La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: corriere della sera
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli dei bloccano il primo resort in Himalaya Ma gli investitori sperano di far cambiare loro idea con delle «offerte» La costruzione di lussuoso albergo e della prima stazione sciistica della regione bloccata dall'opposizione della comunità locale ... continua a leggere
Scritto da: Evelyn J. Pringle
il 21/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono sempre più numerosi i professionisti nel campo medico-sanitario a denunciare l’esistenza di un nesso fra l’insorgenza epidemica in tutto il paese di disturbi dello sviluppo neurologico, quali autismo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, e ritardo della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 21/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 21/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Nicola Scevola
il 21/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Mentre la maggior parte degli stati occidentali sembrano ancora disposti ad andare in guerra per il petrolio, la Svezia si prepara dichiarare guerra totale all'oro nero. Secondo un ambizioso piano annunciato dal governo, entro il 2020 il paese diventerà completamente... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Lupo
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
È stato normale nel nostro passato. Oggi viviamo in un’epoca di estrema medicalizzazione, dove la nascita è vista come una malattiaNascere in casa è stato normale nel nostro passato, era normale che la partoriente fosse assistita dalle levatrici, le odierne... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 20/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I retroscena di una campagna mediatica Occorre assolutamente costruire dei rigassificatori. Altrimenti con i soli gasdotti rimarremo senza metano. È una cosa evidente. Lo dimostra la carenza di gas di questi giorni. È bastato un inverno più freddo in Russia per avere meno... continua a leggere
Scritto da: Montagna.tv
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Storica decisione del Consorzio del formaggio valdostano: alle vacche solo mangimi naturali.Parmigiano, Padano, Parma, San Daniele, vi fischiano le orecchie? I produttori: stop alla fontina... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
GROENLANDIA| Per i ricercatori della Nasa e dell'Università del Kansas (Usa), l'effetto serra è responsabile del fenomeno. Il ghiaccio fonde a una velocità doppia rispetto a dieci anni fa continua a leggere
Scritto da: fondazioneslowfood.it
il 20/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cari/e tutti/e,mando questa mail a una serie di indirizzi che ho in rubrica - alcuni sonomolto "vecchi", altri probabilmente figurano in più di un gruppo e inoltrenon è escluso che la comunicazione vi sia arrivata da altre fonti Slow Food.Tuttavia il messaggio che trovate qui sotto è semplice e... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I ricercatori della Nasa e dell'Università del Kansas: «L'effetto serra fonde le nevi a velocità doppia rispetto a 10 anni fa» Ricercatori che studiano gli effetti del riscaldamento globale del clima terrestre sui ghiacciai della Groenlandia hanno constatato che,... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Per gli studiosi di Harvard i mali della foresta pluviale sono deforestazione ed effetto serra: «L'11 per cento è a rischio» Un'area di 600 mila chilometri quadrati ridotta a una pianura con pochi alberi e con grandi spiazzi d'erba e arbusti. Rischia di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Accorsi e Hubert Bösch
il 19/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
martedì 21 febbraio 2006, alle ore 20,30 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 185 - Località Molino Cento - (*) incontro pubblico dal titolo COS È L'AGRICOLTURA VIBRAZIONALE O BIOENERGETICA?... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 19/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’assenza di un sistema locomozionale pubblico (che dovrebbe essere efficiente, pulito, comodo, senza barriere per gli handicappati, a prezzi popolari e sufficiente) è un’ennesima circostanza che gioca a favore della FIAT, di cui ci si ripete che dovremmo andare orgogliosi! Che... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
COLOMBIA: Uccisi due Indiani nomadi, altri costretti alla fugaLa terra dei Nukak - un'area remota del bacino amazzonico, nel sudest dellaColombia - è stata occupata da uno spaventoso mix composto dai contadinicolombiani che coltivano coca per il mercato della cocaina, dai gruppiparamilitari, dai... continua a leggere
Scritto da: Danilo D'Antonio
il 19/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ricevo l'ennesimo invito a partecipare ad un convegno sul risparmio energetico. In tale convegno, si dice, verranno insegnati i mille modi per risparmiare dentro casa propria. Tale convegno è organizzato da una Municipalità che fa gran sfoggio di tale sua modernità. Mi reco sul sito web di... continua a leggere
Scritto da: Tullio Berlenghi
il 19/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il titolo di questo nuovo libro di Tullio Berlenghi e' gia' di per se' tutto un programma. In chiave ironica e scanzonata l'autore raccoglie una miriade di dati e informazioni sulla psicosi ambientalista, una malattia particolarmente di moda in questi... continua a leggere
Scritto da: Thomas Pany
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La Svezia ha intenzione di modificare completamente il suo settore energetico Lo scorso anno il prezzo del petrolio è aumentato del quaranta percento. Mentre in questi giorni vengono annunciati profitti record da parte delle maggiori industrie petrolifere e il mondo... continua a leggere
Scritto da: Robert De Herte*
il 18/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il XX secolo lo si è definito in molti modi: secolo dell'entrata nell'era atomica, secolo della decolonizzazione, della liberazione sessuale, secolo degli "estremi" (Eric Hobsbawm), della passione del reale (Alain Badiou) del trionfo della "metafisica della soggettività"... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 17/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Cosa prova la gente, specialmente quella che fa parte della cosiddetta classe media, a diventare collettivamente sempre più povera? E per quale motivo i paesi del terzo mondo "devono crescere"? Fino a dove, a spese di chi, con quale impatto ambientale? Queste e altre domande al... continua a leggere