La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Filippo Ghira
il 14/04/2010 | Economia e Decrescita
Recita un vecchio adagio che c’è una cosa molto peggiore di rapinare una banca. Ed è quella di fondarne una. La verità di questa affermazione è stata abbondantemente dimostrata dalla crisi finanziaria innescata negli Stati Uniti a cavallo tra il 2007 e il 2008 con... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 14/04/2010 | Economia e Decrescita
Un rapporto del governo islandese sulla crisi finanziaria del Paese punta il dito contro il libero mercato e i suoi fautori.Leader politici, banchieri e autorità per l’autoregolamentazione hanno compiuto atti di “estrema negligenza” portando il Paese al crollo finanziario... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 13/04/2010 | Economia e Decrescita
Les jeux sont fait. Et rien ne va plus.Domenica la Grecia malata ha assistito, smarrita, al consulto terapeutico dei suoi medici d’ufficio.Attorno al suo capezzale i giocatori d’azzardo di Bruxelles, Londra e New York stilavano la loro diagnosi e prescrivevano le loro... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
Scusate se torno sul tema, ma sono rimasto uno dei pochi giornalisti, forse l’unico in Italia nei grandi giornali, a denunciare con costanza le magagne delle grandi banche americane. L’ultima è davvero grossa. Come spiego in questo articolo i grandi istituti... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Diamant
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
Ora che il Trattato di Lisbona del 2009 è alle nostre spalle, dopo che è stato forzato attaverso l’Irlanda, dopo che agli irlandesi è stato detto di continuare a votare fin quando non hanno detto « sì »; ora ... continua a leggere
Scritto da: Eric Eymard
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
« È il 6 marzo 2010 D.C. Tutta l’Islanda si è mobilitata per opporsi al risarcimento del debito della defunta banca online Icesave. Tutta ? No ! Un frastagliato insieme di cittadini islandesi continua a resistere ancora e sempre... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
Da macchina da esportazione a paese credito - dipendente E’ indubbio che la Cina manipoli la propria valuta per un trarre un ingiusto vantaggio sui concorrenti. Ed è altresì indubbio che il Segretario al Tesoro Timothy Geithner farà... continua a leggere
Scritto da: Anais Ginori
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
Sono le classi dirigenti ad alimentare l´incertezza, ingrediente fondamentale per mantenere il potere. Nel suo ultimo libro l´economista francese fornisce alcune ricette contro la crisi. L´impossibilità dell´Occidente di mantenere questo... continua a leggere
Scritto da: Vito Zuccato
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
IL SIGNORAGGIO DELLA MONETA-DEBITO-COSTO DISSIPATIVA BANCARIA IL PRIMO MALE CHE GENERA TUTTI GLI ALTRI MALI SOCIALI Oggigiorno in tutto il mondo, risultato legalizzato di una continua evoluzione durata molti secoli, tutta la massa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
Vorrei tornare sul mio precedente pezzo attinente al tentativo, da parte del governo, di modificare l’art.18 della L.300/70, meglio conosciuta come Statuto dei lavoratori. Confermo tutto ciò che ho lì scritto, anche se... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
Andiamo verso un mondo che assomiglia al Medioevo. Non è certo un bel presagio quello che fa l'economista Jacques Attali nell'intervista pubblicata oggi su La repubblica. Ma è purtroppo difficile non dargli ragione.... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 08/04/2010 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Lovanio Belardinelli
il 08/04/2010 | Economia e Decrescita
E' qui che si conoscerà la vera natura dell'Amministrazione Obama. Velatamente riformista con un pizzico di solidarismo (non socialismo, in America questo farebbe inorridire) oppure dichiaratamente aperta a modificare il sentiero tracciato... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 08/04/2010 | Economia e Decrescita
Da un po' non sbirciamo a casa dei dirimpettai di oceano, per scoprire cosa succede a casa loro e cosa, quindi, potrebbe succedere a casa nostra. Ricordate la vicenda dei food stamps, quelli che qui (... continua a leggere
Scritto da: Roberto Tesi
il 08/04/2010 | Economia e Decrescita
Nuvoloni neri sulla Grecia: si teme che il salvataggio finanziario di Atene sia ancora in alto mare e ieri la speculazione ha preso di mira i titoli del debito pubblico ellenico in coincidenza con la visita (durerà due settimane) di una delegazione del... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 07/04/2010 | Economia e Decrescita
Il mio articolo La Meta del Declino Italiano (scritto il 19 Marzo, e in seguito aggiornato) ha suscitato commenti in parte basati su malintesi, e che richiedono qualche chiarificazione. L’articolo si basa fondamentalmente sui dati... continua a leggere
Scritto da: Jean-Michel Vernochet
il 07/04/2010 | Economia e Decrescita
Il capitalismo manageriale è allo stremo, eppure il capitalismo in generale non è mai stato così bene: cambia pelle e si rifà una gioventù grazie all'economia “verde”. Manipolando i buoni sentimenti degli uni e le paure... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 07/04/2010 | Economia e Decrescita
Si e' creata, in Italia, una dialettica dei buoni sentimenti che nel tempo e' diventata una vera e propria dottrina politica. Quando si parla della questione meridionale... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 06/04/2010 | Economia e Decrescita
A proposito degli ultimi dati sulla crisi economica Gli ultimi dati macroeconomici sull'Italia, diffusi nei giorni scorsi dall'Istat, dall'Inps e dal Fmi, parlano chiaro: debito e ... continua a leggere