La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marcello Foa
il 18/04/2010 | Economia e Decrescita
Dopo un lungo torpore, la Sec, autorità di controllo di Borsa, ha accusato Goldman Sachs per frode. Più volte su questo blog ho denunciato l’impunità dei responsabili del crack finanziario del 2008 e questa notizia è benvenuta.Tuttavia è presto per affermare... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 18/04/2010 | Economia e Decrescita
Anche nella patria dei banksters qualcosa si muove.La Goldman & Sachs, la potente banca d’affari protagonista di scempii sociali e finanziari e della bancarotta delle produzioni nazionali di mezzo mondo, è sotto accusa negli Stati Uniti per frode. Le sue azioni... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 18/04/2010 | Economia e Decrescita
Una volta, in famiglia, avevamo un gatto. Una sera mio figlio, che allora aveva tre anni, vedendo il gatto muoversi elegantemente sul tappeto di casa, ci pose la seguente questione: «Ma lui lo saprà di essere un gatto?».Non ho mai saputo rispondere a quella domanda. Non so,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 18/04/2010 | Economia e Decrescita
Green economy, l´ultima congiura Goldman così la Sec ha fermato i padroni di Wall Street Nel mirino della banca il piano verde di Obama. Doveva essere questa la vittima designata della prossima "bolla speculativa" La Casa Bianca vuole... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 16/04/2010 | Economia e Decrescita
Gioite, cari lettori! La Grecia ha collocato sul mercato titoli di Stato per un totale 1,56 miliardi a sei mesi e a un anno (780 milioni di euro per ciascuna emissione), un ammontare superiore del 30% di quanto previsto (1,2 miliardi). Le due operazioni hanno suscitato una domanda molto forte tra... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 16/04/2010 | Economia e Decrescita
Prima di lasciarvi a questo nuovo bollettino Leap vorrei riportare quanto dichiarato da Soros in una intervista rilasciata al Corriere di ieri: “Il fondamentalismo di mercato è chiaramente legato al dominio americano nel mondo. L’America ha promosso un ordine mondiale in cui lei... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 16/04/2010 | Economia e Decrescita
Olli Rehn, commissario europeo agli affari economici e monetari, ha affermato che la Grecia non fallirà a causa del suo debito e che non ci sono motivi per dubitare che la Germania, la prima economia del continente, si impegnerà con forza per aiutare Atene, fino all’importo... continua a leggere
Scritto da: Michael Hudson
il 15/04/2010 | Economia e Decrescita
I PAESI DELL’UNIONE EUROPEA SPROFONDANO NELLA DEPRESSIONE Il debito governativo in Grecia è solamente la prima di una serie di bombe del debito europeo pronte ad esplodere. I mutui immobiliari nelle economie post-sovietiche e in Islanda sono ancor... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 15/04/2010 | Economia e Decrescita
In un’intervista a RussiaToday, l’economista ed analista geopolitico William Engdahl, frequente contributore a “Eurasia”, parla della crisi greca, del coinvolgimento delle grandi banche statunitensi, del futuro... continua a leggere
Scritto da: Corrado Liberi
il 15/04/2010 | Economia e Decrescita
Alcuni giorni addietro la Banca d’Italia ha indirizzato una lettera al direttore generale del ministero Economia e Finanza per segnalare l’esigenza di un intervento legislativo al fine di regolare in modo univoco e definitivo il problema dei costi bancari (con particolare riferimento... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 15/04/2010 | Economia e Decrescita
“Per me si va ne la città dolente, per me si va nell’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente... Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”.Perdonatemi questo richiamo riverente al Divino Poeta, ma l’approccio di Dante nel momento in... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 15/04/2010 | Economia e Decrescita
Banche e crociate da Bocchino Della Lega non posso condividere la retorica secessionista, la storiografia controrisorgimentale e certe pulsioni antinazionali, le quali ultime, ad onor del vero, sono sempre più tenui. Questo non consente però a nessuno di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 14/04/2010 | Economia e Decrescita
Recita un vecchio adagio che c’è una cosa molto peggiore di rapinare una banca. Ed è quella di fondarne una. La verità di questa affermazione è stata abbondantemente dimostrata dalla crisi finanziaria innescata negli Stati Uniti a cavallo tra il 2007 e il 2008 con... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 14/04/2010 | Economia e Decrescita
Un rapporto del governo islandese sulla crisi finanziaria del Paese punta il dito contro il libero mercato e i suoi fautori.Leader politici, banchieri e autorità per l’autoregolamentazione hanno compiuto atti di “estrema negligenza” portando il Paese al crollo finanziario... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 13/04/2010 | Economia e Decrescita
Les jeux sont fait. Et rien ne va plus.Domenica la Grecia malata ha assistito, smarrita, al consulto terapeutico dei suoi medici d’ufficio.Attorno al suo capezzale i giocatori d’azzardo di Bruxelles, Londra e New York stilavano la loro diagnosi e prescrivevano le loro... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
Scusate se torno sul tema, ma sono rimasto uno dei pochi giornalisti, forse l’unico in Italia nei grandi giornali, a denunciare con costanza le magagne delle grandi banche americane. L’ultima è davvero grossa. Come spiego in questo articolo i grandi istituti... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Diamant
il 12/04/2010 | Economia e Decrescita
Ora che il Trattato di Lisbona del 2009 è alle nostre spalle, dopo che è stato forzato attaverso l’Irlanda, dopo che agli irlandesi è stato detto di continuare a votare fin quando non hanno detto « sì »; ora ... continua a leggere
Scritto da: Eric Eymard
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
« È il 6 marzo 2010 D.C. Tutta l’Islanda si è mobilitata per opporsi al risarcimento del debito della defunta banca online Icesave. Tutta ? No ! Un frastagliato insieme di cittadini islandesi continua a resistere ancora e sempre... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/04/2010 | Economia e Decrescita
Da macchina da esportazione a paese credito - dipendente E’ indubbio che la Cina manipoli la propria valuta per un trarre un ingiusto vantaggio sui concorrenti. Ed è altresì indubbio che il Segretario al Tesoro Timothy Geithner farà... continua a leggere