La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Leonardo Palma
il 29/04/2015 | Ecologia e Localismo
Molto più che il petrolio, l'acqua sta diventando la nuova risorsa strategica nel controllo di popolazioni e intere regioni. Il suo monopolio potrebbe alterare notevolmente la geopolitica, alimentare conflitti socio-politici e militari. continua a leggere
Scritto da: Marco Maggio
il 29/04/2015 | Ecologia e Localismo
Fenomeno “brandscape”: non viviamo solo di pubblicità, ma sempre più nella pubblicità. Il Paese delle Meraviglie (mostruosamente capitalistiche) è già tra noi. Povera Alice… continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 21/04/2015 | Ecologia e Localismo
La Costituzione italiana che ha i suoi principi fondativi nel lavoro e nella resistenza, risente ormai degli effetti del tempo, che in questo nostro Occidente opulento e postmoderno hanno spostato i termini della questione. Oggi i valori... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 21/04/2015 | Ecologia e Localismo
Corruzione, inquinamento, spreco, cementificazione, questo è l’EXPO di Milano, da qualsiasi parte la si veda è una sciagura sul paese. Vignetta di Sandro BessiSulla corruzione che la magistratura ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Maggio
il 21/04/2015 | Ecologia e Localismo
Come Arlecchino nel detto popolare, McDonald’s si confessa burlando. Più precisamente, burlandosi di noi. continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 21/04/2015 | Ecologia e Localismo
Deva induista Lakdhmi Tra qualche anno la mia vita avrà termine, dopo, il ricordo di me rimarrà in alcuni cari, per presto spegnersi nel divenire del tempo. Non spero nella consolatoria illusione della vita eterna, perché, al ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
Decrescita è preferire la qualità alla quantità. Decrescita è cercare di conseguire il benessere anziché la ricchezza economica. Decrescita è migliorare la produzione dei beni e ridurre quella delle merci superflue. Decrescita è... continua a leggere
Scritto da: Toby Hemenway
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
Questa è la traduzione di un articolo di Toby Hemenway apparso originariamente su Pattern Literacy e ripubblicato su Our Finite World.La propongo come commento a uno dei temi principali di questo sito, la difesa del ‘suolo agricolo’ come unica possibilità,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
“Big Pharma”, l’industria farmaceutica mondiale, impiega un terzo dei ricavi e un terzo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nardi
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
Nato a Bologna nel 2010 come campagna di comunicazione per la libera trasformazione dei cibi contadini, si trasforma ben presto in movimento per l’autodeterminazione alimentare, generando interesse reale e mediatico. Intervista a Filippo Taglieri e al fotografo Michele Lapini, co-autore... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
Un’occasione di rilancio, trasformata in una vetrina per le multinazionali. E così, “Nutrire il Pianeta, energia per la Vita” rischia di diventare l’ennesimo slogan vuoto della post-modernità. continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
"Il mistero dei misteri è la porta delle meraviglie" (Tao Te King). L'essenza dell'ecolologia profonda si raggiunge attraverso l'intuizione e l'intellettoNel corso degli anni da quando sono andate... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/04/2015 | Ecologia e Localismo
Sono un ammiratore delle inchieste di Dahr Jamail. In questo articolo, Oceani in crisi, Jamail ci dice che stiamo perdendo gli oceani. Parla della distruzione degli oceani da parte dell’uomo. È una distruzione reale, con conseguenze ad ampio spettro. Il fatto... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
La realtà sociale e culturale del nostro tempo presenta una strana contraddizione: da una parte l'organizzazione capitalistica della società mostra sempre più chiaramente i suoi limiti, la sua incapacità di assicurare la riproduzione sociale in termini sostenibili nel... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
Roma pur piena di fascino e di luoghi magici, non è più la più bella città del mondo, la modernità ne ha uccisa l’anima e solo in alcuni luoghi si riesce ancora a rivivere quelle sensazioni che certo una... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Francesco Marotta
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
Uno dei presupposti delle società attuali, è un approccio superficiale e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
La crisi globale è devastante ma se non altro ci sta aprendo gli occhi, dobbiamo abbandonare per sempre il paradigma della crescita; queste le parole Paolo Scroccaro, docente di filosofia, esperto di decrescita e autore di “Immaginare la società... continua a leggere
Scritto da: David Biello
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
Lo scorso mese la concentrazione atmosferica media di anidride carbonica ha toccato le 400 parti per milione, un livello mai raggiunto negli ultimi 23 milioni di anni. La lentezza dei negoziati per un piano globale di contenimento dei gas serra fa temere che nel corso del secolo verranno... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
Se esistevano ancora dei dubbi, con l’approvazione fornita da parte del gabinetto della Merkel all’introduzione in Germania della tecnologia del Fracking, che si autorizza per la prima volta ad importare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 07/04/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere