Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Riformare il Farm Bill americano

il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo

Come per le elezioni presidenziali alla Casa Bianca, tutti i cittadini del pianeta dovrebbero poter votare in materia di Farm Bill. È la complicata legge federale, rivista ogni cinque anni, che nel disinteresse generale detta le regole del sistema alimentare... continua a leggere

Ok, ok, mi arrendo. Ancora sul bioetanolo

il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo

. Ho ricevuto una pioggia di email riguardo alla storia dei calcoli di Castro. A molti non va giu' che il famoso calcolo secondo cui il bioetanolo e' una cazzata sia una emerita stronzata. Bene, andiamo nei particolari. L'articolo in questione e' quello di un certo David Pimentel che,... continua a leggere

Alcool e soldi

il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo

Con il suo discorso Fidel Castro ha messo in giro , in un colpo solo, svariate leggende metropolitane. M riferisco alla storia dell'alcool usato al posto della benzina. Faccio il punto, poi si prosegue.E' ormai chiaro anche all'opinione pubblica che il picco di produzione... continua a leggere

L'arte di innaffiare

il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo

“... se la natura è ordine, è perfezione, è “in se” naturistico, e se la nostra “anima” è il mondo della vita, è il mondo della natura, l’elemento base, l’epistema, allora entrare in rapporto, in osmosi con la natura, significa entrare in rapporto con il proprio in... continua a leggere

L'acqua? Bevete quella del rubinetto

il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo

Avviatata una campagna contro la minerale. «Così si riducono i rifiuti» Dopo la California, ecco la crociata di New York. In tutta Italia è guerra alle bottigliette Dicono che il sindaco Michael Bloomberg, tra una stretta di mano e l'altra, non perda occasione per dire che a New... continua a leggere

Acqua. La corsa all'oro blu

il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo

Nell'ottobre del 1874 viene ucciso a Monreale, il centro vicino Palermo, il fontaniere Felice Marchese. Il delitto s'inserisce nel conflitto tra due organizzazioni mafiose rivali. I fontanieri erano i "guardiani dell'acqua" che, anche dopo l'unificazione dello stato italiano, in assenza di... continua a leggere

Salvare la Terra con il Bio-rock?

il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo

Il calcolo è presto fatto: Live Earth, il bio-megaconcerto globale voluto da Al Gore per salvare il pianeta dai gas serra, è stato seguito da due miliardi tondi tondi di persone. Un evento di grande magnitudine dunque ma, come tutti i fatti della vita, problematico. Per... continua a leggere

Ma Al Gore, cosa vuole salvare?

il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo

Molte critiche sono state rivolte all’iniziativa dell’ex vice di Clinton, Al Gore, che ha messo in piedi il Live Earth, una kermesse musicale internazionale per promuovere la salvezza del nostro pianeta dagli imminenti disastri ecologici legati al suo sfruttamento indiscriminato.... continua a leggere

Più di mille i Comuni Ricicloni

il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo

Vince San Biagio di Callata (Tv), il Veneto è la regione in cui si fa più differenziata con 9 comuni fra i primi dieci della speciale graduatoria di Legambiente / FILE: la classificaTutti i numeri dell'edizione 2007 San Biagio di Callalta, comune trevigiano... continua a leggere

Una politica per l’economia ecologica

il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo

La sostenibilità ecologica dello sviluppo economico dipende anche dai nostri comportamenti individuali. Se vogliamo diminuire l’impronta umana sull’ambiente, dobbiamo modificare quei nostri stili di vita che gli esperti chiamano affluenti e che noi potremmo definire, un po’... continua a leggere

L'oro blu della Patagonia

il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo

Il fiume di una delle regioni più belle del Cile sarà presto sfruttato per un grande progetto idroelettrico. Che darà energia alla capitale e alle industrie del Nord. E promette la costruzione di strade e scuole in una regione povera ma bellissima. Che rifiuta di essere... continua a leggere

Inceneritore No, riciclo Si

il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo

La Corte di giustizia europea ha condannato l'Italia per l'inceneritore di Brescia, gestito dalla municipalizzata ASM. La causa è il mancato eseguimento della Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) prima dell'attivazione nel dicembre 2003 della cosiddetta "terza linea". La VIA è... continua a leggere