La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marcello Foa
il 10/05/2010 | Economia e Decrescita
I mercati festeggiano l’accordo di questo week-end con rialzi record. Tiriamo tutti un sospiro di sollievo, anche se sarei prudente sull’impatto di lungo periodo. Basta questo pacchetto di aiuti per placare la bufera? Ne dubito… Intanto però i primi a non... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
“Vedo una folla innumerevole d’uomini simili ed eguali che girano su sé stessi senza riposo, per procurarsi piccoli e volgari piaceri dei quali riempiono le loro anime. Ognuno di loro preso a parte è come estraneo al destino di tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
La notizia non trova grande spazio sulle pagine dei principali quotidiani, impegnati nella telenovela del contenzioso fra Moddy’s e Bankitalia, nelle rassicurazioni sulla stabilità delle finanze italiane e nella cronaca in tempo reale dell’andamento degli indici alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Questa e' la prima arma del giudizio che ieri e' stata mostrata, per qualche minuto, ai signori di Moody. &co Il risultato e' stato che immediatamente si e' scoperto che (AHAHAHAHAHA) un operatore avrebbe erroneamente digitato la lettera sbagliata, e (AHAHAHAHA) per qualche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bonanni
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Come all´indomani del crac Lehman, molte banche hanno smesso di prestarsi denaro Erano molti gli spettri che si aggiravano l´altra notte per i corridoi del Justus Lipsius, il palazzo del Consiglio europeo dove si sono riuniti i sedici capi di governo dell´eurozona... continua a leggere
Scritto da: Mario Pianta
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Costretta in difesa negli Stati uniti, la finanza attacca l'Europa con una speculazione al ribasso contro gli stati più deboli, l'euro e le borse. A Washington Goldman Sachs ha chiesto di venire a patti con il governo nell'inchiesta che la ... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni - Guido Caldiron
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Il capi-comunismo cinese, una sorta di ibrido tra il regime politico della Repubblica Popolare e il capitalismo, sta vincendo la guerra della globalizzazione. Sarà alla Cina che l'economia di mercato dovrà guardare d'ora in poi per... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Le grandi crisi non bastano purtroppo a rinsavire quelli che ne sono direttamente o indirettamente responsabili. Ma hanno l’effetto positivo di rendere evidenti alcune verità che prima della crisi apparivano poco convincenti o erano addirittura negate. Abbiamo sempre saputo che la... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi "Bifo"
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
La reazione della società greca alla catastrofe e all'umiliazione potrebbe essere l'inizio di una tragedia continentale.La tragedia europea è iniziata. Tre morti in una banca di Atene sono il primo orribile bilancio di una guerra che il capitalismo finanziario ha... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 09/05/2010 | Economia e Decrescita
Così è, se vi pare.Prendiamo il caso di Londra. Stralciamola dal cosiddetto “Regno Unito”.Degli oltre 7 milioni di abitanti, poco più di 650 mila godono di un reddito personale, secondo una recente statistica diramata dalla Sheffield University e rilanciata dal... continua a leggere
Scritto da: Joe Weisenthal
il 07/05/2010 | Economia e Decrescita
Ci aspettiamo di vedere il deterioramento delle statistiche dell’economia americana, che andranno a rivelare l’insorgenza di questa crisi della marea nera a maggio, e l’impatto negativo si intensificherà durante i mesi estivi. Una recessione “double... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2010 | Economia e Decrescita
Il debito pubblico è la diga piena d’acqua. Se crolla, si allaga tutto, gli Stati vanno in tilt e la gente viene travolta. Ora, l’equivalente del terremoto è il tasso di indebitamento dei privati. Quando i privati si indebitano troppo, il debito pubblico ... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2010 | Economia e Decrescita
Visto che con Yossarian si riesce a fare una "discussione interblog" civile, ne approfitto e rispondo al suo post. In definitiva, quello che ci separa e' una diversa percezione di quanto avvenuto. Per molti, il mondo delle... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 06/05/2010 | Economia e Decrescita
Le scommesse sui profitti lordi dei film in uscita Come se non bastassero gli attacchi dei paparazzi e dei fan impazziti, le stelle di Hollywood potrebbero avere presto sulla testa un prezzo di listino affibbiatogli dagli investitori di Cantor Exchange ,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro L. Salvaneschi
il 05/05/2010 | Economia e Decrescita
L'Italia rischia davvero di finire come la Grecia? Il pericolo di fallimento della Grecia e le sue conseguenze sulla stabilità della moneta unica europea e il conseguente piano di soccorso europeo per 110 miliardi di euro hanno subito... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman
il 05/05/2010 | Economia e Decrescita
La crisi debitoria greca si avvicina al punto di non ritorno. Mentre paiono sfumare definitivamente le prospettive di un piano di salvataggio - in buona parte per la caparbia inflessibilità della Germania - gli investitori sempre più nervosi hanno portato i tassi di interesse sui bond... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 05/05/2010 | Economia e Decrescita
A momenti disperati, misure disperate. Scrive oggi Martin Wolf dalle colonne del Sole24ore. «Dopo mesi di costosi rinvii, la zona euro ha partorito un colossale pacchetto di aiuti per la Grecia. Coinvolgendo, su ingiunzione della Germania,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/05/2010 | Economia e Decrescita
Parafrasando Arthur Schopenhauer, e con ciò facendo arrabbiare le femministe, diremo che i genitali sono il punto focale della volontà. Ergo, ne deriveremo che tutta la classe politica della Vecchia Europa difetta in primo luogo di quelli, cosa che si traduce in una infingardaggine... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti
il 04/05/2010 | Economia e Decrescita
Una lucida critica allo "sviluppo" e ai suoi significati.Senza relazione non c'è verità Non ci sono dubbi che il sistema economico sta affrontando una crisi globale di portata storica come non accadeva dal 1929. Le sofferenze, in ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Conti
il 04/05/2010 | Economia e Decrescita
Mentre attendiamo di vivere da protagonisti le sciagure di un terremoto finanziario-monetario globale, probabilmente aggiungendoci alla lista degli epicentri che anticipano il botto finale, si moltiplicano le... continua a leggere