Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ikea - il mito della casa che piace a tutti

il 07/10/2007 | Ecologia e Localismo

Olivier Bailly, Denis Lambert, Jean-Marc Caudron IKEA CHE COSA NASCONDE IL MITO DELLA CASA CHE PIACE A TUTTI? EDIZIONI ANTEPRIMA / ISBN 978-88-7180-685-3 / pagg. 174 / euro 16,00 / Dietro l'immagine di un'azienda «etica» «Ikea in India: un lavoro da smontare. Dopo aver... continua a leggere

Bersanetor contro i medici

il 06/10/2007 | Ecologia e Localismo

Il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani ha scritto una lettera ai ministri della Salute Livia Turco e della Giustizia Clemente Mastella per chiedere un’indagine sulla Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei Medici chirurghi.... continua a leggere

Inquinanti e infertilità

il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo

La capacità degli uomini di procreare diminuisce per colpa dell'inquinamento. Ma anche per lo stile di vita. Se ne parla domani al convegno annuale della Società italiana di andrologia L'infertilità maschile è in aumento e tra i responsabili dell'indebolimento degli... continua a leggere

Liberi da OGM

il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo

È IN CORSO IN ITALIA UNO DEI PIU’ GROSSI MOVIMENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE DEGLI ULTIMI TRENTA ANNI: BEN 28 ORGANIZZAZIONI, AGRICOLE, INDUSTRIALI, AMBIENTALI, ECC… QUALI L’AVIS, LA COOP, LEGAMBIENTE, WWF, COLDIRETTI, CIA,... continua a leggere

Pagare per le foreste in piedi

il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo

Kevin Conrad è inviato speciale della missione di Papua Nuova Guinea presso l'Onu ed è incaricato di seguire le questioni dell'ambiente e dei cambiamenti climatici. In un'intervista all'agenzia stampa Inter Press Service ha parlato come direttore esecutivo della... continua a leggere

La trappola del «grande deserto verde»

il 03/10/2007 | Ecologia e Localismo

Gli alberi non fanno sempre bene. Per questo lo scorso 21 settembre in America Latina è stata celebrata la giornata internazionale contro le monocolture forestali. Per denunziare che, dai Caraibi alla Punta del Fuoco, gli alberi «esotici» sostituiscono le specie locali... continua a leggere

Arrivano i bambini-logo

il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo

Sulla Metropolitana di Bruxelles, di ritorno da un incontro del Media Literacy Expert Group della Commissione Europea (di pochi giorni fa, venerdì 28/09), entra e si siede una giovane donna con due bambini piccoli, che... continua a leggere

Rovinati dal miraggio del pomodoro

il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo

All'asta per insolvenza 5 mila aziende agricole sarde che hanno utilizzato finanziamenti agevolati regionali per convertirsi all'orticolturaSembra assurda e incredibile la storia delle 5 mila aziende agricole sarde che vengono messe all'asta perché soffocate dai debiti... continua a leggere