Lo scambio del debito con il territorio: la nuova strategia della Elite globalista
Scritto da: Adrian Salbuchi il 18/08/2014 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime decadi, decine di nazioni... continua a leggere
Scritto da: Adrian Salbuchi il 18/08/2014 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime decadi, decine di nazioni... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras il 01/08/2014 | Ecologia e Localismo
STOP TTIP!!! Iniziate nel 2013 e con la previsione di arrivare a conclusione alla fine di quest’anno, in questi mesi stanno andando avanti le trattative sugli accordi TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership, chiamato anche TAFTA = Trans... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino il 30/07/2014 | Ecologia e Localismo
«Rimane solo un sistema politico che vuole imporre la propria volontà a tutti i costi», anche se si tratta di fare opere inutili e dannose. [Guglielmo Ragozzino] ... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Iero il 30/07/2014 | Ecologia e Localismo
Una parte importante della filiera corta é rappresentata dai meccanismi di distribuzione dei prodotti. Le esperienze di filiera corta (Short Food Supply Chain, SFSC) hanno iniziato a diffondersi verso il 2000, per le esigenze sia di produttori che di consumatori,... continua a leggere
Scritto da: Elmar Altvater il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
«Lo stato stazionario potrebbe realizzarsi solo in termini approssimativi e in un orizzonte temporale limitato; presto o tardi collasserà». continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
È appena stato pubblicato il nuovo libro di Pierre Rabhi che rappresenta uno straordinario atto di denuncia e uno straordinario atto di speranza: denuncia, dei disastrosi effetti sociali dell’agricoltura industrializzata sulle comunità indigene, e, speranza, di una ... continua a leggere
Scritto da: Marco Ragni il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gloria Germani il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Fabrizio Maggi il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
I progressi tecnologici non compensano gli sforzi sempre più difficoltosi nel vincere la geologia terrestre e nel localizzare le risorse petrolifere rimanenti. Le nuove scoperte non tengono il passo dei consumi. Viviamo aggrappati a riserve “facili”, risalenti a molti anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
Quando ci accorgeremo come umanità, del disastro pianificato, attuato, prodotto e perseguito negli ultimi 250 anni e con sempre maggiore intensità, negli ultimi 50-60 anni, sarà sempre troppo tardi.... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist - Nicolas Gauthier il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
In un’intervista concessa in passato al quindicinale “Flash”, lei assicurò di essere contro la pena di morte, eccetto che per coloro che fanno del male ai gatti! Può precisare il suo pensiero? continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
Nel mondo esiste ancora un volto umano dell'agricoltura, fatto di rispetto per la terra e la vita. Quando lo si conosce, si comprende immediatamente che l'altra strada, quella dell'agricoltura intensiva, distruttiva e geneticamente modificata, non è affatto la soluzione, ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/07/2014 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Fabrizio Maggi il 15/07/2014 | Ecologia e Localismo
La vicenda di Las Vegas ha il grande merito di stimolare due riflessioni riguardo all’acqua, specie in relazione al rapporto di sostanziale indifferenza che abbiamo nei suoi confronti: come ha scritto Benjamin Franklin, è solo quando troviamo il pozzo asciutto che ci... continua a leggere
Scritto da: Benedetta Scotti il 15/07/2014 | Ecologia e Localismo
Eresia è il far credere che il grano sia per lo speculatore e non per l'affamato. continua a leggere
Scritto da: Luigi Plos il 15/07/2014 | Ecologia e Localismo
smart green e stupid green Abbiamo visto negli scorsi post che in Italia un settore come il risparmio energetico, che rappresenta ‘matematicamente’ il futuro, viene scarsamente preso in considerazione.Dico matematicamente,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Villone il 07/07/2014 | Ecologia e Localismo
Rio de Janeiro - Favela di Vila Canoas Qualcosa di molto utile e concreto per tuttiSecondo le filosofie orientali, e il buddismo in particolare, le quattro sofferenze fondamentali della vita sono: nascita, malattia, morte e…. crescita... continua a leggere
Scritto da: Andrea Baranes il 07/07/2014 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Federica Forte il 07/07/2014 | Ecologia e Localismo
La televisione ha un influenza straordinaria nella formazione delle opinioni dei telespettatori, che fanno proprio il punto di vista veicolato. Complice il tono asettico e apparentemente informativo dei telegiornali, ciò che viene proiettato assurge a verità unica, immagine... continua a leggere
Scritto da: Francesca Mancuso il 07/07/2014 | Ecologia e Localismo
Un vero e proprio mistero. L'isola di plastica presente negli oceani sta scomparendo. Sembrerebbe una bella notizia ma così non è. Quasi l'88% della superficie del mare è inquinata da residui dei rifiuti di plastica ma solo l'1 per cento di questa spazzatura,... continua a leggere