La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
Harry Houdini è stato il più grande illusionista di tutti i tempi… dopo i banchieri, logicamente. Eppure, nonostante il furto sistematico del frutto del nostro lavoro, la gente non percepisce lo sfruttamento. Come mai? La risposta non è... continua a leggere
Scritto da: Olivier Bonfond
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
L' Islanda piccolo Stato senza esercito di 320.000 abitanti, ha appena annunciato che condizionera' il rimborso del suo debito alle proprie “capacita' di pagamento”. Se la recessione perdura, l'Islanda non rimborsera' nulla. Pur dovendo stemperare la portata di... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
I centri studi economici italiani ed esteri impazzano nel fare previsioni sull’andamento del “Ciclo Economico Internazionale;” stando alle previsioni fornite, dopo le... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
Sollecitato dal qualche affezionato(?) lettore mi trovo a fare il punto sui bonds sequestrati questa estate alle frontiere Italiane, per un valore di centinaia di miliardi di dollari. Ben noto, ne abbiamo parlato diffusamente ">anche noi,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
Il crollo del dollaro negli ultimi mesi ha fatto pensare che sia stato in qualche modo pilotato dall'amministrazione Obama allo scopo di ridurre l'abnorme debito commerciale estero statunitense. Bisogna ammettere che chi la pensa in questo modo è in buona compagnia, visto che... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
di Stefano Vernole. Le filiali italiane di aziende americane chiudono, colpendo l'economia reale. Le soluzioni ci sarebbero... No, non si tratta del vecchio ritornello di una canzone di Vasco Rossi.In quel brano il cantautore... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacchè
il 02/10/2009 | Economia e Decrescita
Un mondo spiegato a partire dalla centralità del capitale finanziario che stringe nella sua morsa l'economia. È questa la lettura dominante della crisi, relegata a incidente di percorso del capitalismo. Spiegazione che può essere smontata a partire dagli scritti di Marx... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 01/10/2009 | Economia e Decrescita
Dopo la palese incapacità dimostrata nella crisi ancora in atto, credere alle parole del Fondo Monetario Internazionale è diventato un atto di fede. Va detto, tuttavia, che se considerate nella giusta ottica, le valutazioni della celebre istituzione finanziaria possono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 01/10/2009 | Economia e Decrescita
Da alcuni anni Maurizio Pallante ed il Movimento per la Decrescita Felice mettono al centro dei loro discorsi e delle loro proposte la contestazione al PIL come metro di misura del benessere dei popoli e delle nazioni. Dopo essere stati definiti molte volte dei catastrofisti, dei retrogradi se non... continua a leggere
Scritto da: Eric Touissaint
il 30/09/2009 | Economia e Decrescita
Gli eccessi di qualche banchiere senza scrupoli sono responsabili della crisi finanziaria mondiale, come pretende il presidente Obama, oppure l'albero nasconde la foresta? I dati raccolti dall'economista Eric Toussaint mostrano al contrario che la crisi è l'esito di un... continua a leggere
Scritto da: Jeeyeon Park
il 30/09/2009 | Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti sono troppo dipendenti dall’acquisto da parte di Cina e Giappone del debito nazionale e potrebbero dover affrontare seri problemi economici se questo cessasse, ha detto al CNBC il fondatore e presidente della Tiger Management Julian Robertson. “È quasi un... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 30/09/2009 | Economia e Decrescita
La catastrofe finanziaria che ha sconvolto i mercati non è un fatto occasionale È l´effetto insito nella natura stessa di un meccanismo economico. Il nuovo saggio del sociologo polacco"I vizi di un sistema parassitario"Va alla ricerca di "terre vergini"... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 29/09/2009 | Economia e Decrescita
Provo ancora un brivido quando riesco a mettere le mani su un documento confidenziale con la scritta ‘Casa Bianca, Washington’ sull’intestazione. Anche quando – come quello che sto guardando ora – riguarda un argomento noioso : il summit del G-20 di questa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/09/2009 | Economia e Decrescita
In un sistema mediatico che ci riempie di bugie e soprattutto di omissioni, l’unico modo per arrivare a qualche conclusione che si avvicina alla verità è la deduzione.Ci aiuta Tremonti che se la prende con le banche, che (lo ripete troppo spesso) stanno strangolando le... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 29/09/2009 | Economia e Decrescita
In questo momento si deve tenere conto che le condizioni della finanza internazionale sono peggiori di quelle all’inizio della crisi. Questo perché ha vinto anzi ha stravinto, in Europa come negli Usa, il principio... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 28/09/2009 | Economia e Decrescita
Gli americani non riescono a sapere la verità dal loro governo su nessuna questione, compresa l’economia. Gli americani, dal punto di vista economico, sono stati messi al tappeto, con un milione di alunni ora senza una casa, mentre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 28/09/2009 | Economia e Decrescita
In un mondo sempre più ricco e accecato dallo sfavillio del progresso, non è più così assiomatico che la crescita corrisponda al benessere. Di che sviluppo si parla quando per raggiungere un determinato grado di benessere si passa per... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 27/09/2009 | Economia e Decrescita
La rabbia dei derelitti sta fratturando il Paese, suddividendolo in accampamenti cui non attracca la politica tradizionale. Alle estremità dello spettro politico si stanno sviluppando movimenti che hanno perduto la fede nei meccanismi del cambiamento democratico. Non li si può... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 27/09/2009 | Economia e Decrescita
Fin dall'antichità gli stati e gli imperi si sono preoccupati di far pagare alle merci straniere una somma di denari che doveva contribuire al finanziamento delle spese pubbliche. Recentemente è cominciata una guerra economica tra Cina e USA in seguito alla decisione di questi... continua a leggere