Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Da soli gli oceani non si salveranno

il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo

I negoziati sulla pesca vanno esclusi dall'Omc (Organizzazione mondiale del commercio) e portati avanti piuttosto in altri forum multilaterali dove gli interessi commerciali non la facciano da padroni. Ecco una delle condizioni per il salvataggio della biodiversità oceanica... continua a leggere

Carbone e gas serra: parola ai numeri

il 20/09/2007 | Ecologia e Localismo

Le recenti dichiarazioni dell´amico Gianni Silvestrini (vedi intervista a greenreport, link) non chiariscono fino in fondo il tema dell´ impiego del carbone, in Italia, per generazione elettrica, in relazione alla necessaria riduzione delle emissioni serra. Ai fini di sviluppare... continua a leggere

Vita in dieci inferni (fra gli altri)

il 18/09/2007 | Ecologia e Localismo

L'inquinamento chimico è un'emergenza (un'altra!) planetaria, ma certo alcune comunità locali sono più disgraziate di altre. Posti in cui vivere è morire prima, ammalarsi molto di più, nascere con disabilità. Il Blacksmith Institute di New York, gruppo ambientalista... continua a leggere

La lista rossa dell'estinzione

il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo

Codice rosso. Pericolo di «estinzione globale». Così è definita la situazione della biodiversità mondiale dall'annuale «Lista rossa delle specie minacciate» compilata dall'Iucn, Unione internazionale per la conservazione della natura, la più grande rete... continua a leggere

Il cibo non scende dal cielo

il 13/09/2007 | Ecologia e Localismo

Sul lato della domanda, stanti gli attuali sistemi produttivi, cambiano di più il clima la chiavetta dell'automobile o il coltello tagliacarne? Tutt'e due; non ci sono dubbi rimasti. Anche se un recente articolo del New York Times dava conto di una diatriba in corso negli... continua a leggere

Le piccole apocalissi pedagogiche

il 12/09/2007 | Ecologia e Localismo

Tutti ormai sanno che i gas prodotti dalle attività dell’uomo salgono in aria e formano uno strato che impedisce al calore della terra di disperdersi nell’atmosfera e la terra si riscalda. Che sia un fatto gravido di conseguenze per l’umanità, è stato dimostrato da migliaia di scienziati di... continua a leggere