La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Filippo Schillaci
il 01/09/2014 | Ecologia e Localismo
Una cosa che fin dall’inizio mi apparve certa fu che il centro della nostra attenzione non sarebbero stati i discorsi sui massimi sistemi delle politiche agricole nazionali o internazionali. Ero convinto, e man mano che... continua a leggere
Scritto da: Wendell Barry
il 01/09/2014 | Ecologia e Localismo
Mangiare con gusto, liberi dall’ignoranza che fa comodo all’industria alimentare, è forse la più profonda rappresentazione del nostro legame col mondo. Chi conosce l’orto in cui la sua verdura è cresciuta, ricorderà anche la bellezza delle... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 01/09/2014 | Ecologia e Localismo
La Food and Drug Administration americana ha in animo di autorizzare il primo pesce geneticamente modificato, già soprannominato “frankenfish”, ma i consumatori nemmeno immaginano quanto possa essere rischioso per la salute il pesce che già oggi troviamo nei... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 25/08/2014 | Ecologia e Localismo
Uno dei più lampanti episodi di “falsa coscienza” presenti nella nostra società è senza dubbio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/08/2014 | Ecologia e Localismo
Secondo l’Istat a luglio i prezzi al consumo sono aumentati solo dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Ancora più significativi sono i dati del ‘carrello della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 25/08/2014 | Ecologia e Localismo
Ogni anno intorno alla metà di agosto suona il campanello d’allarme del Global Footprint Network, l’associazione che stima il giorno in cui si finiscono le risorse ecologiche prodotte per l’anno intero. E non c’è verso di frenare questo sovra-sfruttamento,... continua a leggere
Scritto da: Simona Bottoni - Francesco Giappichini
il 18/08/2014 | Ecologia e Localismo
Siamo orgogliosi che l’appello di circa tre mesi fa abbia avuto risposta, e la nostra testata possa offrire le risposte più complete – e soprattutto attuali – ai dubbi più comuni in tema di sicurezza alimentare. Nel mondo, e... continua a leggere
Scritto da: Adrian Salbuchi
il 18/08/2014 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime decadi, decine di nazioni... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 01/08/2014 | Ecologia e Localismo
STOP TTIP!!! Iniziate nel 2013 e con la previsione di arrivare a conclusione alla fine di quest’anno, in questi mesi stanno andando avanti le trattative sugli accordi TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership, chiamato anche TAFTA = Trans... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 30/07/2014 | Ecologia e Localismo
«Rimane solo un sistema politico che vuole imporre la propria volontà a tutti i costi», anche se si tratta di fare opere inutili e dannose. [Guglielmo Ragozzino] ... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Iero
il 30/07/2014 | Ecologia e Localismo
Una parte importante della filiera corta é rappresentata dai meccanismi di distribuzione dei prodotti. Le esperienze di filiera corta (Short Food Supply Chain, SFSC) hanno iniziato a diffondersi verso il 2000, per le esigenze sia di produttori che di consumatori,... continua a leggere
Scritto da: Elmar Altvater
il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
«Lo stato stazionario potrebbe realizzarsi solo in termini approssimativi e in un orizzonte temporale limitato; presto o tardi collasserà». continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta
il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
È appena stato pubblicato il nuovo libro di Pierre Rabhi che rappresenta uno straordinario atto di denuncia e uno straordinario atto di speranza: denuncia, dei disastrosi effetti sociali dell’agricoltura industrializzata sulle comunità indigene, e, speranza, di una ... continua a leggere
Scritto da: Marco Ragni
il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 28/07/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Maggi
il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
I progressi tecnologici non compensano gli sforzi sempre più difficoltosi nel vincere la geologia terrestre e nel localizzare le risorse petrolifere rimanenti. Le nuove scoperte non tengono il passo dei consumi. Viviamo aggrappati a riserve “facili”, risalenti a molti anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
Quando ci accorgeremo come umanità, del disastro pianificato, attuato, prodotto e perseguito negli ultimi 250 anni e con sempre maggiore intensità, negli ultimi 50-60 anni, sarà sempre troppo tardi.... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist - Nicolas Gauthier
il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
In un’intervista concessa in passato al quindicinale “Flash”, lei assicurò di essere contro la pena di morte, eccetto che per coloro che fanno del male ai gatti! Può precisare il suo pensiero? continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 22/07/2014 | Ecologia e Localismo
Nel mondo esiste ancora un volto umano dell'agricoltura, fatto di rispetto per la terra e la vita. Quando lo si conosce, si comprende immediatamente che l'altra strada, quella dell'agricoltura intensiva, distruttiva e geneticamente modificata, non è affatto la soluzione, ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/07/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere