La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 17/09/2013 | Ecologia e Localismo
Era tutto vero: il pericolo Fukushima comincia solo adesso e il Giappone non sa come affrontarlo. Le autorità hanno finora mentito, ai giapponesi e al mondo intero:... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 17/09/2013 | Ecologia e Localismo
Una grande azienda farmaceutica avrebbe sistematicamente inoculato il cancro per mezzo dei vaccini. La notizia, basata sul passaggio di una presunta intervista censurata, rimbalza... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 17/09/2013 | Ecologia e Localismo
...Passiamo alla seconda bomba (ma autentico tric trac per la melma mediatica quotidiana). L'ha lanciata con due interviste a Sky (e ad un paio di tivvù casertane) Carmine Schiavone, cugino del più noto Francesco, alias Sandokan. Tra una cifra e... continua a leggere
Scritto da: Yuri Leveratto
il 17/09/2013 | Ecologia e Localismo
Il progetto di sfruttamento del gas di Camisea, risale al 1981, quando il governo del Perú concesse alla... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 14/09/2013 | Ecologia e Localismo
Si usa chiamare “ambiente” un complesso di: continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 14/09/2013 | Ecologia e Localismo
“È ancora possibile la sostenibilità ?” è questo il titolo del rapporto “State of the World 2013” del prestigioso Worldwatch Institute (pubblicato da Edizioni Ambiente) la cui edizione italiana sarà presentata il prossimo 20 settembre a Padova dal... continua a leggere
Scritto da: Antonietta Gatti
il 14/09/2013 | Ecologia e Localismo
Trovati 62 pinguini sulla spiaggia di Buzios (Brasile). Morti. Sembra che abbiano nuotato per 3000 Km e poi siano andati a morire su una spiaggia del Brasile. Si spera nelle autopsie: si spera, cioè, che siano ... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 12/09/2013 | Ecologia e Localismo
Probabilmente si, se non cambiamo le solite politiche economiche dominanti, ma possiamo ancora dire ‘no’ e volerlo davvero. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Science” (1) afferma che in tutto il mondo i cambiamenti climatici... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 12/09/2013 | Ecologia e Localismo
Nel corso degli ultimi cinquanta o sessanta anni, il tenore di vita della nostra nazione, come gran parte dell’Occidente, è passato da forme di miseria a forme opposte di abbondanza. La mia generazione in questo... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 09/09/2013 | Ecologia e Localismo
Come noto, I limiti dello sviluppo è un famoso rapporto pubblicato ad opera del... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante - Mariella Nica
il 09/09/2013 | Ecologia e Localismo
Ha insegnato Lettere nei licei e poi è stato preside per anni, ma da sempre ha sposato l’impegno per l’ambiente fino a farne una ragione di vita. Maurizio Pallante, saggista e divulgatore (e anche bravo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/09/2013 | Ecologia e Localismo
Che molte persone non siano ancora in grado di capire che dove c’è scritto “carta” va messa la carta e dove c’è scritto “plastica” la plastica, o che molti non siano ancora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Angelini - Francesco Bevilacqua
il 06/09/2013 | Ecologia e Localismo
L’industria alimentare ha ormai soppiantato la piccola agricoltura di sussistenza, schiacciata dal peso di un sistema economico e legislativo non più a misura d’uomo. Massimo Angelini, autore del libro “Minima Ruralia”, analizza il problema e propone le soluzioni. ... continua a leggere
Scritto da: Elena Risi
il 04/09/2013 | Ecologia e Localismo
L'esigenza di cambiare vita ed un lungo viaggio verso la conquista del posto ideale, senza la paura dei giudizi della società e soprattutto con il coraggio di arrivare fino in fondo. È quanto racconta Cristina Pacinotti, autrice e protagonista di “Luogo Comune”. ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 31/08/2013 | Ecologia e Localismo
Un recente dossier di Legambiente rivela che il 55 per cento del litorale nostrano (relativamente alle otto regioni costiere prese in considerazione) è ormai irrimediabilmente compromesso a causa della speculazione edilizia e della cementificazione selvaggia. 160 chilometri di costa sono... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Serioli
il 29/08/2013 | Ecologia e Localismo
"Boschi come groviere e strade sfondate dai camion, che portano via la legna dei tagli". Giuliano Serioli della Rete Ambiente Parma denuncia le condizioni attuali delle montagne italiane e, al fine di evitare la rovina del nostro Appennino, sostiene la necessità di un piano di... continua a leggere
Scritto da: Federico Tabellini
il 29/08/2013 | Ecologia e Localismo
Il presente costituisce un commento e una risposta all’articolo“Economia globale e decrescita infelice: da Capalbio, Serge Latouche come Pol Pot”, pubblicato ieri (28/08/2013) sublitzquotidiano.it da... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/08/2013 | Ecologia e Localismo
In Sardegna sono sbarcate due multinazionali cinesi Shenzhen Energy Group e China Environmental Energy (Ceeholdings) e il colosso energetico tedesco E. On, con l’obiettivo di costruire centrali fotovoltaiche, naturalmente accolte a braccia aperte dall’improbabile sardo Cappellacci,... continua a leggere
Scritto da: Devis Bonanni - Emiliano Zanichelli
il 26/08/2013 | Ecologia e Localismo
In occasione dell'ultima visita guidata per italiani organizzata al Krameterhof, uno dei principali esempi europei di permacultura applicata in climi temperati, abbiamo incontrato ed intervistato Devis Bonanni, fondatore del Progetto Pecoranera. Il Krameterhof è no dei... continua a leggere
Scritto da: Luca Pisapia
il 23/08/2013 | Ecologia e Localismo
Donne e uomini di ogni età che si sono disposti lungo la sponda del fiume Las Piedras armati di bastoni, lance e frecce, e hanno affrontato in un lungo e silenzioso duello i forestali e i ranger in quel lembo di foresta Amazzonica che coincide con la zona sudorientale del Perù.... continua a leggere