Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Arriva la Bolkstein

il 24/03/2010 | Economia e Decrescita

La direttiva Bolkeistein fece parlare molto di sé durante le fasi della propria gestazione, per poi restare relegata in una sorta di limbo dopo l’approvazione avvenuta nel novembre 2006, in attesa che i vari stati europei procedessero alla sua ratifica che doveva avvenire entro... continua a leggere

Chi controlla l’ingovernabile?

il 24/03/2010 | Economia e Decrescita

Non è facile poter gestire quei soggetti che intrecciano interessi di varia natura ai vertici delle società quotate Le direttive della Consob per le operazioni delle parti “correlate” Con la revisione del diritto societario del 2006 veniva... continua a leggere

Crisi greca e dintorni

il 23/03/2010 | Economia e Decrescita

Il default del debito pubblico greco viene presentato come un problema di un paese, la Grecia, che non tocca minimamente Il Fmi (Fondo monetario Internazionale), semmai l’Unione europea, come se tutti i paesi europei non facessero parte dello stesso sistema occidentale a... continua a leggere

Decrescita: oggi piacerebbe anche a Marx

il 22/03/2010 | Economia e Decrescita

E’ noto che, in genere, fra coloro che continuano a ricavare ispirazione dal pensiero di Marx e coloro che in tempi recenti hanno iniziato a teorizzare la decrescita non corrono buoni rapporti. I primi tendono a vedere la decrescita, nel migliore dei casi, come un’aspirazione... continua a leggere

Efficienza di sistema

il 21/03/2010 | Economia e Decrescita

Una delle cose piu' importanti, nel passaggio da sistemisti ad architetti di sistemi, se lavorate su grandi sistemi, e' iniziare a comprendere il concetto di "efficienza di sistema". Lo dico a riguardo dei problemi della scuola, cosi' come si sono discussi nei... continua a leggere