Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'Europa di Wolfgang Sachs

il 23/02/2007 | Ecologia e Localismo

Wolfgang Sachs Lo studioso racconta il futuro equo del Vecchio continente, alla vigilia della presentazione del suo nuovo libro. L'intervista integrale si trova su La Nuova Ecologia di marzo Adesso o mai più. Il rapporto dell’Onu sul clima, presentato il mese scorso a... continua a leggere

Gli Ogm anche nei cibi biologici

il 21/02/2007 | Ecologia e Localismo

LA UE VUOLE ALLENTARE LE NORME PER I PRODOTTI ETICHETTATI COME «PURI» Eserciti di agro-delusi per uso eccessivo di pesticidi, insetticidi, ormoni della crescita, coloranti e quant’altro, convertiti con passione alla nuova filosofia «Bio», sano anche se un po’ più caro,... continua a leggere

Gli idrocarburi rovinano le acque

il 21/02/2007 | Ecologia e Localismo

Mortale per l'acqua è l'intreccio con gli idrocarburi. Secondo un rapporto dell'agenzia inglese di consulenti Wood Mackenzie, di cui dà nota il Financial Times, «oltre il 2020 probabilmente il petrolio e il gas convenzionali non saranno in grado di coprire la crescita della domanda,... continua a leggere

Comuni rinnovabili

il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo

Dal rapporto di Legambiente sui Comuni Rinnovabili 2007. Sono 1.262 I Comuni delle fonti rinnovabili in Italia. La seconda edizione del Rapporto di Legambiente fotografa una realtà in crescita sia in termini di numeri che di... continua a leggere

L'inferno vivisezione (dossier)

il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo

Aprì una porta, entrammo in una grande stanza nitida, lucida, dal pavimento di linoleum azzurro. Lungo le pareti erano allineate l’una a fianco dell’altra, come i letti in una clinica per bambini, strane culle in forma di violoncello: in ognuna di quelle culle era... continua a leggere

Verso una società solare - 2

il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo

Uno sviluppo umano può essere meno insostenibile dell’attuale soltanto ricorrendo in maniera crescente e determinata alle fonti di energia rinnovabili che tutte dipendono dal Sole.(…)La radiazione solare, e le fonti di energia da essa derivate, si prestano a fornire... continua a leggere

Il bio OGM dell'Europa

il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo

L'ultimo rifugio rimasto contro la "malalimentazione" è sotto il tiro della Commissione europea. I prodotti biologici rischiano di essere messi a repentaglio da un regolamento europeo sulla produzione biologica che prevede di tollerare una... continua a leggere

In rete l’eolico offshore europeo

il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo

Per la Commissione Ue esiste la concreta possibilità di collegare i parchi eolici offshore del Mare del Nord con la rete elettrica europea «attraverso linee di trasmissione a isolamento gassoso e ad alto voltaggio». Lo studio/progetto avviato nei giorni scorsi, al quale è stato... continua a leggere

Verso una società solare - 1

il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo

Nella prolusione all’anno accademico 1903-1904 dell’Università di Bologna, Giacomo Ciamician, professore di chimica in quella Università, disse: “Il problema dell’impiego dell’energia raggiante del Sole si impone e s’imporrà anche maggiormente in seguito. Quando un tale... continua a leggere