La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Come per le elezioni presidenziali alla Casa Bianca, tutti i cittadini del pianeta dovrebbero poter votare in materia di Farm Bill. È la complicata legge federale, rivista ogni cinque anni, che nel disinteresse generale detta le regole del sistema alimentare... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo
Le dichiarazioni del sindaco Bloomberg, frutto di quella parte di pragmatismo e realismo che io amo nella cultura americana, hanno finalmente aperto il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sono stato tutto il tempo (mattina e pomeriggio) alla "Giornata di Lavoro sui Rifiuti Speciali" convocata congiuntamente dal Senato e dalla Camera dei deputati lunedì 9 luglio, presso la Sala Capitolare della Biblioteca del... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo
. Ho ricevuto una pioggia di email riguardo alla storia dei calcoli di Castro. A molti non va giu' che il famoso calcolo secondo cui il bioetanolo e' una cazzata sia una emerita stronzata. Bene, andiamo nei particolari. L'articolo in questione e' quello di un certo David Pimentel che,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Russo Spena
il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo
Latte in polvere contraffatto, prodotti alimentari avariati e nocivi, giocattoli e apparecchiature elettriche pericolosi, medicinali tossici. La lista è così lunga che ora Usa e Unione europea insorgono, forse strumentalmente, contro le «invasioni dei prodotti cinesi» non a norma.... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Con il suo discorso Fidel Castro ha messo in giro , in un colpo solo, svariate leggende metropolitane. M riferisco alla storia dell'alcool usato al posto della benzina. Faccio il punto, poi si prosegue.E' ormai chiaro anche all'opinione pubblica che il picco di produzione... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Taglia
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
“... se la natura è ordine, è perfezione, è “in se” naturistico, e se la nostra “anima” è il mondo della vita, è il mondo della natura, l’elemento base, l’epistema, allora entrare in rapporto, in osmosi con la natura, significa entrare in rapporto con il proprio in... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Mangiarotti
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Avviatata una campagna contro la minerale. «Così si riducono i rifiuti» Dopo la California, ecco la crociata di New York. In tutta Italia è guerra alle bottigliette Dicono che il sindaco Michael Bloomberg, tra una stretta di mano e l'altra, non perda occasione per dire che a New... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il libro della settimana: Carlo Bertani, Mutamenti climatici. La rivolta di Gaia, Arianna Editrice 2007, pp. 156, Euro 11,90. Carlo Bertani è insegnante, scrittore e valente blogger. Ha un suo sito (http://www.carlobertani.it/), ma potete leggerlo, tra gli altri, anche su... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nell'ottobre del 1874 viene ucciso a Monreale, il centro vicino Palermo, il fontaniere Felice Marchese. Il delitto s'inserisce nel conflitto tra due organizzazioni mafiose rivali. I fontanieri erano i "guardiani dell'acqua" che, anche dopo l'unificazione dello stato italiano, in assenza di... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il calcolo è presto fatto: Live Earth, il bio-megaconcerto globale voluto da Al Gore per salvare il pianeta dai gas serra, è stato seguito da due miliardi tondi tondi di persone. Un evento di grande magnitudine dunque ma, come tutti i fatti della vita, problematico. Per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Molte critiche sono state rivolte all’iniziativa dell’ex vice di Clinton, Al Gore, che ha messo in piedi il Live Earth, una kermesse musicale internazionale per promuovere la salvezza del nostro pianeta dagli imminenti disastri ecologici legati al suo sfruttamento indiscriminato.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Vince San Biagio di Callata (Tv), il Veneto è la regione in cui si fa più differenziata con 9 comuni fra i primi dieci della speciale graduatoria di Legambiente / FILE: la classificaTutti i numeri dell'edizione 2007 San Biagio di Callalta, comune trevigiano... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità ecologica dello sviluppo economico dipende anche dai nostri comportamenti individuali. Se vogliamo diminuire l’impronta umana sull’ambiente, dobbiamo modificare quei nostri stili di vita che gli esperti chiamano affluenti e che noi potremmo definire, un po’... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Campania: un decreto non basta a risolvere l'emergenza, serve un piano nazionale di riduzione a monte dei rifiuti. E' stato approvato quest'oggi il decreto per l'emergenza rifiuti In Campania:approvato con 266 voti favorevoli e 225 contrari e' stato oggetto di... continua a leggere
Scritto da: Franco Filippini
il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il fiume di una delle regioni più belle del Cile sarà presto sfruttato per un grande progetto idroelettrico. Che darà energia alla capitale e alle industrie del Nord. E promette la costruzione di strade e scuole in una regione povera ma bellissima. Che rifiuta di essere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matera
il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Dal tabacco il doppio di olio rispetto al girasole. E si può produrre energia meno inquinante. L'uso epicureo della pianta di tabacco è stato ed è ancora combattuto per gli effetti dannosi del fumo sulla salute dell'uomo. Ora una ricerca condotta dal prof. Corrado... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il fotovoltaico sta diventando conveniente. Secondo i calcoli degli esperti dell'Enea, un impianto fotovoltaico, parzialmente integrato sul tetto della propria abitazione, ha un costo medio di 7.000 euro a kWatt installato, il che vuol dire che, per un impianto di 3 kW... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
La Corte di giustizia europea ha condannato l'Italia per l'inceneritore di Brescia, gestito dalla municipalizzata ASM. La causa è il mancato eseguimento della Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) prima dell'attivazione nel dicembre 2003 della cosiddetta "terza linea". La VIA è... continua a leggere
Scritto da: Elisa Virgillito
il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
C’è un movimento in Spagna che sta nascendo per contrastare la diffusione di organismi geneticamente modificati. A dargli vita, la vicenda personale di Josep Pàmies, agricoltore da sempre impegnato nella difesa del patrimonio agroalimentare e della biodiversità... continua a leggere