L'ecologismo italiano e le novità politiche
Scritto da: Michele Boato il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ci sono tre possibili scelte... continua a leggere
Scritto da: Michele Boato il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ci sono tre possibili scelte... continua a leggere
Scritto da: Friedrich Hndertwasser il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Gli inverdimenti del tetto sono le coperture del tetto del futuro. Avere sul tetto un bosco o un prato incolto o un orto di verdure sarà una cosa ovvia. Sarà difficile riuscire a immaginarsi che ci sia stata un’epoca in cui i tetti erano morti, senza vita e senza vegetazione. È... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Gli illeciti ambientali nel settore dei rifiuti tossico-nocivi sbarcano di prepotenza, in tutta la loro drammaticità, anche in Emilia Romagna. Ad entrare in azione è stata stavolta la Procura della Repubblica presso il tribunale di Bologna,... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
“Greenpeace esprime forte preoccupazione per il rischio che cibi e piante geneticamente modificati ottengano il via libera all’immissione sul mercato in Europa, anche se gli animali utilizzati per i test di laboratorio presentano allarmanti anomalie" ha... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
La Corte di giustizia europea ha condannato l'Italia per l'inceneritore di Brescia, gestito dalla municipalizzata ASM. La causa è il mancato eseguimento della Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) prima dell'attivazione nel dicembre 2003 della cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
“La sfida globale può essere definita con semplicità: per raggiungere un livello di sostenibilità l'umanità dovrà aumentare i livelli di consumo dei poveri del mondo, e al tempo stesso ridurre l'influenza umana complessiva... continua a leggere
Scritto da: Chiara Marchionni il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
Dati «too sensitive», troppo sensibili, tali da far scatenare una vera «rivolta sociale». Per questo il rimedio migliore, si è pensato, è quello di farli sparire, ometterli, cancellarli. La notizia arriva dalla Cina, ma è stata rivelata dal Financial Times, il... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
È arrivata tardi forse, ma non per questo meno violenta: la stagione delle piogge monsoniche nel subcontinente indiano ha portato tempeste, alluvioni e frane, seminando disastri dal Bangladesh fino al Pakistan occidentale: dalla regione del delta del Gange e del... continua a leggere
Scritto da: Marco Missaglia il 04/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fra i punti sollevati nel mio precedente intervento su crescita e decrescita sottolineavo il fatto che la distribuzione della crescita (della decrescita) modifica l’impatto anbientale di un medesimo dato economico aggregato. Due per cento in più o in meno di crescita può voler... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 04/07/2007 | Ecologia e Localismo
Buon trentesimo compleanno alla campagna mondiale di boicottaggio contro la multinazionale Nestlé. Fu lanciata il 4 Luglio 1977 contro il marketing aggressivo del latte artificiale nei paesi a basso reddito; prese di mira in particolare l'azienda che a quei tempi... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ogni anno in Cina muoiono 750mila persone a causa dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua. È quanto scrive il Financial Times. Secondo il quotidiano britannico, la stima era contenuta in uno studio congiunto Cina-Banca mondiale. Ma Pechino, allarmata per le dimensioni del... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sono le vittime che fa l'inquinamento ogni anno. Il dato emerge da un rapporto della Banca Mondiale oscurato da Pechino. Conteneva informazioni tali da «provocare moti sociali». Lo rileva il Financial Times di oggi Nel timore che il suo contenuto potesse causare una "rivolta... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
È uscito il n° 5 di: QUADERNI DI VITA BIOREGIONALE Coordinamento e redazione: Mario Cecchi e la tribù di Avalon Impaginazione: Anna, Stefano, Massimo In copertina: dipinto di: Sonia Sommario: *Orgoglio e dignità della civiltà contadina (e)... continua a leggere
Scritto da: Chris Alden il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Non dite che non l'avete mai sognato: sudando in palestra, tornando a casa carichi della spesa, o semplicemente passeggiando nel parco. A me è venuto in mente mentre girellavo a Peckham Rye nella tuta da jogging . Questo andarsene in giro per tenersi in... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Un nuovo documento sull’Uranio Impoverito, dedicato a “coloro che sono morti perché ignoravano un pericolo che altri conoscevano”, perché “ognuno di loro non è solo un numero, ma ha un nome e gli appartiene un briciolo di storia”. Sono queste alcune frasi che sintetizzano... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il prossimo natale sulle tavole imbandite a festa potrebbe mancare uno dei piatti tipici della tradizione - o, se ci sarà, se lo potranno permettere in pochi. Si tratta dell'anguilla europea (o capitone), la cui riproduzione è in drammatico declino, secondo... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Labcom è CONsumo consapevole continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
La foresta pluviale del Congo, la seconda per estensione dopo quella Amazzonica, una delle principali difese del pianeta contro i cambiamenti climatici, è assediata dall´industria del legno. Le multinazionali fanno a gara a chi taglia di più. Greenpeace avverte: "Così si... continua a leggere
Scritto da: Redazionale il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sacralità del territorio e dei modi per diffondere una profonda coscienza ecologica.Ecco i dettagli:lunedì 16 luglio – ore 21 – “Il Sacro ed il Territorio. Itinerari per una profonda coscienza ecologica”. Interverranno Prof. Claudio Bonvecchio (docente di... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
Riguardo alla cosiddetta questione del riscaldamento globale, mi sono sempre tenuto molto neutrale. Nel senso che ovviamente penso che sia una follia... continua a leggere