La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 23/11/2012 | Ecologia e Localismo
I tentativi di rilanciare la crescita economica effettuati sinora non hanno dato i risultati sperati. Secondo la visione ottimistica della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 21/11/2012 | Ecologia e Localismo
Il legame tra “tutela del paesaggio” e “progetto della decrescita” può essere molto stretto (intuitivo, persino banale) nella sua accezione fisica: il paesaggio lo si difende innanzitutto facendo un uso rispettoso e accorto del suolo, programmando un “minor... continua a leggere
Scritto da: Movimento per la Decrescita Felice
il 21/11/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mauro Trotta
il 21/11/2012 | Ecologia e Localismo
Marx, all'interno dei «Grundrisse» afferma che per il capitale «ogni limite si presenta come un ostacolo da superare». Ebbene, nell'epoca della globalizzazione neocapitalista, e della sua crisi, questa tendenza sembra aver toccato... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri
il 21/11/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 19/11/2012 | Ecologia e Localismo
Il “Fatto quotidiano” pubblica, oggi 18 novembre, una bella inchiesta sui problemi della Sardegna, tra cui spicca la questione del fotovoltaico, che ci rivela la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 19/11/2012 | Ecologia e Localismo
Decrescita non significa diminuzione: se fosse diminuzione, non si uscirebbe dalla logica quantitativa della crescita. Il concetto di decrescita implica l’introduzione di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 17/11/2012 | Ecologia e Localismo
Ci stiamo avvicinando alla nuova 18° Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (www.unfccc.org) che avrà luogo a Doha, dal 26 novembre al 7 dicembre prossimi e, ancora, tantissimi nodi per condurre le nazioni del... continua a leggere
Scritto da: Loredana Galassini, Paolo Roberto Imperiali, Elena Liotta
il 17/11/2012 | Ecologia e Localismo
Il Localismo – da locus, luogo, contesto, stare in, esserci – è una concezione della vita che tende al riavvicinamento emotivo dell’individuo con le fonti primarie delle sue esperienze sia all’interno di sé, sia verso la realtà esterna, per... continua a leggere
Scritto da: Mario Apicella
il 17/11/2012 | Ecologia e Localismo
L'ultima ondata di maltempo ha portato con sé morte e devastazione nel centro-nord Italia, colpendo in particolare la Toscana. E mentre l'emergenza si sposta al sud, nel nostro Paese si cerca ancora una volta di far passare per disastri naturali ciò che la logica prevede ed... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 14/11/2012 | Ecologia e Localismo
Un clima sempre più instabile sembra accentuare i problemi dei paesi che ne subiscono i capricci. In Italia la piaga annosa della cementificazione ha mostrato il suo lato più distruttivo con gli allagamenti di Toscana e Liguria. Negli Usa l'Uragano Sandy è stato usato... continua a leggere
Scritto da: Luigi Zoja
il 14/11/2012 | Ecologia e Localismo
Attraverso un percorso sotterraneo, universale e trasversale, che investe ogni popolo con la ipermodernizzazione, si è imposta a noi una nuova «dittatura»: una egemonia autoritaria non di certe forme politiche, ma di un universo... continua a leggere
Scritto da: Pietro Perrino - Federico Cenci
il 14/11/2012 | Ecologia e Localismo
La varietà è una risorsa da salvaguardare. Anche in agricoltura. A questo concetto, nella Somma Teologica di San Tommaso d’Aquino, viene conferita un’aura di sacralità: “È necessario affermare che, come la sapienza... continua a leggere
Scritto da: Helena Norbeg Hodge - Gloria Germani
il 08/11/2012 | Ecologia e Localismo
Come il medico cura il singolo sintomo spesso senza prestare l’attenzione al paziente nella sua totalità, così i governi attuali, di ogni colore, stanno tentando di salvare l’economia senza prendere in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 07/11/2012 | Ecologia e Localismo
I talk show sono monopolizzati dai politici e dalle loro chiacchiere, spesso vuote. Eppure ce ne sarebbero molte di cose più... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2012 | Ecologia e Localismo
Se gli aruspici romani, dopo aver esaminato le interiora di un qualche animale, davano un responso che, a conti fatti, si sarebbe rivelato sbagliato, venivano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 04/11/2012 | Ecologia e Localismo
Per una volta il nostro paese mostra un'immagine coerente di sé. Istituzioni e cittadini si impegnano per fermare una delle peggiori piaghe dell'era moderna: il consumo di suolo. Il governo e le regioni hanno raggiunto l'accordo sul ddl contro il consumo di suolo agricolo, e ... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Tinelli
il 03/11/2012 | Ecologia e Localismo
Norberg-Hodge, la lady dell’ecologia: “Crisi? Nuove regole e meno global” * La linguista e antropologa, considerata tra i 10 ambientalisti più influenti al mondo: “La soluzione è la localizzazione. Dobbiamo dire chiaramente che non vogliamo più ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 01/11/2012 | Ecologia e Localismo
Non mi aspettavo sconquassi dall’uragano Sandy. Pensavo che enfatizzarne i rischi potesse rientrare in una strategia di propaganda elettorale, per dimostrare l’efficienza dell’Amministrazione sotto la ferma e lungimirante guida di Obama, ... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 31/10/2012 | Ecologia e Localismo
Ho passato quasi vent’anni su un tratto di costa scoscesa della British Columbia, chiamata Sunshine Coast. Questa estate, ho avuto un'esperienza che mi ha ricordato perché amo questo posto, e perché ho scelto di avere un figlio in questa... continua a leggere