La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: William Engdhal
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Oggi in molti paesi c’è battaglia per decidere se permettere o proibire gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). In Russia il governo ha per mesi dibattituto con forza una loro possibile messa al bando. La Cina ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Canosio, 10 gennaio 2015 Caro Totò, la tua lettera da Taranto mi ha fatto tornare alla mente un episodio a cui ho assistito una mattina al bar della Stazione di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Guarda ancheLeggi anche Negli ultimi sessant’anni le riserve ittiche si sono svuotate del 90 percento, e a livello globale rischiamo di arrivare al collasso di tutte le specie pescabili entro la metà di questo secolo.... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Nardelli
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Fuoriuscite radioattive, contaminazioni alimentari, sostanze inquinanti che dai contenitori migrano negli alimenti. A mettere in fila tutti i dubbi e le riserve sulla salubrità dei forni a microonde, passa la voglia di usarli. Ma è davvero necessario rinunciare... continua a leggere
Scritto da: Marco Maggio
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
“Un viaggio epico verso casa, attraversando mari, foreste e montagne. A compiere questa traversata straordinaria non è uno stormo di uccelli ma degli abiti la cui meta finale è un guardaroba. Sembra l’incipit di un film, ma si tratta di…” continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Da 35 anni impegnati nell’agricoltura biologica con un’azienda in costante crescita e con un recente +13% nelle vendite. I membri della cooperativa La Terra e il Cielo fanno il punto di un’attività in cui hanno sempre creduto ma che oggi “conosce scenari inattesi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Una critica costruttiva al libro di Simonetti contro la Decrescita. Sostituzione dell’energia Sorprende che Simonetti, il quale mostra una certa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Chinappi
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
La nuova educazione alimentare propagandata dai media ha pervertito il rapporto sacro tra uomo e cibo, riducendo quest'ultimo a mero fenomeno mediatico. L'essenza sacra del cibo e la sua funzione di garante della vita è stata ridotta a vano spettacolo, impuro godimento. continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Leggo su “La Nuova Sardegna” di oggi 3 gennaio un promemoria sulla situazione dei siti nucleari sparsi in Italia visto che la Sardegna, pur non avendo mai... continua a leggere
Scritto da: Marco Musumeci
il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
La monarchia bhutanese ha reagito alla globalizzazione districandosi fra la volontà di cambiamento e il mantenimento della tradizione. A metà degli anni ’90, il sovrano Jigme Singye Wangchuck, subendo numerose pressioni provenienti soprattutto... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
Per gran parte del secolo scorso, la cultura pop occidentale ha sistematicamente denigrato e sminuito quella che dovrebbe essere la professione più onorevole di tutte. Chi lavora la terra giorno dopo giorno per produrre... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
di Maurizio Pallante «Dall’economia all’eutéleia. Scintille di decrescita e d’anarchia» (Editori riuniti)* è un libro di complessa definizione. Intanto perché affronta questioni di carattere teoretico,... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
Competitività e individualismo ci stanno spingendo verso una devastante Era della Solitudine Come possiamo definire questo nostro tempo? Non è il tempo dell’informazione:... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Galeano
il 18/12/2014 | Ecologia e Localismo
Società dei consumi. La bocca è una delle porte dell’anima, dicevano gli... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Fabiano
il 10/12/2014 | Ecologia e Localismo
La svolta tecnologica e capitalista del più grande debitore al mondo. continua a leggere
Scritto da: Jon Rappoport
il 10/12/2014 | Ecologia e Localismo
È stato chiamato mais contraccettivo e mais spermicida, ed è stato sviluppato da un'azienda di San Diego chiamata Epicyte. Ecco una breve panoramica tratta dal Guardian del 9/9/2001, firmata da Robin McKie “Mais geneticamente modificato per impedire che... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
Non c’è mutazione climatica che tenga per giustificare quello che è accaduto , a metà novembre, in Liguria. L’alluvione che si è... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Jon Rappoport
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
Le élite che plasmano la realtà hanno bisogno di un’operazione impeccabile, condotta da persone che sono inesorabilmente promosse come le più sane, le più intelligenti, competenti, premurose del genere umano. Indovinate chi potrebbero essere? Nel 1976,... continua a leggere
Scritto da: Uriel Fanelli
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
Sebbene io sia contrario al TTIP per motivi diversi, che spieghero', devo dire che i soliti anticontroboicottari che si stanno dando da fare per dargli contro in realta' stanno toccando i soliti "noccioli di merda", ovvero si trovano nella situazione di difendere pratiche ... continua a leggere