La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Sara Santolini
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Fidenato, un imprenditore agricolo del Friuli, famoso per la sua guerra a favore degli ogm. Egli si rivolgerà alla Corte Europea, nel frattempo però, visto che, come si legge sulla sentenza, i... continua a leggere
Scritto da: Ron Patterson
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
In questa vita non c'è niente di certo. Pertanto non sto dichiarando che siamo al picco del petrolio in modo assoluto, ma solo che si tratta di una quasi certezza. Sto mettendo la mia reputazione in gioco facendo l'affermazione che il periodo settembre... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quanto più le radici di un albero affondano in profondità nel terreno tanto più in alto potranno elevarsi le sue fronde, in sicurezza. Questa è la metafora che ci deve accompagnare nella progettazione della nostra evoluzione come civiltà e come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
La Bce ha deciso di immettere, nel giro di due anni, circa un miliardo e 400 milioni sul mercato europeo. È il cosiddetto quantitative easing.... continua a leggere
Scritto da: Martino Danielli
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più frequenti gli allarmi dei climatologi per quanto riguarda il riscaldamento globale. Il ticchettio del tempo che sta per scadere è un rintocco esasperato. Ma del clima che sta cambiando ormai ce ne accorgiamo tutti i giorni e se ne accorgono i ricercatori delle ... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 27/01/2015 | Ecologia e Localismo
Margo Seltzer, professoressa di Harvard, ha avvisato che i droni miniaturizzati delle dimensioni di una zanzara un giorno campioneranno «obbligatoriamente» il DNA della gente per conto del Governo e delle compagnie di assicurazione. Concludendo, davanti alla platea del World... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Premesse Fra gli argomenti del giorno c’è la cosiddetta “guerra santa” fra il mondo... continua a leggere
Scritto da: William Engdhal
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Oggi in molti paesi c’è battaglia per decidere se permettere o proibire gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). In Russia il governo ha per mesi dibattituto con forza una loro possibile messa al bando. La Cina ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Canosio, 10 gennaio 2015 Caro Totò, la tua lettera da Taranto mi ha fatto tornare alla mente un episodio a cui ho assistito una mattina al bar della Stazione di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Guarda ancheLeggi anche Negli ultimi sessant’anni le riserve ittiche si sono svuotate del 90 percento, e a livello globale rischiamo di arrivare al collasso di tutte le specie pescabili entro la metà di questo secolo.... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Nardelli
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Fuoriuscite radioattive, contaminazioni alimentari, sostanze inquinanti che dai contenitori migrano negli alimenti. A mettere in fila tutti i dubbi e le riserve sulla salubrità dei forni a microonde, passa la voglia di usarli. Ma è davvero necessario rinunciare... continua a leggere
Scritto da: Marco Maggio
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
“Un viaggio epico verso casa, attraversando mari, foreste e montagne. A compiere questa traversata straordinaria non è uno stormo di uccelli ma degli abiti la cui meta finale è un guardaroba. Sembra l’incipit di un film, ma si tratta di…” continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Da 35 anni impegnati nell’agricoltura biologica con un’azienda in costante crescita e con un recente +13% nelle vendite. I membri della cooperativa La Terra e il Cielo fanno il punto di un’attività in cui hanno sempre creduto ma che oggi “conosce scenari inattesi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Una critica costruttiva al libro di Simonetti contro la Decrescita. Sostituzione dell’energia Sorprende che Simonetti, il quale mostra una certa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Chinappi
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
La nuova educazione alimentare propagandata dai media ha pervertito il rapporto sacro tra uomo e cibo, riducendo quest'ultimo a mero fenomeno mediatico. L'essenza sacra del cibo e la sua funzione di garante della vita è stata ridotta a vano spettacolo, impuro godimento. continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Leggo su “La Nuova Sardegna” di oggi 3 gennaio un promemoria sulla situazione dei siti nucleari sparsi in Italia visto che la Sardegna, pur non avendo mai... continua a leggere
Scritto da: Marco Musumeci
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
La monarchia bhutanese ha reagito alla globalizzazione districandosi fra la volontà di cambiamento e il mantenimento della tradizione. A metà degli anni ’90, il sovrano Jigme Singye Wangchuck, subendo numerose pressioni provenienti soprattutto... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
Per gran parte del secolo scorso, la cultura pop occidentale ha sistematicamente denigrato e sminuito quella che dovrebbe essere la professione più onorevole di tutte. Chi lavora la terra giorno dopo giorno per produrre... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
di Maurizio Pallante «Dall’economia all’eutéleia. Scintille di decrescita e d’anarchia» (Editori riuniti)* è un libro di complessa definizione. Intanto perché affronta questioni di carattere teoretico,... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
Competitività e individualismo ci stanno spingendo verso una devastante Era della Solitudine Come possiamo definire questo nostro tempo? Non è il tempo dell’informazione:... continua a leggere