La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Christiane Kliemann
il 25/03/2015 | Ecologia e Localismo
Dimenticatevi Davos . E’ ora che un movimento sociale metta pressione al governo e imprese a dare priorita’ alla qualita della vita piuttosto che alla crescita economica . Il nuovo anno e’ appena iniziato e siamo gia’ stati inondati da notizie... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 25/03/2015 | Ecologia e Localismo
di Gianni Lannes Ecco il documento inequivocabile rintracciato dal professor Alessandro Lelli nell'archivio della Luftwaffe (aviazione militare tedesca) che attesta l'affondamento da parte dei soldati germanici, in un'area compresa tra Pesaro e Vallugola, entro le 3-4... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 17/03/2015 | Ecologia e Localismo
Premesse ... continua a leggere
Scritto da: Esther Vivas
il 17/03/2015 | Ecologia e Localismo
Un nuovo giro di vite è stato dato alla politica agricola in Europa. Stiamo parlando del trattato di libero scambio tra Stati Uniti e l’Unione europea (UE), meglio conosciuto con il nome di TTIP (acronimo per Transatlantic Trade and Investment Partnership), ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nardi
il 17/03/2015 | Ecologia e Localismo
Uno studio della University of Alberta Meat Control evidenzia i cambiamenti preoccupanti nelle dimensioni e nel peso dei polli negli ultimi 60 anni. Mentre in tutto il mondo aumenta il consumo della carne bianca a scapito di quella di manzo e di maiale. continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 17/03/2015 | Ecologia e Localismo
L’Expo nutre il pianeta... a braccetto con McDonald’s. Se fino ad ora avevamo visto la faccia di Vandana Shiva, le foto delle mani sporche di terra degli agricoltori e avevamo sentito raccontare che si sensibilizzava il pianeta alla sostenibilità, ecco che Official Sponsor di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 17/03/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Cristiano Bottone - Elena Risi
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avrete fatto”. Con queste parole di Mark Twain ci accoglie il blog della prima città in transizione italiana in ordine cronologico, Monteveglio. Qui, in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
Mai come ora, forse, i beni comuni sono minacciati, inquinati, privatizzati, lottizzati: a cominciare dalla terra e dall'acqua. Quanto potrà reggere una situazione come quella attuale e dove ci potrà portare se non si inverte la rotta? Lo abbiamo chiesto a Paolo Cacciari,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
La crisi globale è devastante ma se non altro ci sta aprendo gli occhi, dobbiamo abbandonare per sempre il paradigma della crescita; queste le parole Paolo Scroccaro, docente di filosofia, esperto di decrescita e autore di “Immaginare la società della decrescita”... continua a leggere
Scritto da: Graham Turner e Cathy Alexander
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
Dopo quattro decenni dalla sua pubblicazione, le predizioni di "Limits to Growth" (ed. it. "I limiti dello sviluppo", Mondadori, 1972) son state confermate da una nuova ricerca australiana. Possiamo attenderci i primi segnali del... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Donatio
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
Cinquanta rappresentanti di organizzazioni di popolazioni indigene di tutto il mondo si sono incontrati nei giorni scorsi, a Roma, presso la sede del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), per discutere dell’importanza delle conoscenze tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Domenico Finiguerra
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Aldo Zanchetta
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
E’ un dato di fatto che la maggior parte dei cittadini italiani non sa nulla del TTIP. Comodo usare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
Cos’è che consente di accrescere la produzione annua di merci e, di conseguenza, incrementa i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Maggi
il 17/02/2015 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità richiede la modulazione di cicli economici basati sul rispetto delle dinamiche della biosfera: nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma. continua a leggere
Scritto da: Marica Di Pierri
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
L'Italia si ricorda del riscaldamento globale solo se passa Naomi Klein. [Marica Di Pierri] Si è concluso venerdì 6 febbraio il tour italiano dell'attivista... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il dibattito di questi giorni ha fatto emergere un originale quadro interpretativo dell’attuale stato di disordine dell’economia mondiale. L’economia, non soltanto quella agricola, si fonda su un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quello del contadino è un mestiere decisamente diverso dall’imprenditore agricolo. Il primo in realtà si distingue da molti altri lavori perché può mettere in discussione l’idea tradizionale di lavoro e la tirannia del Pil. Nella sua... continua a leggere