La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Lucio Cavazzoni
il 03/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un interessante intervento di Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia, sul caso Espresso. Per quel poco che può contare la mia esperienza posso affermare che la produzione biologica è mal pagata dal mercato, ancora poco... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 03/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un recente rapporto di Un-Energy, organismo Onu composto da esperti di tutte le agenzie e programmi delle Nazioni Unite che si occupano di energia, metteva in guardia il mondo sugli effetti di una diffusione sempre più massiccia delle bioenergie. «Bisogna valutare con... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/09/2007 | Ecologia e Localismo
. Avendo avuto rapporti con un'azienda agricola locale tempo fa, ho potuto scambiare due parole con "addetti ai lavori". E quello che si sa in giro e' molto diverso da quello che si dice sui giornali. Mi riferisco ai rincari delle farine. Le cose sono andate piu' o meno cosi': degli emissari di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 01/09/2007 | Ecologia e Localismo
«L'acqua in bottiglia ci costa la Terra, dappertutto»: questo ammonimento da parte della rivista Down to Earth pubblicata dal centro ambientalista indiano Centre for Science and Environment farà riflettere chi ancora in casa, sul lavoro, a scuola, al bar, in viaggio si attacca,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 31/08/2007 | Ecologia e Localismo
Sarebbe bene meditare su quanto detto ieri dal ministro dell’Interno Giuliano Amato in relazione agli incendi che continuano a devastare il sud dell’Italia: «Sarebbe comodo dire che è stata la criminalità organizzata a provocare gli incendi», ed ha aggiunto che «sono... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 31/08/2007 | Ecologia e Localismo
Anche l'isola di Mauritius, 1.860 chilometri quadrati di terra che emerge dall'Oceano indiano a 900 chilometri est dal Madagascar, deve fare i conti con quella che ormai viene passata come una «legge» inevitabile: attirare economici investitori stranieri. «Adattarsi alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
Violente proteste, scontri con la polizia, appelli ai governi locali: è iniziata così l’inaugurazione di decine di nuovi centri commerciali della Reliance Retail, costretti a chiudere dopo poche ore nel West Bengal e nell’Uttar Pradesh a causa delle proteste della... continua a leggere
Scritto da: Silvio Barbero
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
Le cronache di questi giorni riportano l’emergenza incendi con la sua ennesima e drammatica scia di distruzione e purtroppo anche di morti.Tra le località colpite troviamo anche una delle più belle ed importanti oasi del nostro sud Italia: la Riserva Naturale e Area Marina... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
Al di là di ogni ragionevole dubbio, il caldo micidiale di questi giorni ci pone di fronte scenari a tinte forti che rischiano di trasformare perfino la nostra indole mediterranea. Altre volte le estati sono state afose e spesso il tempo è stato bizzarro, ma oggi sono i dati a darci l’esatto... continua a leggere
Scritto da: Wangari Maathai
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
L’Africa è il continente che sarà colpito più duramente di tutti dal cambiamento del clima. Piogge ed inondazioni inimmaginabili, siccità prolungate, conseguenti raccolti andati a male, rapido processo di desertificazione – volendo citare soltanto alcuni dei sintomi del riscaldamento globale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
NaturaSì, la più importante catena di supermercati specializzati in Italia, replica all’articolo “Bio che bluff” mettendo in evidenza inesattezze, errori ed ambiguità pubblicati dal settimanale Espresso e ripresi dal quotidiano La Repubblica. NaturaSì,... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 29/08/2007 | Ecologia e Localismo
1. Tutte le specie, tutti gli esseri umani e tutte le culture possiedono unvalore intrinseco.Tutti gli esseri viventi sono soggetti dotati di intelligenza, integrita' edi un'identita' individuale. Non possono essere ridotti al ruolo diproprieta' privata, di oggetti manipolabili, di materie prime... continua a leggere
Scritto da: Rete Bioregionale Italiana
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Tratto da “ LA TERRA RACCONTA” A cura della Rete Bioregionale Italianaed. AAM Terra NuovaL'articolo è tratto dal libro di Peter Berg:" Discovering your life-place - A first bioregional wordbook 1996 -Altri scritti di Berrg QUI<<( è possibile acquistare il libro contattandoci )Un... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
"L'ecologia è sovversiva poichè mette in discussione l'immaginario capitalista dominante. Ne contesta l'assunto fondamentale secondo cui il nostro orizzonte è il continuo aumento della produzione e dei consumi. L'ecologia mette in luce l'impatto... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Le associazioni dei consumatori gridano l’allarme per l’aumento dei prezzi, indicono una manifestazione per il 13 settembre già ribattezzata da qualcuno “No pasta” e snocciolano le loro stime: nel 2007 la spesa della famiglia italiana media per i consumi crescerà... continua a leggere
Scritto da: al.fa
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Un mercato bluff secondo il settimanale, un´inchiesta bluff secondo noi Bio non fa miracoli. E’ il titolo dell’attacco (scomposto) dell’Espresso contro i prodotti biologici pubblicato oggi sul settimanale. Parliamo di attacco scomposto non per difendere d’ufficio i prodotti... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Vizioli
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Di quanto scrive oggi l’Espresso sul biologico, riportando uno studio di Altroconsumo che ne mette in discussione i benefici sulla salute, ne abbiamo parlato con Vincenzo Vizioli, (nella foto) presidente dell’Aiab Umbria e della Fondazione italiana per la ricerca in... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Nel 1976 l'allora famoso scrittore svizzero Hans Ruesch pubblicò uno scioccante saggio-denuncia: Imperatrice Nuda, contro le falsificazioni indotte dalla sperimentazione in vivo sugli animali di farmaci, cosmetici, sostanze chimiche, perfino armi e macchinari. Una... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Sulla prevenzione che avrebbe indebolito l’impatto dell’uragano Dean, e di cui parliamo nell’apertura del giornale di oggi, ne abbiamo parlato con il climatolo Gianpiero Maracchi (Nella foto) con il quale abbiamo anche approfondito l’argomento. «In effetti la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Ecologia e Localismo
Silvestrini: «La disponibilità fisica di petrolio e gas sarà sempre più scarsa. In questo contesto è logico che il mondo finanziario cerchi di rilanciare anche gli idrocarburi accanto alle rinnovabili, che comunque oggi sono sicuramente il segmento che ha tassi di crescita maggiore». ... continua a leggere