La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Tra gli aspetti più contraddittori del movimento contrario alla globalizzazione che si è sviluppato nel nostro paese, vi è la... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Possono costituire una soluzione o rappresentano l'ennesima pezza dell'Uomo posta ad uno stile di vita oramai insostenibile? continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Alberto Magnaghi, Il progetto localeTorino, Bollati Boringhieri, 2000, pp. 256 Alberto Magnaghi insegna "Pianificazione territoriale" al Dipartimento di Urbanistica dell'Università di Firenze ed è autore di numerose pubblicazioni di cui, ultima, Il territorio degli abitanti:... continua a leggere
Scritto da: Tarchi, Sermonti, Cardini, Bedini, Zarelli, Ripa di Meana
il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Quali sono le cause culturali del problema ambientale? E in quale direzione dobbiamo muoverci per recuperare un corretto rapporto con la Natura? Queste due domande, fondamentali per chi abbia a cuore l’ecologia, sono state al centro degli interventi nel convegno “Le... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vi è un fiume carsico che collega il pensiero ecologista americano al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti da fame cronica circa 400 milioni di bambini. In Europa, nello stesso anno, 21 milioni risultano in sovrappeso... In Europa, nel 2006, risultavano in sovrappeso 21 milioni di bambini (circa il 30%). Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Centinaia di persone, forse un migliaio o forse di più, hanno trascorso quasi un mese davanti agli uffici del governo a Città Ho Chi Minh, la metropoli meridionale del Vietnam. Una protesta analoga è avvenuta nella capitale Hanoi, dove per un'intera settimana alcune... continua a leggere
Scritto da: Amy Worthington
il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fin dall’inizio dovete sapere inoltre che quanto andrete a leggere contiene forse la peggiore notizia che abbiate mai ricevuto. Supera di gran lunga le nostre attuali preoccupazioni circa la condizione della nostra nazione e il riconoscimento da parte dell’amministrazione Bush del fatto... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
l’ epuratore “scientifico”: risposta allo storico della medicina prof. Corbellini continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il 16 luglio un terremoto in Giappone danneggia la centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa, la più grande del mondo. Come prevedibile, una parte di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Non dite che non lo sapevate. Ormai siamo vecchi del mestiere e non è un mistero per nessuno che in questo nostro paese l’intelligenza è surrogata dalla furbizia, l’onestà dall’opportunismo, la ragione dall’illusione, la legalità o, meglio, la legittimità dall’interesse... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il mare più sporco del mondo? E' il Mediterraneo: farcito di spazzatura galleggiante (soprattutto plastica), impregnato di idrocarburi e altri inquinanti. I dati raccolti da Greenpeace e da un'organizzazione ambientalista spagnola, Oceana, parlano chiaro. Il... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 24/07/2007 | Ecologia e Localismo
L'acqua ha cominciato a ritirarsi dalle zone alluvionate del Baluchistan, Pakistan meridionale: ma si lascia dietro un pesante carico di stress, disagi, e anche di risentimenti generati dal ritardo dei soccorsi, la sensazione di essere una provincia discriminata dal governo... continua a leggere
Scritto da: Maria Carotenuto (a cura di)
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fast Food Nation vuole essere una critica alle abitudini alimentari degli americani, al loro stile di alimentazione. Il 20 luglio al cinema potremo vedere Fast Food Nation di Richard Linklater (Usa, 2006)con Patricia Arquette, Luis Guzman, Ethan Hawke, Ashley Johnson,... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Finalmente siamo riusciti a prendere il via.Ad Alcatraz abbiamo installato un impianto da 2,8 kw, rotante. Cioe’ i pannelli, montati a terra, vengono mossi da un motorino. Un sensore segue il movimento del sole e impartisce l’ordine di muoversi al motorino e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Al Patto per il clima, proposto dalle federazioni dei verdi, hanno partecipato due premi Nobel: il russo Zhores I. Alferov, premiato nel 2000 e l'italiano Carlo Rubbia, nel 1984. L'ospite, il ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha detto una frase che vale un programma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Lo zoom d'apertura del film entra lentamente nella polpa rosa di un hamburger. «C'è merda nella carne», concluderanno le analisi dei vendutissimi pasti pronti di Mickey's, una grossa franchise alla McDonald. A indagare il problema, in Colorado, viene mandato un solare esperto di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio ha sbloccato i fondi per le misure compensative per i comuni e le province che ospitano impianti nucleari ed impianti del ciclo del combustibile nucleare. "Con questo decreto", si legge in una nota del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo
Dove, come e perché si emettono sostanze inquinanti secondo l’inventario presentato oggi dall’Apat Nel corso della tavola rotonda di oggi a Brindisi organizzata dal ministero dell’ambiente e Apat, si è parlato molto anche della possibile interazione tra l’inventario... continua a leggere