La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Cristiano Bottone - Elena Risi
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avrete fatto”. Con queste parole di Mark Twain ci accoglie il blog della prima città in transizione italiana in ordine cronologico, Monteveglio. Qui, in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
Mai come ora, forse, i beni comuni sono minacciati, inquinati, privatizzati, lottizzati: a cominciare dalla terra e dall'acqua. Quanto potrà reggere una situazione come quella attuale e dove ci potrà portare se non si inverte la rotta? Lo abbiamo chiesto a Paolo Cacciari,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 10/03/2015 | Ecologia e Localismo
La crisi globale è devastante ma se non altro ci sta aprendo gli occhi, dobbiamo abbandonare per sempre il paradigma della crescita; queste le parole Paolo Scroccaro, docente di filosofia, esperto di decrescita e autore di “Immaginare la società della decrescita”... continua a leggere
Scritto da: Graham Turner e Cathy Alexander
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
Dopo quattro decenni dalla sua pubblicazione, le predizioni di "Limits to Growth" (ed. it. "I limiti dello sviluppo", Mondadori, 1972) son state confermate da una nuova ricerca australiana. Possiamo attenderci i primi segnali del... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Donatio
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
Cinquanta rappresentanti di organizzazioni di popolazioni indigene di tutto il mondo si sono incontrati nei giorni scorsi, a Roma, presso la sede del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), per discutere dell’importanza delle conoscenze tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Domenico Finiguerra
il 03/03/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Aldo Zanchetta
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
E’ un dato di fatto che la maggior parte dei cittadini italiani non sa nulla del TTIP. Comodo usare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
Cos’è che consente di accrescere la produzione annua di merci e, di conseguenza, incrementa i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Maggi
il 17/02/2015 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità richiede la modulazione di cicli economici basati sul rispetto delle dinamiche della biosfera: nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma. continua a leggere
Scritto da: Marica Di Pierri
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
L'Italia si ricorda del riscaldamento globale solo se passa Naomi Klein. [Marica Di Pierri] Si è concluso venerdì 6 febbraio il tour italiano dell'attivista... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il dibattito di questi giorni ha fatto emergere un originale quadro interpretativo dell’attuale stato di disordine dell’economia mondiale. L’economia, non soltanto quella agricola, si fonda su un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quello del contadino è un mestiere decisamente diverso dall’imprenditore agricolo. Il primo in realtà si distingue da molti altri lavori perché può mettere in discussione l’idea tradizionale di lavoro e la tirannia del Pil. Nella sua... continua a leggere
Scritto da: Sara Santolini
il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Fidenato, un imprenditore agricolo del Friuli, famoso per la sua guerra a favore degli ogm. Egli si rivolgerà alla Corte Europea, nel frattempo però, visto che, come si legge sulla sentenza, i... continua a leggere
Scritto da: Ron Patterson
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
In questa vita non c'è niente di certo. Pertanto non sto dichiarando che siamo al picco del petrolio in modo assoluto, ma solo che si tratta di una quasi certezza. Sto mettendo la mia reputazione in gioco facendo l'affermazione che il periodo settembre... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quanto più le radici di un albero affondano in profondità nel terreno tanto più in alto potranno elevarsi le sue fronde, in sicurezza. Questa è la metafora che ci deve accompagnare nella progettazione della nostra evoluzione come civiltà e come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
La Bce ha deciso di immettere, nel giro di due anni, circa un miliardo e 400 milioni sul mercato europeo. È il cosiddetto quantitative easing.... continua a leggere
Scritto da: Martino Danielli
il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più frequenti gli allarmi dei climatologi per quanto riguarda il riscaldamento globale. Il ticchettio del tempo che sta per scadere è un rintocco esasperato. Ma del clima che sta cambiando ormai ce ne accorgiamo tutti i giorni e se ne accorgono i ricercatori delle ... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 27/01/2015 | Ecologia e Localismo
Margo Seltzer, professoressa di Harvard, ha avvisato che i droni miniaturizzati delle dimensioni di una zanzara un giorno campioneranno «obbligatoriamente» il DNA della gente per conto del Governo e delle compagnie di assicurazione. Concludendo, davanti alla platea del World... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Premesse Fra gli argomenti del giorno c’è la cosiddetta “guerra santa” fra il mondo... continua a leggere