La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il veleno presente nel cibo per animali e ritirato dal commercio, è entrato nella catena alimentareTutto ebbe inizio qualche settimana fa quando la Menu Foods, colosso Nordamericano per la produzione di cibi in scatola per animali, dispose il ritiro di 60 milioni di confezioni di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Costosa, lenta da costruire e anti-economica l’energia nucleare dovrebbe essere eliminata come alternativa per ridurre i gas serra Nella settimana in cui l'IPCC presenterà il suo documento sulle misure da adottare per mitigare il cambiamento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Lascia perplessi l’ultimo capitolo presentato a Bangkok dall’Ippc, quello sulle tecnologie da favorire per contrastare il surriscaldamento climatico, così dettagliatamente descritto nei capitoli precedenti e con previsioni non certo rassicuranti se gli interventi non saranno... continua a leggere
Scritto da: SF
il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Raddoppio l’obiettivo Per la Germania il 20% di riduzione dei gas serra non è sufficiente e punta al 40% utilizzando una ricetta che coniuga tutela ambientale e sviluppo. Il tutto senza il nucleare. Il Ministro per l'ambiente tedesco Sigmar Gabriel ha... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 06/05/2007 | Ecologia e Localismo
La Corte europea di Giustizia parla chiaro, nella sua sentenza numero c-135/05 dello scorso 26 aprile: "La Repubblica italiana è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti ai sensi della direttiva 75/442, relativa ai rifiuti pericolosi, della direttiva del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/05/2007 | Ecologia e Localismo
Questa sera l'amico Maurizio Pallante, ispiratore del Movimento della Decrescita Felice cui Fare Verde ONLUS aderisce, sarà ospite della trasmissione televisiva "Parla con me" in onda su RAI 3 alle ore 23:35.Maurizio Pallante è l'autore dell'ottimo libro "La Decrescita Felice - la... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 06/05/2007 | Ecologia e Localismo
La cosa che più impressiona, quando si parla di questioni globali come il cambiamento del clima, è l'abisso tra la gravità dell'allarme e l'inerzia di chi ha il potere e la responsabilità di prendere decisioni. Ieri a Bangkok il più autorevole consesso mondiale di scienziati ha... continua a leggere
Scritto da: Marilena Spataro
il 05/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il professor Gianni Tamino difende i comitati romagnoli contro il raddoppio degli inceneritori di rifiuti di Ravenna, Rimini e Forlì Parla con cognizione di causa, il professor Gianni Tamino, ricercatore e docente di Biologia all’Università di Padova, quando affronta... continua a leggere
Scritto da: Monica Di Bari
il 05/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il business del latte in polvere: rischi e conseguenze di un gioco pericoloso In Italia ogni anno vengono consumate 6.300 tonnellate di latte artificiale.Prezzi elevati per un prodotto che sostituisce o che segue... continua a leggere
Scritto da: Stefano Cavallito e Alessandro Lamacchia
il 05/05/2007 | Ecologia e Localismo
Immaginate Terra Madre vista dalla luna, un centro di attrazione per migliaia di contadini viaggiatori che chiudono case e lasciano in custodia campi, temperature e latitudini. Guardando dall’alto, come in certi film di spionaggio anni Settanta in cui la Spectre... continua a leggere
Scritto da: John McMurtry PhD, FRSC
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Alla fine del 2006, il settimanale di economia mondiale, The Economist, realizzò un numero sulla “Felicità ed Economia”. L’articolo principale svelava, involontariamente, un punto debole dell’economia. Non c’è possibilità di distinguere tra le... continua a leggere
Scritto da: Marco Fratoddi
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il sorprendente dato che emerge dal sondaggio in esclusiva per La Nuova Ecologia: gli elettori di centrodestra favorevoli al Protocollo di Kyoto. Il 70,3% degli italiani considera l'inquinamento grave come la disoccupazione. Ma solo il 28,1% rinuncerebbe all'autoFILE: il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Legambiente presenta il "Libro bianco sull'emergenza idrica in Italia". Della Seta: «Serve alleanza strategica per risolvere il problema» PDF: il dossier / Le proposte per risparmiare risorse idricheVerso lo stato d'emergenza / Operazione Po:... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Primi in Europa, i Paesi Bassi hanno annunciato l'intenzione di elaborare criteri precisi rispetto ai carburanti agroindustriali, così da far fronte ai due rischi segnalati da molte organizzazioni ambientaliste e contadine: il danno ambientale ai suoli e alle acque, e... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il Mon 863 è un mais della prima generazione di organismi geneticamente modificati. Di questi ogm possiamo distinguere due categorie: della prima fanno parte quelli in grado di tollerare un pesticida (circa il 70% è in grado di resistere all'erbicida Roundup), mentre nella seconda... continua a leggere
Scritto da: David Chiaramonti*
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il successo dell’introduzione del Conto Energia nel settore fotovoltaico stimola una riflessione: è possibile proporre un “Conto BioEnergia” per piccoli generatori a biomassa? Quali differenze e ricadute si potrebbero avere rispetto al fotovoltaico? Quanto sarebbe efficace... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lauria
il 04/05/2007 | Ecologia e Localismo
"NO SPRAWL - I LIMITI DELL'ESPANSIONE URBANA." (ed. Alinea).Il tema fondamentale dell'incontro, filo conduttoredel libro, è stato quello del consumo di suolo.Un problema di dimensioni generali e particolarmentecomplesse che coinvolge l'intero pianeta (il tasso diincremento di superfici urbanizzate... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 03/05/2007 | Ecologia e Localismo
Un po’ di carta, un pò di plastica, un pizzico d’acciaio e magari anche di legno: l’arredamento riciclato della casa è fatto. Anzi, “Ecofatto“: è questo il titolo della esposizione che si apre oggi mercoledì 2 maggio a Siena nei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il presidente degli Usa George W. Bush Venerdì a Bangkok verrà presentata la terza parte del rapporto dell’Ipcc: le proposte degli scienziati per affrontare l’emergenza. Washington e Pechino temono costi eccessivi e tempi troppo lunghi. Anche con l'Ue Bush non prende impegni ... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 03/05/2007 | Ecologia e Localismo
….il mondo oggi è un mondo ‘tappato’ dai poteri forti, sia economici che ideologici. Le scienze sociali e le scienze naturali continuano a operare in mondi separati e non ci si accorge che ogni giorno si perde. Si perde nella foresta tagliata... continua a leggere