Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il senso della crisi greca

il 06/04/2010 | Economia e Decrescita

In queste ultime settimane si sono dette molte cose sulla crisi greca, dalle più disgustose [1] alle più confuse. Il risultato è una serie di argomenti buoni per ogni occasione. I media si sono fatti eco della versione ufficiale,... continua a leggere

Nel debito Usa i semi della decadenza

il 06/04/2010 | Economia e Decrescita

Secondo tutti gli scenari futuri, il debito americano è destinato a salire, anche in modo straordinario. E malgrado l’ottimismo ostentato dai keynesiani, questa è una brutta notizia, perché gli Stati Uniti non possono dichiararsi insolventi, ma onorare il debito li... continua a leggere

I trucchi di Wall street

il 05/04/2010 | Economia e Decrescita

L’uso di mezzi finanziari cosidetti “innovativi” volti a nascondere la precaria situazione finanziaria di una impresa o Paese sono stati evidenziati di recente, illustrando come la manipolazione delle contabilità abbia contribuito alla crisi... continua a leggere

Germania, tassa sulle banche

il 01/04/2010 | Economia e Decrescita

Il governo tedesco di Angela Merkel ha deciso di introdurre di una tassa sulle banche con lo scopo di alimentare un fondo di sicurezza e di stabilità con una dotazione che potrà toccare 1,2 miliardi di euro, da utilizzare per contrastare in un ipotetico futuro le crisi del settore... continua a leggere

Quei rating al veleno

il 31/03/2010 | Economia e Decrescita

ECONOMIA. Che siano ancora le agenzie internazionali di rating a “dettare” le sorti dei governi è davvero inaccettabile. Che siano ancora le agenzie internazionali di rating a “dettare” le sorti dei governi è davvero... continua a leggere

Elezioni e finanza

il 30/03/2010 | Economia e Decrescita

1. Farò solo qualche battuta sulle ultime elezioni regionali (per poi parlar d’altro) che sembrano aver rafforzato il governo di Centro-Destra, sebbene con l’ingombro della Lega divenuta un soggetto politico sempre più pesante all’interno della coalizione... continua a leggere