La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marina Forti
il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
La sorte degli orangutan è indissolubilmente legata a quella delle foreste di Sumatra e del Borneo: così, quando un rapporto delle Nazioni unite parla del pericolo di estinzione del grande primate asiatico sta parlando anche della scomparsa di quello che si usa definire il secondo... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo
il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
Bere, cucinare, lavarsi; e poi i mille altri impieghi, più o menonecessari: dallo sciacquone al lavaggio dei panni e delle stoviglie,dall’annaffiatura delle piante al lavaggio, per i più fanatici,dell’auto. Sono i tanti usi civili dell’acqua, che... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
Ogni nazione deve proteggere una percentuale di territorio (variabile caso per caso) che deve garantire lo sviluppo completo della biodiversità, la tranquillità di ampi spazi e la wilderness. continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
Da molti anni si fa un gran parlare di energie alternative e di sviluppo sostenibile , ma poco è stato fatto e gran parte dell'energia viene ancora ricavata dalla combustione di combustibili fossili come petrolio,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti del mare stanno scomparendo. Le reti e le nostre mandibole li stanno consumando uno alla volta. Un articolo della rivista ‘Science’ dello scorso novembre (*) prevede il collasso della pesca commerciale entro il 2048. Un evento già... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
In un recente articolo ci domandavano come fare a capirci qualcosa, all'interno della diatriba sul Global Warming che tiene banco ormai da qualche anno a livello mondiale.Da una parte si accusano industrie e corporations di "rovinare il pianeta" pur di non affrontare gli... continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
L’influenza aviaria sarà la prima piaga nella storia ad esser stata preceduta da un’esagerata e orrenda campagna pubblicitaria: nonostante tutti i segnali di avvertimento, i paesi sviluppati hanno completamente fallito prima nel rinunciare alla propria retorica a beneficio delle... continua a leggere
Scritto da: Langer Alex
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Nel 1985 Alex Langer, introducendo a Firenze l'assemblea nazionale in vista della costituzione delle liste verdi, affermò che gli ecologisti "non sono né di destra né di sinistra". Ci fu polemica allora, e polemica c'è tuttora verso quella definizione. Il verde o... continua a leggere
Scritto da: Joachim Lorenz
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Ospite gradito della conferenza/assemblea annuale dell’Alleanza per il Clima Italia il 28 febbraio a Verona sarà Joachim Lorenz, assessore all’ambiente e alla sanità del Comune di Monaco di Baviera, metropoli di grande attrazione e di forte crescita economica. L’assessore Lorenz... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
José Bové Quattro mesi per il leader altermondialista candidato alle presidenziali. L'accusa: aver organizzato un'iniziativa di disobbedienza in un campo ogm / di SUSAN DABBOUS La condanna di José Bové, candidato alle presidenziali francesi, a quattro mesi di prigione è... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Greenpeace ha presentato oggi "Cutting Edge Contamination" sull´inquinamento relativo al processo produttivo dei computer «Sapete dove finiscono le sostanze liberate da circuiti stampati e semiconduttori di IBM, HP, Intel, Sony, Sanyo e altre aziende... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Un tempo era appannaggio di pochi intellettuali, di esploratori o di arditi avventurieri. Successivamente il fenomeno ha coinvolto, a partire dal Nord America, larghi strati della popolazione, contaminando pochi decenni dopo... continua a leggere
Scritto da: Bedini Alessandro
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Nelle “Sottigliezze della natura”, Ildegarda di Bingen sembra prenderci per mano per farci apprezzare le virtù ignorate di tutto ciò che ci circonda: piante, erbe, alberi, animali, ci guida attraverso le immense riserve della natura per insegnarci a discernere ciò che a... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 07/02/2007 | Ecologia e Localismo
Un futuro sostenibile passa attraverso l’utilizzo responsabile delle risorse e dell’energia. E l’Italia, su questi temi, è in ritardo. Verità emerse anche nel convegno del 2 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/02/2007 | Ecologia e Localismo
Era un avvertimento. Ovviamente malmesso, dopo oltre 50 anni: un home-video a colori girato da mia madre. Ma a dire il colore è più che altro bianco. Bill Fisk, il 57enne tesoriere del distretto di Maidstone, si trova nel giardino della nostra casa con la sua lunga giacca... continua a leggere
Scritto da: Luca Carniel
il 07/02/2007 | Ecologia e Localismo
mostra() Il 2 e 3 febbraio si è svolta a Parigi la Conferenza internazionale sul clima e l’ambiente per dare vita a una ‘governance’ ecologica mondiale. Quarantasei Paesi, tra cui l'Italia, hanno firmato all’Eliseo un appello per creare una ‘Onu dell'ambiente’, capace di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Farkas
il 07/02/2007 | Ecologia e Localismo
Arriverà anche in Italia. Decine di nuove varietà: incroci tra prugne e ciliege, tra pesche e prugne e tra pesche e albicocche. Ma non ci sono avvertenza sugli allergeni sconosciuti che possono svilupparsi in questi nuovi frutti. aspettiamo e speriamo che siano almeno... continua a leggere
Scritto da: Artusi Mirella
il 07/02/2007 | Ecologia e Localismo
Le città sono strette nella morsa dello smog, scattano i provvedimentidelle targhe alterne. E con loro le polemiche. "Il problema smog èlegato soprattutto alla scarsa efficacia dei servizi di trasportopubblico". Secondo gli esperti e secondo persone meno esperte ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Si è appena conclusa a Parigi la conferenza sui mutamenti climatici (ICCP): il gruppo d'esperti che fa capo all'ONU ha raggiunto un accordo al 90% sul testo che prevede un innalzamento del clima che durerà per il prossimo millennio.Gli scenari che vengono... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Arriva dai più autorevoli scienziati mondiali un monito senza precedenti sugli effetti dell’inquinamento sul nostro ecosistema. Riuniti nella sede dell’Unesco a Parigi per il IV° Rapporto dell’Ipcc, ovvero l’‘Intergovern-mental panel on climate change’, cinquecento... continua a leggere