Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Crisi globale: il bluff della ripresa

il 27/10/2009 | Economia e Decrescita

A un anno di distanza dal fallimento della Lehman Brothers, la ripresa sembra alle porte: l’informazione mediatica diffonde infatti un ottimismo che non riesce tuttavia a celare le ombre incombenti sul prossimo futuro dell’economia mondiale. Secondo l’opinione... continua a leggere

Il posto fisso e i fessi

il 26/10/2009 | Economia e Decrescita

Finita l’era delle ideologie, la politica è ormai niente più che un circo ambulante dove ogni attore cerca di dare il meglio di sé con grida scomposte e funamboliche esibizioni. L’ultima arriva da Giulio Tremonti. Il nostro, come noto, nei giorni scorsi ha... continua a leggere

Crisi e famiglie

il 25/10/2009 | Economia e Decrescita

A un anno dallo scoppio della crisi, l’impatto della recessione altera il bilancio familiare e costringe le famiglie a modificare il livello di vita. Questo processo varia da paese a paese in funzione dell’impatto che la recessione ha sull’economia nazionale. Se... continua a leggere

UBS e l'egemonia del dollaro

il 23/10/2009 | Economia e Decrescita

Indebolito in termini strettamente economici, il dollaro è la forza politica dello stato nordamericano per cercare di mantenere le sue prerogative mondiali. È nell’ambito del mantenimento dell’egemonia del dollaro, che obbliga i capitali a investire nella propria... continua a leggere

La Marcegaglia ha perso le staffe

il 21/10/2009 | Economia e Decrescita

Posta di fronte alle "belle parole" pronunciate ieri dal ministro Tremonti, riguardo al valore della stabilità nel lavoro, come contraltare della flessibilità che limita le prospettive dei lavoratori, nuoce alla famiglia e mina la stabilità sociale, Emma... continua a leggere

Lehman, a volte tornano

il 21/10/2009 | Economia e Decrescita

Riferisce il quotidiano Times che in una recente circolare interna, stilata in un inglese esilarante quanto incomprensibile, uno dei grandi capi della banca d’affari giapponese ha ribadito una volta per tutte le regole di etichetta che la Casa impone ai suoi dipendenti (in particolar modo a... continua a leggere

E bravi Giulio!

il 20/10/2009 | Economia e Decrescita

“Vi sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognano nella vostra filosofia”William Shakespeare – Amleto – Atto Primo – Scena Quinta.Continuando di questo passo, siamo certi che Giulio Tremonti scoprirà che le galline fanno le uova... continua a leggere