, di riserve di acqua dolce.Questo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Ecologia e Localismo
Tappare i buchi del nostro sistema energetico: Convegno a Cave sull'efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico. Mentre i nuclearisti si agitano per versare ulteriore energia nel secchio bucato del nostro sistema energetico, Fare Verde promuove azioni concrete... continua a leggere