La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Filippo Ghira
il 12/05/2010 | Economia e Decrescita
Alcuni dei peggiori banditi in guanti bianchi del mondo si sono riuniti ieri a Zurigo in un vertice, ovviamente a porte chiuse, come gli incontri del Bilderberg e della Commissione Trilaterale. Un comunicato aveva anticipato che l'incontro puntava “a stimolare la riflessione sul... continua a leggere
Scritto da: Chemes Eddine Chitour
il 11/05/2010 | Economia e Decrescita
«Il capitalismo è lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, il comunismo, è esattamente il contrario.» Parole attribuite a Nikita Chruščёv Questo motto di spirito del segretario del... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 11/05/2010 | Economia e Decrescita
L’Europa e il Fondo monetario internazionale si sono accordati per un piano di 750 miliardi di aiuti per “salvare l’euro dalla speculazione”. Ben 250 miliardi verranno dal Fmi mentre gli altri 500 dai Paesi europei. Di questi, 60 miliardi verranno... continua a leggere
Scritto da: Felice Capretta
il 11/05/2010 | Economia e Decrescita
Euforiche le borse mentre scriviamo rimbalzano tutte in area positiva. Il comportamento ricorda il paziente maniaco-depressivo, probabilmente non a caso. Le borse stanno rimbalzando perchè ieri, nel cuore della notte e dopo 14 ore di riunione,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/05/2010 | Economia e Decrescita
Euforia, grande euforia. Giustificata. L’operazione condotta dai Paesi dell’Unione europea è spettacolare. Pochi credevano che Eurolandia avesse i numeri per respingere, nell’arco di un weekend, l’assalto della speculazione, la cui sconfitta non è ovviamente... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 10/05/2010 | Economia e Decrescita
Perché la Grecia ha fatto bancarotta?Perché è un paese indebitato con il Fmi, la Banca centrale mondiale e con tutti gli altri paesi a cui ha venduto i propri titoli di stato.A cosa servono i titoli di stato?A far entrare... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 10/05/2010 | Economia e Decrescita
Gli italiani, noti per essere un popolo di poeti, santi e navigatori, di cattedrali ne hanno erette tantissime lungo la loro storia plurisecolare. Forse tante quanti sono gli illustri personaggi saliti alla gloria degli altari nel corso della bimillenaria epopea del cristianesimo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/05/2010 | Economia e Decrescita
E’ stata passata come una noterella a margine del gran tourbillon greco, un modesto “aggiustamento” dei conti pubblici italiani – se s’ha da fare, si fa… – perché la crisi…i conti…la congiuntura economica…il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 10/05/2010 | Economia e Decrescita
I mercati festeggiano l’accordo di questo week-end con rialzi record. Tiriamo tutti un sospiro di sollievo, anche se sarei prudente sull’impatto di lungo periodo. Basta questo pacchetto di aiuti per placare la bufera? Ne dubito… Intanto però i primi a non... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
“Vedo una folla innumerevole d’uomini simili ed eguali che girano su sé stessi senza riposo, per procurarsi piccoli e volgari piaceri dei quali riempiono le loro anime. Ognuno di loro preso a parte è come estraneo al destino di tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
La notizia non trova grande spazio sulle pagine dei principali quotidiani, impegnati nella telenovela del contenzioso fra Moddy’s e Bankitalia, nelle rassicurazioni sulla stabilità delle finanze italiane e nella cronaca in tempo reale dell’andamento degli indici alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Questa e' la prima arma del giudizio che ieri e' stata mostrata, per qualche minuto, ai signori di Moody. &co Il risultato e' stato che immediatamente si e' scoperto che (AHAHAHAHAHA) un operatore avrebbe erroneamente digitato la lettera sbagliata, e (AHAHAHAHA) per qualche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bonanni
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Come all´indomani del crac Lehman, molte banche hanno smesso di prestarsi denaro Erano molti gli spettri che si aggiravano l´altra notte per i corridoi del Justus Lipsius, il palazzo del Consiglio europeo dove si sono riuniti i sedici capi di governo dell´eurozona... continua a leggere
Scritto da: Mario Pianta
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Costretta in difesa negli Stati uniti, la finanza attacca l'Europa con una speculazione al ribasso contro gli stati più deboli, l'euro e le borse. A Washington Goldman Sachs ha chiesto di venire a patti con il governo nell'inchiesta che la ... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni - Guido Caldiron
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Il capi-comunismo cinese, una sorta di ibrido tra il regime politico della Repubblica Popolare e il capitalismo, sta vincendo la guerra della globalizzazione. Sarà alla Cina che l'economia di mercato dovrà guardare d'ora in poi per... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Le grandi crisi non bastano purtroppo a rinsavire quelli che ne sono direttamente o indirettamente responsabili. Ma hanno l’effetto positivo di rendere evidenti alcune verità che prima della crisi apparivano poco convincenti o erano addirittura negate. Abbiamo sempre saputo che la... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi "Bifo"
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
La reazione della società greca alla catastrofe e all'umiliazione potrebbe essere l'inizio di una tragedia continentale.La tragedia europea è iniziata. Tre morti in una banca di Atene sono il primo orribile bilancio di una guerra che il capitalismo finanziario ha... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Così è, se vi pare.Prendiamo il caso di Londra. Stralciamola dal cosiddetto “Regno Unito”.Degli oltre 7 milioni di abitanti, poco più di 650 mila godono di un reddito personale, secondo una recente statistica diramata dalla Sheffield University e rilanciata dal... continua a leggere
Scritto da: Joe Weisenthal
il 07/05/2010 | Economia e Decrescita
Ci aspettiamo di vedere il deterioramento delle statistiche dell’economia americana, che andranno a rivelare l’insorgenza di questa crisi della marea nera a maggio, e l’impatto negativo si intensificherà durante i mesi estivi. Una recessione “double... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2010 | Economia e Decrescita
Il debito pubblico è la diga piena d’acqua. Se crolla, si allaga tutto, gli Stati vanno in tilt e la gente viene travolta. Ora, l’equivalente del terremoto è il tasso di indebitamento dei privati. Quando i privati si indebitano troppo, il debito pubblico ... continua a leggere