La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Diego Barsotti
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
Tutti i gatti non sono bigi! Anche se dobbiamo illuminarci di meno Per il terzo anno consecutivo Caterpillar lancia M’illumino di meno, la giornata nazionale del risparmio energetico, che si svolge oggi nell´anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto e che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
La scelta è stata presa nel paese cinese di Fumin Sfruttata per anni come cava dopo le proteste dei cittadini è stata pitturata di verde da una squadra di imbianchini La parete della montagna colorata di verde (Reuters)PECHINO - Per risparmiare i soldi della... continua a leggere
Scritto da: Sloweb
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
Si sa, la globalizzazione ha da tempo colpito anche le nostre tavole: fragole argentine, papaia brasiliana, carne irlandese e pasta fatta con un grano che non si sa bene da dove venga invadono i nostri mercati quotidianamente.La Bbc annuncia che l’Unione Europea ha... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
L'allarme arriva da Greenpeace, attraverso un rapporto intitolato Cutting Edge Contamination, e riguarda l'inquinamento delle acque derivante dal processo produttivo di computers ed altri dispositivi elettronici. E' il processo stesso di produzione ad essere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
Le autorità cinesi dipingono di verde una montagna. Nessuno capisce perché La cantante Marcella Bella dovrebbe dedicare la sua canzone ai funzionari del governo della provincia cinese dello Yunan, che hanno inspiegabilmente dipinto di verde il fianco scavato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Maria Massucci
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
«L'umanità al bivio» dello studioso Luigi Cortesi per Odradek. Un'appassionata e meditata analisi sul rapporto di causa ed effetto tra deregulation dell'attività economica e crisi ecologica Il recente intensificarsi degli allarmi sulle incombenze climatiche che gettano ombre cupe... continua a leggere
Scritto da: M'illumino di meno
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
M'ILLUMINO DI MENO 2007 Giornata Internazionale del Risparmio Energetico continua a leggere
Scritto da: Greenreport
il 15/02/2007 | Ecologia e Localismo
Gli scienziati di tutto il mondo ad Atlanta (Usa) per evitarne l'estinzione I gracidii ed i canti di amore di rane, rospi e raganelle rischianodi scomparire travolti dalla riduzione degli habitat e dall´inquinamento. Edintanto appare un nuovo killer degli anfibi, il chytrid fungus,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il compostaggio della frazione organica dei rifiuti: una strategia sostenibile per alleggerire le discariche e restituire fertilità ai terreni continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Presentato il Rapporto 2006 dell'Apat. Reginetta della differenziata il Veneto, maglia nera per la Sicilia / I dati del rapporto Apat /UE: «Entro 2020 riciclo al 50%» Un'Italia spaccata a metà fra Nord e Sud, ancora indietro sulla raccolta differenziata, tranne... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Romano Prodi plaude soddisfatto dall’India, dove si trova in missione economica a fianco di Luca Cordero di Montezemolo, ai dati dell’ultimo trimestre del 2006 che indicano un ulteriore incremento del Pil che ha raggiunto quota 2%, la più alta dal 2000. «La sferzata... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il senatore che dieci anni fa introdusse in Italia la gerarchia europea per la gestione dei rifiuti sottolinea che «non bisogna abbandonare la strategia di disaccoppiamento tra sviluppo e crescita dei rifiuti visto il crescente costo ambientale ed economico delle risorse ambientali e delle... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Sono dieci anni che non partecipo ad una Assemblea nazionale, e non mi sono mai iscritto ai verdi da quando a Trani l'assemblea della Federazione delle Liste Verdi decise di rinunciare al suo statuto confederale e scegliere la forma partito unificandosi con i Verdi Arcobaleno.Quella decisione non fu... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il tabù della mobilità. Chi non si muove è contro il progresso, un antimodernista. Uno che non ha voglia di lavorare, di divertirsi, di socializzare. Mussolini ha fatto scuola, da “Chi si ferma è perduto” a “Chi non si sposta è un no global”. Sempre di... continua a leggere
Scritto da: Wendell Berry*
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Se amate il guadagno facile,l'aumento annuale di stipendio,le ferie pagate.Se desiderate sempre più cose prefabbricate,se avete paura di conoscere i vostri vicini di casa,se avete paura di morireallora nemmeno il vostro futurosarà più un mistero per il potere,la vostra mente sarà... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Effetto serra, il climatologo Maracchi demolisce la teoria dei raggi cosmici Uno studio danese imputa la responsabilità alle troppe nuvole e ridimensione l´influenza dell´uomo I sostenitori che i cambiamenti climatici per l’aumento di effetto serra, non sono da imputare in... continua a leggere
Scritto da: Aspoitalia
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
ASPOITALIA "Energia, Materie Prime, e Ambiente" Sabato 10 Marzo 2007 Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei 500 a partire dalle 9:30 Di questi tempi, in Italia i convegni sull'energia sono più comuni dei giochi a quiz in televisione. Tipicamente, sono organizzati da qualche... continua a leggere
Scritto da: Fare verde
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Fare Verde aderisce a "M’illumino di meno" e rilancia consigliando i piccoli gesti quotidiani da fare facilmente 365 giorni l’anno. Fare Verde aderisce a "M’illumino di meno" e rilancia consigliando i piccoli gesti quotidiani da fare facilmente 365 giorni l’anno.Fare Verde aderisce... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 12/02/2007 | Ecologia e Localismo
L'interessante iniziativa di un agricoltore biologico di Cuneo per la realizzazione di una centrale fotovoltaica collettiva Si chiama Marco Mariano e sta cercando di trovare persone interessate alla realizzazione di una centrale fotovoltaica a... continua a leggere
Scritto da: lascossa.org
il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
“Energy [R]evolution”, una rivoluzione nella politica energetica abbinata a un’evoluzione nell’utilizzo dell’energia. Greenpeace lancia “Energy [R]evolution”, la prima strategia globale e dettagliata su come ristrutturare il sistema energetico mondiale... continua a leggere