Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Cina, Sos diga delle Tre Gole

il 30/09/2007 | Ecologia e Localismo

Diga "tre gole" La barriera sul fiume Yangtze può causare una catastrofe ecologica. Gli esperti: «Bisogna prendere misure preventive». L'acqua del suo bacino ha sommerso 116 città, quasi due milioni gli sfollati / Pechino approva pianto anti inquinamento La diga delle Tre... continua a leggere

Carne: vitale dimezzarne i consumi globali

il 30/09/2007 | Ecologia e Localismo

Nel numero del 13 settembre la rivista scientifica internazionale The Lancet dedica un articolo ai nessi fra cibo, allevamenti, energia, cambiamenti climatici e salute. E conclude con l'urgenza di una diminuzione drastica del consumo mondiale di carne per evitare il disastro... continua a leggere

La rivincita della lana

il 29/09/2007 | Ecologia e Localismo

Le pecore italiane, di lana non ne fanno più. Da decenni. O meglio, le pecore vengono allevate per la carne e per il latte e il mercato non chiede più quelle lane che per secoli hanno dato da vestire a contadini e cittadini italiani, rivolgendosi o alle lane più pregiate... continua a leggere

Cina, Sos diga delle Tre Gole

il 28/09/2007 | Ecologia e Localismo

Diga "tre gole" La barriera sul fiume Yangtze può causare una catastrofe ecologica. Gli esperti: «Bisogna prendere misure preventive». L'acqua del suo bacino ha sommerso 116 città, quasi due milioni gli sfollati / Pechino approva pianto anti inquinamento La diga delle Tre... continua a leggere

Solo un goccio di diossina nello yogurt

il 25/09/2007 | Ecologia e Localismo

Ci siamo mangiati la diossina? Se c'e' una emergenza per la salute pubblica o c'e' solo il rischio di un enorme danno per l'immagine delle principali multinazionali alimentari, lo diranno le analisi (che comunque non sono state rese pubbliche). Fatto sta che in Europa, almeno dalla scorsa estate,... continua a leggere

Salvate i bambini dal rischio pesticidi

il 23/09/2007 | Ecologia e Localismo

Tendiamo a sottovalutare il rischio rappresentato dai «pesticidi», nome generico per i numerosi prodotti chimici insetticidi (agricoli e non), funghicidi, e così via (l'eufemismo più in voga è fitofarmaci). Eppure si tratta di rischio a lungo termine, e riguarda non... continua a leggere

Il "limite foto-sintetico": mito e realtà

il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo

Un nuovo concetto fa tendenza tra gli ambientalisti: il "limite foto-sintetico". L'espressione designa il fatto che l'umanità si approprierebbe di una parte, di volta in volta più importante e sproporzionata, della capacità foto-sintetica della Terra, al punto di stare per utilizzarne... continua a leggere