La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Thomas Fazi
il 25/04/2020 | Economia e Decrescita
Si sarebbe tentati di dire che anche questa volta la montagna europea ha partorito un topolino. Ma stavolta non c’è traccia neanche del topolino, se non nella mente allucinata del presidente Conte e di qualche soldatino pentastellato. Sostanzialmente, il Consiglio europeo di ieri si è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 23/04/2020 | Economia e Decrescita
Il coronavirus è la Caporetto dell’economia mainstream, il punto di caduta dell’ideologia neoliberista e di tutte le sue derivate (principalmente europee) che si trovano ora messe in seria discussione. Il capolinea di una serie di miti duramente sfatati dalla realtà dei fatti e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/04/2020 | Economia e Decrescita
La Cina accusa gli Usa di aver diffuso il coronavirus attraverso gli atleti dei campionati militari tenuti a Wuhan alla fine del 2019. E’ sotto accusa un laboratorio statunitense dove si sarebbero verificate fughe di agenti chimici. Gli americani rivolgono analoghe accuse ai i rivali orientali.... continua a leggere
Scritto da: Marco Giannini
il 20/04/2020 | Economia e Decrescita
Negli anni di Mario Monti andava di moda il falso mito "dobbiamo sacrificarci perché ci siamo indebitati col mondo a causa della corruzione", per questo inizialmente gli italiani accettarono l'austerity. Grazie al professor Bagnai (ahimè passato in Lega) e all'impegno di molti, alla fine la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/04/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 17/04/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 14/04/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 14/04/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/04/2020 | Economia e Decrescita
Vediamo se ho capito.L'intero parlamento italiano, salvo PD ed ex PD, e incluso il presidente del consiglio si sono espressi contro la firma del MES e a favore degli eurobond.Dopo acerrima battaglia diplomatica, il ministro Roberto Gualtieri, PD, infine ottiene un grande risultato: firma del MES... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Saibene e Carloalberto Rossi
il 09/04/2020 | Economia e Decrescita
La globalizzazione ha trasformato il mondo della logistica e, tutti ne siamo convinti, ha trasformato anche le nostre vite. Dall’abitudine di prendere un caffè al bar, ci troveremo a poterlo ordinare da casa: decaffeinato, d’orzo, macchiato, con uno o due cucchiaini di zucchero. Arriverà... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/04/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 31/03/2020 | Economia e Decrescita
Uno dei pochi uomini politici italiani dotato di senso della storia, Giulio Tremonti, ha paragonato la presente emergenza da Coronavirus al 1914. Con lo sparo di Sarajevo all’arciduca Francesco Ferdinando, erede dell’impero asburgico, iniziò la prima guerra mondiale e si chiuse la Belle... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 31/03/2020 | Economia e Decrescita
Nei Miserabili , Victor Hugo definiva i borghesi come la “parte del popolo soddisfatta”: una definizione suggestiva ed efficace, che ha avuto diverse declinazioni, ben oltre l’idea marx-engelsiana, secondo cui “per borghesia si intende la classe dei capitalisti moderni che sono... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 29/03/2020 | Economia e Decrescita
Lamento di un cittadino professionista ai tempi della decretazione d'urgenza e della crisi socio economica“E tu che faresti?!”. E' la solita, polemica domanda che si sente rivolgere in questi giorni chiunque osi opinare sull'efficacia e sulla tempestività delle misure governative.Domanda... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 28/03/2020 | Economia e Decrescita
Non covid-bond, chiamamoli Eurobond. Sono, del resto gli strumenti più importanti e virtuosi che l’Unione europea deve per un lungo periodo mettere in campo, in dimensioni notevoli e appropriate per il rilancio del sistema produttivo e industriale europeo... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 27/03/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 26/03/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/03/2020 | Economia e Decrescita
La BCE “stampa” e ce n’è anche per l’Italia, volendo. Ma il nostro governo piddino preferisce avere i miliardi attraverso il MES, detto Fondo Salva Stati. Come mai? Lo ha spiegato chiaramente l’economista tedesco Clemens Fuest, dell’IFO: “Bene... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 25/03/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Martino Grassi
il 24/03/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere