La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Antonio Castronovi *
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
La piccola comunità di Calcata Che cos’è oggi la città? La sua aria rende ancora liberi i suoi cittadini? Quali le forze scatenanti della nuova grande urbanizzazione globale? Il gigantismo urbano, la... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Urbanelli
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Nell'ambito delle teorie finora emerse per comprendere il complesso rapporto tra uomo e ambiente, molte si sono soffermate ad osservare cambiamenti in un ristretto lasso di tempo e/o in un ristretto spazio... continua a leggere
Scritto da: Tamaro Susanna
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Il fatto che un agricoltore in Friuli Venezia Giulia sia riuscito a seminare mais ogm nei suoi campi è una piccola grande notizia di cronaca verde che quasi scompare tra quelle, ben più numerose e attraenti, di cronaca nera. In fondo, per chi vive lontano dal mondo agricolo può... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
Uno degli aspetti piu’ importanti della logica della decrescita e’ il dono. L’arte del donare – va detto – non e’ un’esclusiva dei decrescenti, questi l’hanno intelligentemente... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo
« Le case altissime, dalle facciate tinte di un... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 23/06/2013 | Ecologia e Localismo
Il 31 maggio i titoli di testa dei media mondiali erano simili a questo, preso da Reuters: “la Monsanto fa un passo indietro sulle colture OGM in Europa.” La fonte originale della storia è da attribuire a un giornale tedesco di sinistra, TAZ, il quale ha pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 18/06/2013 | Ecologia e Localismo
"Ogni governo ha sostenuto le grandi banche, i grandi business e le corporation internazionali a scapito delle economie nazionali, regionali e locali. Questo principio è il cuore di quello che io penso sia sbagliato. Le grandi corporation e le grandi banche straniere... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge - Sabrina Tinelli
il 18/06/2013 | Ecologia e Localismo
Norberg-Hodge, la lady dell’ecologia: “Crisi? Nuove regole e meno global”La linguista e antropologa, considerata tra i 10 ambientalisti più influenti al mondo: "La soluzione è la localizzazione. Dobbiamo dire chiaramente che non vogliamo più pagare... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 17/06/2013 | Ecologia e Localismo
COME LA SCARSITÀ DI RISORSE ED IL CAMBIAMENTO CLIMATICO POTREBBERO PRODURRE UN'ESPLOSIONE A LIVELLO GLOBALE Tenetevi forte. Non lo direste mai, ma stando a quanto affermano gli esperti mondiali e l'intelligence statunitense la Terra vi sta scivolando sotto i... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pernigotti
il 17/06/2013 | Ecologia e Localismo
Un film, «La cospirazione della lampadina», svela i trucchi con cui i produttori di beni consumo riducono la vita operativa di molti prodotti. Ci sono un migliaio di persone nel 2001 a Livermore,... continua a leggere
Scritto da: Federico Tabellini
il 14/06/2013 | Ecologia e Localismo
Seguendo la vecchia ma ancora attualissima definizione di Werner Sombart, un sistema economico è “una forma particolare di economia, cioè una... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 14/06/2013 | Ecologia e Localismo
Affinché le percezioni che riguardano la realtà esterna possano essere condivise, vengono organizziate le organizzano in concetti in grado di veicolare un significato comune. Questi possono essere definiti come... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bargna
il 14/06/2013 | Ecologia e Localismo
Ne scrivo spesso, ma vale la pena di ritornarci sopra anche mille volte. Quali sono i frutti negativi della modernità? Essa ci ha portato sicuramente qualche... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 11/06/2013 | Ecologia e Localismo
Alcuni spunti per quanti ancora sognano una fuoriuscita dignitosa da questa fase distruttiva del capitalismo finanziario. l La recensione di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 09/06/2013 | Ecologia e Localismo
Recensione del saggio di Mauro Bonaiuti "La grande transizione. Dal declino alla società della decrescita", con prefazione di S. Latouche. Comprendere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 09/06/2013 | Ecologia e Localismo
La crisi continua a mordere ferocemente in Italia e in Europa (meno nel resto del mondo) dove la disoccupazione sale, i consumi si riducono, le imprese (della manifattura in particolare) chiudono a ritmi vertiginosi e l’unica cosa che cresce davvero, è la disperazione. Il nostro Paese... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/06/2013 | Ecologia e Localismo
Per colpa di una Lega da un pezzo vendutasi alla partitocrazia, e per effetto dell’irresponsabilità generalizzata di classe politica e società civile una specchio dell’altra, di federalismo non si parla più. Il principio federale,... continua a leggere
Scritto da: Olivier Turquet
il 09/06/2013 | Ecologia e Localismo
Capannori e la strategia rifiuti zero, intervista ad Alessio Ciacci Negli ultimi sei anni il comune di Capannori è divenuto un esempio per la gestione sostenibile dei rifiuti e, più in generale, per le buone pratiche messe in atto dall'amministrazione. In un'intervista... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 05/06/2013 | Ecologia e Localismo
Il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente ammonisce: le conseguenze sono inevitabili, dobbiamo limitare i danniSe vuole uscirne vincente, l’Europa deve adattarsi alla sfida dei cambiamenti climatici, e ridurne l’entità: parola... continua a leggere
Scritto da: Roberto Ugo Nucci
il 05/06/2013 | Ecologia e Localismo
Nel Rinascimento la formazione degli architetti avveniva con un attento studio critico dei capolavori del passato e nel... continua a leggere