La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Maria Tavernini
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
Il 3 dicembre 1984 avvenne in India il più grave disastro industriale della storia(Reuters/Danish Siddiqu)Articoli CorrelatiLa rivolta alle molestieIl Queer... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/12/2014 | Ecologia e Localismo
Gianni Lannes, Italia, Usa e getta. I nostri mari: discarica americana per ordigni nucleari, Arianna Editrice, Bologna 2014 di Enrico GaloppiniTutti più o meno hanno sentito parlare delle “ecomafie” in Italia, e purtroppo ci sono molti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
Gli alberi possono essere... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
La pioniera del Movimento della "new economy" a Roma domani per presentare il documentario "Economics of happiness" di Alessandro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
Napoli, 24 novembre 2014 Cara Delfina, La tua lettera sull’incontro dei movimenti popolari di tutto il mondo, organizzato in Vaticano con la partecipazione di Papa... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
L'accordo non vincolante sul clima che gli Stati Uniti e la Cina hanno appena firmato consentirà alla concentrazione di anidride carbonica atmosferica della Terra di superare le 500ppm entro la fine del secolo, superando quindi di molto le attuali 400 ppm. Storicamente,... continua a leggere
Scritto da: Luz Francisca Rodríguez
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
di Luz Francisca Rodríguez Non si può non riconoscere la straordinaria storia dell’agricoltura italiana e l’influenza che ha esercitato anche in quelli latinoamericani. Del resto, le relazioni tra i popoli si sono svolte principalmente proprio attorno... continua a leggere
Scritto da: Dylan Emanuele de Michiel
il 26/11/2014 | Ecologia e Localismo
Se non vuole ridursi a mito del regresso o sterile critica per anime belle, l'ecologismo deve inserirsi in un filone più ampio di dissenso, superando la misantropia o la frivolezza che troppo spesso lo caratterizzano. Solo così potrà arricchirsi di contenuti pregnanti,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 19/11/2014 | Ecologia e Localismo
Nella copertina del libro: il toro, simbolo di Wall Street, domato da una ballerina: una delle immagini più utilizzate durante le proteste del movimento Occupy Wall Street Di seguito alcuni stralci di un capitolo del libro Vie di fuga... continua a leggere
Scritto da: Guido Rossi
il 19/11/2014 | Ecologia e Localismo
Prima conferenza economica “agrinsieme”, per prospettare un agroalimentare competitivo. Proposte e dialogo tra rappresentanti di settore e molti ministri. Numerosi i validi suggerimenti, ma rimangono degli importanti dubbi non sollevati. continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 19/11/2014 | Ecologia e Localismo
A proposito degli ultimi problemi meteorologici, che mi hanno impedito di partecipare ad una iniziativa a Torino (vedi post di ieri), mi permetto due autocitazioni, alle quali aggiungo un commento alla fine. “Proviamo a fare qualche esempio, che spero chiarisca cosa intendiamo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nardi
il 19/11/2014 | Ecologia e Localismo
Vivere sei mesi nutrendosi solo di avanzi e scarti alimentari. E’ quanto dimostrano Grant Baldwin e Jenny Rustemeyer nel lungometraggio di 75 minuti, che sta facendo il giro del mondo. «Vi stupirete di quanti alimenti buoni vengono buttati via ogni giorno. In questo periodo abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 19/11/2014 | Ecologia e Localismo
Ci sono persone che nascono con un talento e lo seguono. Sono quelle più coraggiose e anche quelle più vive. Ecco se dovessi usare degli aggettivi per tentare di descrivere Lucia Cuffaro, userei questi due:... continua a leggere
Scritto da: Claudio Novembre
il 12/11/2014 | Ecologia e Localismo
- IL BILANCIO ENERGETICO... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Maggi
il 12/11/2014 | Ecologia e Localismo
Una visione distorta del pensiero di Darwin ci ha portato a travisare completamente il significato dell'evoluzione e a mettere in pericolo la nostra stessa permanenza sul pianeta. continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 12/11/2014 | Ecologia e Localismo
Lui, Andrea Strozzi, ha lasciato un lavoro sicuro in ambito economico e ha accolto una vita intera di nuove opportunità scegliendo di provare ad essere una persona “sostenibile”. La sfida è di quelle decisive, di quelle che fanno mancare il fiato un attimo prima di ... continua a leggere
Scritto da: Emily Monosson
il 05/11/2014 | Ecologia e Localismo
Emily Monosson lo scrive nel suo ultimo libro, “Unnatural selection”:«Dobbiamo comprendere quanto sia importante ridurre l’impatto della chimica sulla vita prima che sia troppo tardi». Pensiamo alla crescente antibiotico-resistenza, agli erbicidi e pesticidi che... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 05/11/2014 | Ecologia e Localismo
Il PIL, o Prodotto Interno Lordo, è risultato essere il concetto dominante dei nostri tempi. Tanto da ritenerlo il metro di misura del benessere delle nazioni. La crescita senza limiti, una fantasia di economisti, uomini d’affari e... continua a leggere
Scritto da: Don Felix Diaz*
il 05/11/2014 | Ecologia e Localismo
Emanuel Rozental e Vilma Almendra: Don Félix (il Don è in... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 28/10/2014 | Ecologia e Localismo
È una discussione che non pare avere fine quella sui forni a microonde; ma cosa ancora più preoccupante, una questione sulla quale la scienza ha cercato ben poche risposte, se non quelle adatte a rassicurare i consumatori. Eppure ci sono parecchi elementi che dovrebbero indurre a... continua a leggere