Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Chi salverà la «legge dei semi»

il 04/11/2007 | Ecologia e Localismo

E' chiamata la «legge dei semi», perché tratta di come difendere e conservare il «germoplasma» che sta alla base delle specie vegetali, ma il nome completo è «Trattato internazionale per le risorse genetiche vegetali per il cibo e l'agricoltura» (International treaty... continua a leggere

L'attacco alla fauna selvatica italiana

il 04/11/2007 | Ecologia e Localismo

C'è un indagato per la morte dei tre orsi e dei due lupi avvelenati nel Parco nazionale d'Abruzzo nel settembre scorso. La procura di Avezzano ha emesso cinque avvisi di garanzia nei confronti di allevatori del posto. Proprio in seguito a questo atto formale sono... continua a leggere

L'isola dei rifiuti

il 30/10/2007 | Ecologia e Localismo

L'isola dei rifiuti Una corrente circolare in mezzo al pacifico ha formato una vera e propria isola fatta di residui delle attività umane grande due volte il Texas. Mentre uno studio mostra che la plastica entra nella catena alimentare dei pesci/ITALIA: Riciclo boom ... continua a leggere

Non di soli Ogm vive l´uomo

il 29/10/2007 | Ecologia e Localismo

Sulla questione degli organismi geneticamente modificati, si stanno combattendo in questi giorni nuove crociate tra chi vorrebbe vantarne le magnifiche sorti e progressive e chi invece ne vede la fine del futuro di un’agricoltura che rispetti i criteri della sostenibilità.... continua a leggere

Le rivoluzioni verdi a Cuba e in Venezuela

il 26/10/2007 | Ecologia e Localismo

"Per quanto riguarda i bisogni alimentari, attualmente Cuba è totalmente indipendente dal resto del mondo. Il Venezuela si sta muovendo sulla stessa strada alla ricerca di una simile autonomia"Quando la maggior parte delle persone sente la parola "rivoluzione" riferita a Cuba o al Venezuela,... continua a leggere

Il freddo inverno nucleare di Enel

il 26/10/2007 | Ecologia e Localismo

Ancora poche settimane e sapremo se Enel avrà vinto la gara d'appalto per la costruzione di una centrale nucleare sul terreno sismico di Belene, in Bulgaria. Nel settembre scorso, infatti, il colosso energetico italiano ha messo sul piatto della bilancia circa sette... continua a leggere

I costi reali delle rinnovabili in Italia

il 25/10/2007 | Ecologia e Localismo

Oneri compensativi, sindrome Nimby, incertezza nei tempi e nelle procedure degli iter autorizzativi, costi di allacciamento alla rete, sovracanoni ai Bim, mancanza di una filiera industriale nazionale… Sono alcune delle criticità di cui soffre il sistema delle energie rinnovabili,... continua a leggere

Ambientalismo, vizi e virtù

il 24/10/2007 | Ecologia e Localismo

I n questi ultimi tempi la stampa italiana o­spita sempre più spesso articoli tendenti a dileggiare i rapporti scientifici che ri­guardano le grandi questioni ambientali. Uso il termine dileggiare in quanto per confutare una tesi... continua a leggere