La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Tonino Perna
il 26/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Prima ancora di confrontarci sul significato ed il senso della «decrescita», su cui si è acceso un interessante dibattito, vorrei partire da un dato: l’economia della gran parte dei paesi occidentali è entrata, con il nuovo secolo, in un lungo periodo di stagnazione. Il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 26/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Più di un terzo di tutte le fonti fossili che importiamo viene utilizzato per riscaldare gli edifici, una quota analoga per produrre energia elettrica nelle centrali termoelettriche, un po’ meno di un terzo per i trasporti. Ma gli edifici vengono riscaldati solo cinque mesi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca Degiorgis*
il 26/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il famoso rapporto Bruntland (WCED 1987) recita: «Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri», e promuove... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca degiorgis
il 25/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Lunedì sera siamo stati a Bussoleno e abbiamo potuto respirare un po' dell'aria che tira in Val Susa quando si parla di ricadute olimpiche. E, a parte alcuni limitati casi, se ne è ricavata l'impressione che il ritorno economico e turistico sia stato minore delle... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca Degiorgis*
il 25/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Sestuplicare i costi negli appalti pubblici è impresa non da poco, ma i timonieri di Torino 2006 ci sono riusciti. Dal 1998 la bolletta olimpica è cresciuta sino a raggiungere gli attuali 3 miliardi di euro - e cioè 50 euro per ogni abitante d'Italia bimbi compresi... continua a leggere
Scritto da: di Achille Rossi
il 24/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Negli ultimi 30 anni c'è stato un impoverimento generalizzato della popolazione e sono cresciute anche le disuguaglianze all'interno dei paesi del nord del mondo. L'economia deve puntare ad assicurare e garantire, nel più breve tempo possibile, il diritto alla vita di tutti gli esseri umani.... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 24/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ipotesi del cibo manipolato per soddisfare brutali regole mercantilistiche ci riporta alla stretta attualità (vedi OGM) e rende il film incredibilmente profetico (si pensi anche alle proposte sull'eutanasia, ndr). Negli anni '70, d'altronde, il cinema ecologico divenne uno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Satolli
il 22/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
RAY MOYNIHAN e ALAN CASSELS, Farmaci che ammalano e case farmaceutiche che ci trasformano in pazienti, Bologna, Nuovi Mondi Media, pp. 160, €16,50 TOM JEFFERSON, Attenti alle bufale. Come usare la evidence-based medicine per difendersi dai cattivi maestri, Roma, Il Pensiero... continua a leggere
Scritto da: corriere della sera
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli dei bloccano il primo resort in Himalaya Ma gli investitori sperano di far cambiare loro idea con delle «offerte» La costruzione di lussuoso albergo e della prima stazione sciistica della regione bloccata dall'opposizione della comunità locale ... continua a leggere
Scritto da: Evelyn J. Pringle
il 21/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono sempre più numerosi i professionisti nel campo medico-sanitario a denunciare l’esistenza di un nesso fra l’insorgenza epidemica in tutto il paese di disturbi dello sviluppo neurologico, quali autismo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, e ritardo della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 21/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 21/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Nicola Scevola
il 21/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Mentre la maggior parte degli stati occidentali sembrano ancora disposti ad andare in guerra per il petrolio, la Svezia si prepara dichiarare guerra totale all'oro nero. Secondo un ambizioso piano annunciato dal governo, entro il 2020 il paese diventerà completamente... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Lupo
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
È stato normale nel nostro passato. Oggi viviamo in un’epoca di estrema medicalizzazione, dove la nascita è vista come una malattiaNascere in casa è stato normale nel nostro passato, era normale che la partoriente fosse assistita dalle levatrici, le odierne... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 20/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I retroscena di una campagna mediatica Occorre assolutamente costruire dei rigassificatori. Altrimenti con i soli gasdotti rimarremo senza metano. È una cosa evidente. Lo dimostra la carenza di gas di questi giorni. È bastato un inverno più freddo in Russia per avere meno... continua a leggere
Scritto da: Montagna.tv
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Storica decisione del Consorzio del formaggio valdostano: alle vacche solo mangimi naturali.Parmigiano, Padano, Parma, San Daniele, vi fischiano le orecchie? I produttori: stop alla fontina... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
GROENLANDIA| Per i ricercatori della Nasa e dell'Università del Kansas (Usa), l'effetto serra è responsabile del fenomeno. Il ghiaccio fonde a una velocità doppia rispetto a dieci anni fa continua a leggere
Scritto da: fondazioneslowfood.it
il 20/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cari/e tutti/e,mando questa mail a una serie di indirizzi che ho in rubrica - alcuni sonomolto "vecchi", altri probabilmente figurano in più di un gruppo e inoltrenon è escluso che la comunicazione vi sia arrivata da altre fonti Slow Food.Tuttavia il messaggio che trovate qui sotto è semplice e... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I ricercatori della Nasa e dell'Università del Kansas: «L'effetto serra fonde le nevi a velocità doppia rispetto a 10 anni fa» Ricercatori che studiano gli effetti del riscaldamento globale del clima terrestre sui ghiacciai della Groenlandia hanno constatato che,... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Per gli studiosi di Harvard i mali della foresta pluviale sono deforestazione ed effetto serra: «L'11 per cento è a rischio» Un'area di 600 mila chilometri quadrati ridotta a una pianura con pochi alberi e con grandi spiazzi d'erba e arbusti. Rischia di... continua a leggere