Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Gli Usa fanno i conti con la siccità

il 24/10/2007 | Ecologia e Localismo

La parola «siccità» compare sempre più spesso, sulla stampa statunitense. E con buona ragione: le riserve d'acqua stanno declinando in modo pericoloso in particolare negli stati meridionali Usa. Gli stati sud-orientali si trovano per la prima volta da 100 anni in una... continua a leggere

Le "missioni umanitarie" degli OGM

il 22/10/2007 | Ecologia e Localismo

Se esperimenti e coltivazioni di piante geneticamente modificate per produrre farmaci e vaccini non vengono condotti in ambienti rigorosamente chiusi e controllati, la contaminazione è in agguato, anche per vie subdole. Ecco come.All'inizio le colture geneticamente modificate furono presentate come... continua a leggere

Il secolo del sole

il 22/10/2007 | Ecologia e Localismo

Fotovoltaico, pannelli L'energia solare potrebbe essere la principale fonte mondiale di elettricità entro la fine del secolo L'energia solare potrebbe essere la principale fonte mondiale di elettricità entro la fine del secolo, nonostante finora il suo ruolo sia stato... continua a leggere

La Casa Ecologica a basso consumo

il 22/10/2007 | Ecologia e Localismo

Segnaliamo quattro incontri sulla Casa ecologica a Basso Consumo dal 27 ottobre al 15 dicembre a Reggio Emilia. Il ciclo di incontri è organizzato dall’Associazione Paea (Progetti Alternativi per l’energia e l’ambiente), che ha portato la Casa Ecologica... continua a leggere

Fattorie a tavola

il 22/10/2007 | Ecologia e Localismo

Il Comune di San Miniato ha aderito alla prima edizione del Premio “Comuni a 5 stelle” con il progetto “Fattorie a Tavola”, che prevede una serie di iniziative tese a sensibilizzare l’opinione pubblica... continua a leggere

Fortza Paris!

il 19/10/2007 | Ecologia e Localismo

Migliaia di piccole aziende agricole stanno chiudendo in Sardegna. I loro terreni sono espropriati per un debito che non riescono più a pagare. Tra le 5.000 e le 7.000 aziende sono a rischio. Gli agricoltori e i pastori contestano gli interessi mostruosi... continua a leggere

L’estetica? Rasa al suolo dagli idioti

il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo

Non si capisce bene se sia una presa in giro o un gioco cinico. Probabilmente entrambi. Chi è disposto a sostenere pubblicamente che il nostro patrimonio artistico è irrilevante nell’economia nazionale, o che la nostra realtà naturale - montagne, laghi, mare - non ha peso nell’industria... continua a leggere