Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'energia pulita del deserto

il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo

Uno studio sfata l'idea che una centrale nel deserto sarebbe troppo costosa Se l’Africa sub-sahariana galleggia letteralmente sul petrolio, il nord del continente è potenzialmente un’altra miniera: nessun minerale prezioso, non combustibili... continua a leggere

Nucleare, o acqua salata?

il 19/07/2007 | Ecologia e Localismo

Due notizie recenti, messe una accanto all’altra, sembrano provenire da due pianeti diversi. Da un lato abbiamo l’unica nazione al mondo ad aver sofferto un attacco nucleare che continua imperterrita a trastullarsi con i reattori atomici, pur essendo seduta su una faglia... continua a leggere

Su quali fonti di energia puntiamo?

il 18/07/2007 | Ecologia e Localismo

Nucleare e carbon sequestration assorbono molte più risorse per la ricerca rispetto alle rinnovabili dal potenziale gigantesco. L'editoriale di Gianni Silvestrini. A fronte della necessità di drastiche riduzioni delle emissioni climalteranti nei prossimi decenni il mondo cerca tecnologie... continua a leggere

Ad auto armata

il 18/07/2007 | Ecologia e Localismo

Secondo Michele Serra, di cui sono amico e ho grande stima, i morti sulle strade - 5-7.000 all'anno in Italia, oltre mezzo milione all'anno nel mondo, da 15 a 30 milioni, a seconda delle stime, dall'inizio dell'era dell'automobile; non solo automobilisti, ma anche, e sempre più... continua a leggere

Gusto bio

il 18/07/2007 | Ecologia e Localismo

E' ben lontana l’epoca in cui le abitudini alimentari seguivano il ritmo delle stagioni e le particolarità del territorio. Oggi chi vuole mangiare bene deve fare scelte drastiche. A cominciare dal varcare meno spesso la soglia del supermercato sotto casa, così pronto a... continua a leggere

Siccità, il Po si ferma a Ferrara

il 17/07/2007 | Ecologia e Localismo

In un trentennio la sua portata si è ridotta del 20-25%. Nei periodi critici il suo corso può fermarsi già a 100 Km dalla foce dove l'acqua dolce lascia il posto a quella salata dell'Adriatico. A Parma il convegno dell'Apat sugli effetti dei cambiamenti climatici L’acqua del... continua a leggere

Risparmiare (energia) conviene

il 17/07/2007 | Ecologia e Localismo

I tempi stringono. Entro e non oltre il 2012, in appena cinque anni, l’Italia dovrà abbattere le sue emissioni di anidride carbonica del 20%. Il Protocollo di Kyoto, infatti, ci impegna a ridurle di poco oltre il 6% rispetto ai livelli del 1990, mentre oggi, grazie a politiche... continua a leggere

Vendere cibi adulterati non sarà più reato

il 16/07/2007 | Ecologia e Localismo

La depenalizzazione nella bozza del Codice di sicurezza alimentareVendere cibi adulterati non sarà più reatoLe nuove norme prevedono soltanto multe fino a 100 mila euro Le cozze infettate dal virus dell'epatite o, peggio, dal vibrione del colera potrebbero «costare» solo una multa a... continua a leggere

Il suburbio e il suo stile di vita

il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo

Nei miei vent'anni avevo un'idea chiara degli abitanti dei suburbi. Con rarissime eccezioni, si trattava di bianchi molto consapevoli dell'essere tali, che avevano abbandonato le città perché li faceva dare di stomaco l'idea che i loro figli potessero... continua a leggere

Le buone pratiche per salvare il suolo

il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo

Negli ultimi cinquant'anni le attività umane hanno denudato i suoli del pianeta di tanta parte della copertura vegetale: l'unica efficace protezione contro l'erosione. Il taglio massiccio, il sovrappascolo, le arature profonde hanno provocato la perdita della ricchezza del... continua a leggere