La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Francesco Albonetti
il 09/10/2007 | Ecologia e Localismo
Una volta, neppure troppo tempo fa, anche a Pistoia esistevano i mercatini rionali, dove i contadini portavano cipolle e carote direttamente dal campo e le vendevano alle massaie senza... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 09/10/2007 | Ecologia e Localismo
Il segretario nazionale di Ambiente e Lavoro Rino Pavanello interviene sulla ´provocazione´ di Carlo Ripa di Meana Un articolo di Carlo Ripa di Meana ( a cui potremo far seguire una serie di ex per le cariche ricoperte) ripresa oggi dal Corriere della sera e pubblicato sulla... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 08/10/2007 | Ecologia e Localismo
Ci sono paesi debitori e paesi creditori, questo lo sanno tutti. Ma deve a chi, è questione di punti di vista. Per la Banca mondiale, e in generale per i ministeri del tesoro di tutto il mondo, non c'è dubbio: una folta schiera di paesi «in via di sviluppo» (chiamiamoli... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 08/10/2007 | Ecologia e Localismo
Problema rifiuti. Quel richiamo alla “responsabilità” a senso unico Montagne di spazzatura per le strade, insensati roghi di rifiuti, treni carichi di immondizia, proteste e blocchi, scontri con la polizia …: immagini dalla Campania,... continua a leggere
Scritto da: Daniela Bezzi
il 07/10/2007 | Ecologia e Localismo
Un'intervista con la scrittrice Arundhati Roy.Dopo dieci anni passati a narrare l'India dal punto di vista dei movimenti sociali, il paese è ormai diventato una potenza economica. Un cambiamento che ha bisogno di una nuova messa a fuoco, senza ripercorrere il passato Arundhati Roy è... continua a leggere
Scritto da: Olivier Bailly, Denis Lambert, Jean-Marc Caudron
il 07/10/2007 | Ecologia e Localismo
Olivier Bailly, Denis Lambert, Jean-Marc Caudron IKEA CHE COSA NASCONDE IL MITO DELLA CASA CHE PIACE A TUTTI? EDIZIONI ANTEPRIMA / ISBN 978-88-7180-685-3 / pagg. 174 / euro 16,00 / Dietro l'immagine di un'azienda «etica» «Ikea in India: un lavoro da smontare. Dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/10/2007 | Ecologia e Localismo
Il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani ha scritto una lettera ai ministri della Salute Livia Turco e della Giustizia Clemente Mastella per chiedere un’indagine sulla Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei Medici chirurghi.... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 06/10/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre i cittadini italiani si pronunciano contro il transgenico, un rapporto americano dice che l'Italia sta diventando pro biotech. E intanto Bruxelles si spacca sulle autorizzazioni di nuovi Ogm Rapporti falsi redatti per far circolare oltreoceano strane notizie prive di fondamento.... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 06/10/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo i medici inglesi, la società medica internazionale ISDE, gli oncologi francesi, l’Ordine dei Medici di Modena e di Ferrara (che hanno anche presentato esposti [pdf Modena - pdf Ferrara] alla magistratura contro l'inceneritore nelle loro città) e un elenco interminabile di uomini di scienza,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
La capacità degli uomini di procreare diminuisce per colpa dell'inquinamento. Ma anche per lo stile di vita. Se ne parla domani al convegno annuale della Società italiana di andrologia L'infertilità maschile è in aumento e tra i responsabili dell'indebolimento degli... continua a leggere
Scritto da: De Bernardi
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
È IN CORSO IN ITALIA UNO DEI PIU’ GROSSI MOVIMENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE DEGLI ULTIMI TRENTA ANNI: BEN 28 ORGANIZZAZIONI, AGRICOLE, INDUSTRIALI, AMBIENTALI, ECC… QUALI L’AVIS, LA COOP, LEGAMBIENTE, WWF, COLDIRETTI, CIA,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
Kevin Conrad è inviato speciale della missione di Papua Nuova Guinea presso l'Onu ed è incaricato di seguire le questioni dell'ambiente e dei cambiamenti climatici. In un'intervista all'agenzia stampa Inter Press Service ha parlato come direttore esecutivo della... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
L’intervento del segretario di stato Usa, Condoleezza Rice, al vertice di Washington tra le principali potenze economiche sulla sicurezza energetica, è davvero una lezione di antropocentrismo in stile americano. Ovvero di una visione del mondo in cui al centro di tutto ci sta... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 04/10/2007 | Ecologia e Localismo
. Da Vicenza parte l’appello della chiesa, per l’attuazione di una politica di sostenibilità ambientale e contro lo spreco d’acqua nel mondo. Alla veglia, nel santuario di Monte Berico, erano presenti i rappresentanti delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/10/2007 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità è fondamentalmente un concetto etico; il mondo non è sul cammino della sostenibilità e la sfida per raggiungerla è enorme e deve essere assunta con decisione, partecipazione e creatività. Potrebbe essere riassunto così il lungo ed impegnato intervento che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Graziano
il 03/10/2007 | Ecologia e Localismo
Gli alberi non fanno sempre bene. Per questo lo scorso 21 settembre in America Latina è stata celebrata la giornata internazionale contro le monocolture forestali. Per denunziare che, dai Caraibi alla Punta del Fuoco, gli alberi «esotici» sostituiscono le specie locali... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo
Nel 2002, Gro Harem Brudtland, allora capo del WHO (World Health Organization), disse ad un giornalista norvegese che i cellulari erano stati banditi dal suo ufficio a Ginevra perché se un telefono cellulare era a meno di 4 metri di distanza si ammalava. La signora Brundtland è un... continua a leggere
Scritto da: Marco Grollo*
il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo
Sulla Metropolitana di Bruxelles, di ritorno da un incontro del Media Literacy Expert Group della Commissione Europea (di pochi giorni fa, venerdì 28/09), entra e si siede una giovane donna con due bambini piccoli, che... continua a leggere
Scritto da: Maria Ferdinanda Piva
il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo
All'asta per insolvenza 5 mila aziende agricole sarde che hanno utilizzato finanziamenti agevolati regionali per convertirsi all'orticolturaSembra assurda e incredibile la storia delle 5 mila aziende agricole sarde che vengono messe all'asta perché soffocate dai debiti... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 02/10/2007 | Ecologia e Localismo
Le domande le ha poste domenica scorsa, con la sua solita ironia, Fabio Fazio in apertura del suo programma televisivo Che tempo che fa al meteorologo Luca Mercalli: dici che il clima sta cambiando, che la temperatura sta aumentando, ma quest’estate in Liguria ha fatto piuttosto... continua a leggere