La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gabriella Mancini
il 03/08/2013 | Ecologia e Localismo
Se apriamo il vocabolario e cerchiamo «benessere», la definizione fa riferimento a: stato di buona salute fisica e psichica, felicità, senso di benessere interiore o prosperità economica, agiatezza.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 31/07/2013 | Ecologia e Localismo
«Il collasso intermittente è stato invisibile per gli antichi Romani, proprio come lo è per noi oggi.» [Ugo Bardi] Ho definito la tendenza di alcuni sistemi a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cancellieri
il 31/07/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea bertaglio
il 31/07/2013 | Ecologia e Localismo
Spesso, nelle stazioni e negli aeroporti, il contenuto dei sacchetti della raccolta differenziata viene riversato nello stesso sacco indistinto Che molte persone non siano ancora in grado di capire che dove... continua a leggere
Scritto da: Nolwenn Weiler
il 30/07/2013 | Ecologia e Localismo
Studi di parte, pseudo-perizie, finanziamenti occulti: a partire dagli anni ’50 gli industriali hanno iniziato a manipolare la scienza a loro beneficio. Le tecniche di depistaggio della scienza, inaugurate dai giganti della sigaretta, sono oggi utilizzate... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 30/07/2013 | Ecologia e Localismo
In meno di vent’anni, tra il 1990 e il 2008, i consumi europei hanno causato l’abbattimento di foreste in varie parti del mondo per un’estensione pari ad almeno 9 milioni di ettari. Ad essere riconosciuti come i principali responsabili della deforestazione sono i prodotti ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Parascandolo
il 17/07/2013 | Ecologia e Localismo
Per il senso comune propagandato dai mass-media la crisi economica che colpisce vari paesi europei e più in generale il periodo di affanno vissuto dall’economia globale sono passeggeri. Le classi dirigenti già vedono “la luce in fondo al tunnel”, dove... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 15/07/2013 | Ecologia e Localismo
La storia è sempre la stessa: sviluppo e progresso, non importa come e non importa a quale prezzo. In Brasile, nuovo gigante economico che si prepara ad ospitare Mondiali di calcio e Olimpiadi, la crescita economica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 08/07/2013 | Ecologia e Localismo
Si chiama istituto Teodoro Gaza e negli anni, sotto la guida della preside Maria De Biase, è diventato un punto di riferimento in Italia e non solo per quanto riguarda l'educazione ecologica, la transizione, i rifiuti zero, la permacultura. Ora questo bellissimo esperimento rischia ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 08/07/2013 | Ecologia e Localismo
Siamo abituati ad ascoltare molte critiche all’idea di crescita dal punto di vista ecologico ed economico. Secondo Robert e Edward Skidelsky , autori del libro “Quanto è abbastanza. Di quanto denaro abbiamo davvero bisogno per essere felici? (meno di quello che ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Sarà che ne ho viste tante, ma la manifestazione della FIOM di ieri a Roma sa tanto di un rito stanco, inutile, con richieste ovvie come investimenti e rilancio dell’economia,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Castronovi *
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
La piccola comunità di Calcata Che cos’è oggi la città? La sua aria rende ancora liberi i suoi cittadini? Quali le forze scatenanti della nuova grande urbanizzazione globale? Il gigantismo urbano, la... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Urbanelli
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Nell'ambito delle teorie finora emerse per comprendere il complesso rapporto tra uomo e ambiente, molte si sono soffermate ad osservare cambiamenti in un ristretto lasso di tempo e/o in un ristretto spazio... continua a leggere
Scritto da: Tamaro Susanna
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Il fatto che un agricoltore in Friuli Venezia Giulia sia riuscito a seminare mais ogm nei suoi campi è una piccola grande notizia di cronaca verde che quasi scompare tra quelle, ben più numerose e attraenti, di cronaca nera. In fondo, per chi vive lontano dal mondo agricolo può... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Uno degli aspetti piu’ importanti della logica della decrescita e’ il dono. L’arte del donare – va detto – non e’ un’esclusiva dei decrescenti, questi l’hanno intelligentemente... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
« Le case altissime, dalle facciate tinte di un... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 23/06/2013 | Ecologia e Localismo
Il 31 maggio i titoli di testa dei media mondiali erano simili a questo, preso da Reuters: “la Monsanto fa un passo indietro sulle colture OGM in Europa.” La fonte originale della storia è da attribuire a un giornale tedesco di sinistra, TAZ, il quale ha pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 18/06/2013 | Ecologia e Localismo
"Ogni governo ha sostenuto le grandi banche, i grandi business e le corporation internazionali a scapito delle economie nazionali, regionali e locali. Questo principio è il cuore di quello che io penso sia sbagliato. Le grandi corporation e le grandi banche straniere... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge - Sabrina Tinelli
il 18/06/2013 | Ecologia e Localismo
Norberg-Hodge, la lady dell’ecologia: “Crisi? Nuove regole e meno global”La linguista e antropologa, considerata tra i 10 ambientalisti più influenti al mondo: "La soluzione è la localizzazione. Dobbiamo dire chiaramente che non vogliamo più pagare... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 17/06/2013 | Ecologia e Localismo
COME LA SCARSITÀ DI RISORSE ED IL CAMBIAMENTO CLIMATICO POTREBBERO PRODURRE UN'ESPLOSIONE A LIVELLO GLOBALE Tenetevi forte. Non lo direste mai, ma stando a quanto affermano gli esperti mondiali e l'intelligence statunitense la Terra vi sta scivolando sotto i... continua a leggere