La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Tatiana Genovese
il 03/05/2007 | Ecologia e Localismo
Oramai è divenuto l’appuntamento dell’anno, si tratta dell’emergenza siccità che sta colpendo tutta l’Italia e gran parte dell’Europa. Il fatto che il clima si stesse modificando non era tuttavia una novità; i climatologi da diversi anno lo affermano a gran voce, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 03/05/2007 | Ecologia e Localismo
Le piogge di questi giorni mitigheranno il problema della siccità del nostro Paese, ma certamente non lo risolveranno, viste le condizioni del territorio, lo stato dei fiumi e lo spreco continuo della risorsa acqua in Italia. Il tutto in un contesto internazionale in cui... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Moccia
il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Per la Salute, contro le Nocività, verso i Rifiuti Zero Napoli, 19 Maggio 2007, ore 15 p.zza Garibaldi Sabato, 19 maggio 2007, i Comitati campani per la tutela della salute e dell'ambiente e la Rete Nazionale Rifiuti Zero, promuovono a Napoli una manifestazione nazionale per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Domenica 13 maggio a Vidracco, in provincia di Torino, presso DamanhurCrea, via Baldissero 21, si svolgerà un incontro su base regionale per i soci di Civiltà Contadina. Sarà un vero piacere incontrarci in questa struttura messa gentilmente a disposizione grazie all'interessamento dei soci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Potrebbe essere un'occasione di riscatto, per un Italia sempre in ritardo rispetto al resto d'Europa nel sincronizzare la propria legislazione - spesso antiquata - con l'evolversi della società. Infatti il nostro Paese è tra i primi dell'Unione Europea, insieme a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
La vita di oltre 100mila persone che vivono nelle zone rurali più povere dell’India é migliorata grazie ad un progetto dell’Onu che permette loro di beneficiare di più ore di illuminazione elettrica prodotta con pannelli solari. Il progetto pilota del Programma dell’Onu per... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tra le azioni di medio periodo indicate dagli scienziati dell’Ipcc, oltre al gas per il periodo di transizione e alle energie rinnovabili, ci sono anche il nucleare e il carbone con sistemi di cattura e stoccaggio della CO2 prodotta. Venerdì dovrà essere approvato a Bangkok il... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 01/05/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza siccità e blackout sono i prossimi problemi che il governo si accinge ad esaminare. All’ordine del giorno vi sono misure straordinarie anche per far fronte al pericolo di crisi economica, in quanto siccità e caldo minacciano la produzione elettrica, quella agricola... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/05/2007 | Ecologia e Localismo
Come affrontare la decarbonizzazione dei nostri sistemi di trasporto? Poichè alcune forme di trasporto, come quello aereo, dipendono da combustibili ad alta densità (nel senso che contengono molta energia relativamente al loro volume), si tratta di una questione spinosa. Alcuni... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 01/05/2007 | Ecologia e Localismo
(il Corriere della Sera processa la meteopolitica) Aldo Grasso, questo lacchè del sistema industriale, emula Emilio Fede, utilizzando lo spazio, che gli viene offerto dai suoi padroni, non per fare il giornalista, ma per sostenere una tesi gradita alle imprese che non tollerano che si... continua a leggere
Scritto da: Gigi Riva
il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo
Fra Taranto e Brindisi gli impianti che producono il 30 per cento della diossina in Italia e 36 milioni di tonnellate di gas. Inchiesta sulla regione a più alta concentrazione tossica.Fra Taranto e Brindisi gli impianti che producono il 30 per cento della diossina in... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo
Credevano di giocare coi soldi finti del Monopoli, al Commissariato per l'Emergenza Ambientale in Calabria. Scrivevano su un foglietto: entrate. Su un altro: uscite. Fine. Senza "un bilancio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Grada
il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo
Sarebbe questa, benché ancora controversa, la spiegazione della recente moria di sciami in molte parti del mondo... Una ricerca tedesca Il giallo delle api sparite. Primi indiziati i cellulari Che fossero laboriose e organizzatissime lo si sapeva, e anche che... continua a leggere
Scritto da: Daniele Rovai
il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo
I giornali e le televisioni dicono da inizio anno che la bolletta elettrica non è aumentata e che ad aprile è addirittura diminuita, traducendo dal politichese i comunicati stampa dell’Autorità Elettrica, che a gennaio annunciava come non ci fosse “per le famiglie nessun... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Ecologia e Localismo
La ricetta tedesca contro i gas serra: otto punti per ridurre le emissioni del 40% entro il 2020. Prevista anche la riduzione del 12% dell'Iva sui biglietti ferroviari per incentivare il trasporto pubblico. Il ministro dell'Ambiente: «Avremo efficienza energetica migliore al mondo» ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Ecologia e Localismo
Due ventenni scommettono sul futuro aprendo una stalla con quaranta brune alpineSe la popolazione cala e arrivano le seconde case, se l'agricoltura si riduce di anno in anno e chiudono le stalle, c'è anche chi resiste ed anzi scommette sul futuro. Questa è una storia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Ecologia e Localismo
Una petizione lanciata da Blogeko per salvare il lago Aral Volete aiutarci a salvare il lago Aral? Vi spiego brevemente cosa dovete fare. Andate su http://www.petitiononline.com/lagoaral/ e apponete la vostra firma. Non sapete da cosa bisogna... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/04/2007 | Ecologia e Localismo
È di questi giorni la notizia che in commissione industria al Senato, dove era in discussione il ddl Bersani per la liberalizzazione dei settori dell’energia e del gas, è passato un emendamento che costituisce la prima pietra del ritorno italiano al nucleare.... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 27/04/2007 | Ecologia e Localismo
E' chiamato il «Nobel verde». Il «Goldman Environmental Prize» è un premio istituito nel 1990 a San Francisco da un ambientalista e attivista civico, Richard N. Goldman, e dalla sua (ora defunta) moglie Rhoda H. Goldman. Stranezza da ricchi filantropi, quella di... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Mick Winter, membro di DryDipstick.com e BeyondPeak.com, ha scritto una guida estremamente pratica, intitolata Prepararsi al Picco del petrolio: Tre cose fattibili per prepararsi al picco del petrolio, ai cambiamenti climatici ed al crollo economico. Prima... continua a leggere