Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

La fetta del disonore

il 27/01/2010 | Economia e Decrescita

Cosa stiamo diventando? A Lemmer, in Olanda, una commessa di McDonald’s è stata licenziata per aver integrato l’hamburger di una collega, regolarmente pagato, con una fettina di formaggio. Ma in tal modo, ha spiegato la multinazionale con assoluta serietà, il panino... continua a leggere

Bond in dollari? Si, come no

il 27/01/2010 | Economia e Decrescita

Fantastico. Degno da Banda degli Onesti. Anzi, sicuramente meno. Tremonti sta pensando a emettere Bond a cinque anni. In Dollari. Già sentita la puzza? Allora siete un passo avanti a molti italiani. Sicuramente anni luce rispetto al nostro Ministro.Per tutti gli altri, piccolo... continua a leggere

Andare a scuola dal lavoro

il 26/01/2010 | Economia e Decrescita

Il lavoro potrebbe essere “promosso” anche in Italia, repubblica che - dice la Costituzione - sul lavoro è fondata. Gli sarà (forse) riconosciuta quella funzione formativa della personalità che altri paesi europei (come Germania, Svizzera,... continua a leggere

Liberisti con i soldi pubblici

il 19/01/2010 | Economia e Decrescita

Il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss Kahn (nella foto), fedele alla sua impostazione ultraliberista ha chiesto ai governi dei Paesi cosiddetti “sviluppati” di mantenere gli aiuti di Stato all’economia.... continua a leggere

Noi, poveri mugnai

il 19/01/2010 | Economia e Decrescita

Le buone ragioni del mugnaio Arnold, che invano tre secoli fa pretendeva giustizia dalla casta dei giudici prussiani, alla fine furono fatte proprie, a Berlino, da Federico il Grande.Quasi trecento anni dopo, pensare che ancora oggi, in Italia, “lupo non... continua a leggere

Cari bamboccioni impreparati

il 19/01/2010 | Economia e Decrescita

La maturità di un ceto politico, così come quella di un individuo, si misura anche dalla capacità di cogliere l’ironia, lo scherzo, l’umorismo, più in generale di capire in che registro avviene un discorso. La stessa frase, ad esempio «vorrei... continua a leggere

Sei mesi di vita?

il 18/01/2010 | Economia e Decrescita

DI JAMES HOWARD KUNSTLERkunstler.com/blogPer l’economia, intendo. Specialmente la parte che consiste nello scambiarsi certificati di carta. Sono queste le voci che ho percepito nelle prime due settimane del 2010, e perdonatemi se non ho un fascio di tabelle e grafici per dimostrarlo. Tutti... continua a leggere

Zakaria e l'iperinflazione

il 18/01/2010 | Economia e Decrescita

In un articolo tratto da Newsweek e apparso, tradotto, nel sito www.loccidentale.it (in data05.01.2010), Fareed Zakaria scrive:<<L’attuale sistema economico internazionale è di gran lunga molto più resistente di quantopensiamo. Il mondo oggi è caratterizzato da tre... continua a leggere