La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Roberto Pinton
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In Martedì scorso l'Organizzazione mondiale del commercio ha inviato alle parti interessate il rapporto preliminare sulla disputa tra Stati Uniti (55% della produzione OGM mondiale), Argentina (19%) e Canada (6%) da un lato e l'Unione Europea dall'altra in materia di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Boschi
il 13/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nevica per due giorni? Non si incoraggia lo stare fermi ad aspettare, no vai col sale, il cloruro. Neve provvidenziale per la salute psicofisica e ambientale. Neve rivelatrice di stupidità della nostra "classe negligente". La neve che paralizza il mostro. Finalmente! Questi... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 13/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il lago Vittoria di sta seccando. Colpa dello sfruttamento selvaggio Sos per il lago Vittoria. Situato al confine tra Uganda, Tanzania e Kenya e principale “fonte” del fiume Nilo, negli ultimi due anni il lago più grande dell’Africa ha perso 75 km cubici di... continua a leggere
Scritto da: rinnovabili
il 12/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ho passato abbastanza del mio tempo libero, negli ultimi due anni, asforzarmi di far crescere nella pubblica amministrazione locale, laconsapevolezza che determinate sottovalutazioni e superficialità, non eranoe non sono più accettabili. Nemmeno eticamente. Le problematicheeconomico/ambientali... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 12/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cosa accadrebbe in Italia se pane, pasta e pizza diventassero OGM? Manni Ed. (circa 240 pagine - 16 euro) 2006Introduzione di Mario Capanna Due anni or sono il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG) ha lanciato l'iniziativa Grano o Grane, un progetto che intendeva esplorare le... continua a leggere
Scritto da: Bortone/Degiorgis*
il 11/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Dichiaro aperti i XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006!». Sarà questa, probabilmente, la frase con la quale questa sera all'ex stadio Comunale, rifattosi il look per l'occasione, Ciampi inaugurerà l'evento. E con oggi inizia anche il nostro cammino, che cercherà di... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge/Todd Merrifield/Steven Gorelick
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il testo che di seguito presentiamo è la traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Dei tre autori, Helena Norberg-Hodge è certamente il nome più conosciuto nel... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Semplicemente assurdo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) ha condannato l’Unione europea per le normative comunitarie che impedivano l’entrata degli Organismi geneticamente modificati (Ogm). Sotto pressione dei grandi Paesi esportatori di Ogm, nonché Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
A Kobe, in Giappone, nei primi anni '70, un gruppo di donne che desideravano cibo non contaminato da sostanze chimiche e che vedevano l'aumento sostanziale delle importazioni di prodotti alimentari dall'estero e la conseguente chiusura delle fattorie locali, diede impulso... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 09/02/2006 | Ecologia e Localismo
Gli studi dell'università di Zurigo sulle montagne L'Altesch, la più granda cima ghiacciata del continente, si è ritirato di 66 metri in un anno. Le nevi elvetiche hanno perso un quinto della superficie in 5 anni Il ghiacciaio svizzero di Altesch, il più grande d'Europa,... continua a leggere
Scritto da: Jorge Gómez Barata
il 09/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Un professore, al quale devo molto, insisteva nel dire che la prova schiacciante della forza della ragione è la tendenza a sopravvivere alle sue opportune incoerenze. Una delle caratteristiche che esprimono meglio l' attualità e la forza del... continua a leggere
Scritto da: F. Dal Cortivo
il 07/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il colosso di Akron sta per essere portato in giudizio dall’Associazione Ex-dipendenti continua a leggere
Scritto da: danilo d'antonio*
il 06/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
ovvero: del vero valore delle cose----------------------------------Premesso che tanti fra noi fanno già il massimo per migliorare questo mondo, per la qual cosa ci dobbiamo reciproca, consistente e manifesta gratitudine, proviamo insieme a mettere in chiaro alcune questioni che... continua a leggere
Scritto da: Il Messaggero Veneto
il 06/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Stanziati quasi 4 milioni. Ma il Carroccio critico: si poteva osare di più Via libera al sistema integrato per i servizi di sviluppo agricolo e rurale del Friuli-Venezia Giulia (Sissar) con l’ assenso di Intesa e l’astensione della Cdl. La legge prevede un adeguamento dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pinton
il 06/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Controlli sulle sementi: contaminato "solo" il 6,7% dei campioni di soia e l'1,4% di quelli di mais. Alemanno: «I controlli sono stati attenti». In settimana le agenzie hanno battuto una nota in cui il ministro Alemanno afferma: “Gli attenti controlli sulle sementi, effettuati al fine di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Rizzini
il 05/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vivere con la porta aperta è un principio fondamentale dell'associazione “Mondo di Comunità e Famiglia” che propone stili di vita socialmente avanzati per famiglie e individui che desiderano fare un balzo in avanti in... continua a leggere
Scritto da: Luca Sciortino
il 05/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Per millenni abbiamo vissuto con la strategia del parassita, ai danni dell'organismo vivente che ci ospita. Ora, assediati dall'inquinamento e dalle crescenti anomalie del clima, siamo al punto di non ritorno. Lo sostiene uno scienziato di fama mondiale, nel suo ultimo libro. Il parassita è... continua a leggere
Scritto da: nuvaecologia
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le comunità della foresta: «Violata la sicurezza degli abitanti e dell’ambiente». Rappresentanti delle comunità indigene hanno accusato i gruppi petroliferi che operano in Amazzonia di violare la sicurezza degli abitanti e l'ambiente dell'area, durante una conferenza... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro*
il 05/02/2006 | Ecologia e Localismo
Visti i recenti eventi, c'è da chiedersi se facciamo parte del sistema o se siamo un errore del processo biochimico.E si! Perché già dall’inizio di questo millennio dobbiamo affrontare problemi nuovi, mai immaginati prima. Intere ere geologiche hanno visto gli uccelli protagonisti su... continua a leggere
Scritto da: nuvaecologia
il 05/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Garantire il futuro alle popolazioni locali e tutelare le ecoregioni». Nella penisola scompaiono falco lanario, lontra, gallina prataiola. E non solo E’ un destino congiunto quello degli uomini e degli animali, specie nei paesi in via di sviluppo. Ma anche nel nostro Paese... continua a leggere