Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

L'isteria sul dollaro

il 09/10/2009 | Economia e Decrescita

Robert Fisk ha dato fuoco alle polveri con il suo trafelato racconto che compare sul quotidiano britannico The Independent di martedì che da un giorno all’altro si è diffuso come un virus in ogni angolo ammuffito di Internet e ha mandato alle stelle la quotazione... continua a leggere

Fmi, finanza contro persone

il 09/10/2009 | Economia e Decrescita

Nonostante la variazione dei toni, il Fondo Monetario Internazionale non sembra aver cambiato di molto la propria politica nei confronti del sempre maggior numero di paesi in affanno, costretti a chiedere prestiti per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza economica in atto. Come ha... continua a leggere

Fiat: quanto ci costi?

il 09/10/2009 | Economia e Decrescita

Non muoiono mai, sempre pronti ad approfittare del malessere generale e delle sfortune nazionali per imbrogliare le carte e la realtà, per far passare le loro ladronerie da opera pia e caritatevole a favore di un paese sempre più in preda alle convulsioni... continua a leggere

Sta per arrivare la morte del dollaro

il 07/10/2009 | Economia e Decrescita

Quasi a simboleggiare il nuovo ordine mondiale, gli Stati arabi hanno avviato trattative segrete con Cina, Russia e Francia per smettere di usare la valuta americana per le transazioni petrolifere. Mettendo in atto la piu’ radicale trasformazione finanziaria della recente storia del... continua a leggere

Come non farsi rapinare dalla banca

il 07/10/2009 | Economia e Decrescita

E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere

La crisi di Karl

il 02/10/2009 | Economia e Decrescita

Un mondo spiegato a partire dalla centralità del capitale finanziario che stringe nella sua morsa l'economia. È questa la lettura dominante della crisi, relegata a incidente di percorso del capitalismo. Spiegazione che può essere smontata a partire dagli scritti di Marx... continua a leggere

Gli Usa senza la Cina

il 01/10/2009 | Economia e Decrescita

Dopo la palese incapacità dimostrata nella crisi ancora in atto, credere alle parole del Fondo Monetario Internazionale è diventato un atto di fede. Va detto, tuttavia, che se considerate nella giusta ottica, le valutazioni della celebre istituzione finanziaria possono... continua a leggere

Addio al PIL?

il 01/10/2009 | Economia e Decrescita

Da alcuni anni Maurizio Pallante ed il Movimento per la Decrescita Felice mettono al centro dei loro discorsi e delle loro proposte la contestazione al PIL come metro di misura del benessere dei popoli e delle nazioni. Dopo essere stati definiti molte volte dei catastrofisti, dei retrogradi se non... continua a leggere

Al sud come al nord

il 30/09/2009 | Economia e Decrescita

Gli eccessi di qualche banchiere senza scrupoli sono responsabili della crisi finanziaria mondiale, come pretende il presidente Obama, oppure l'albero nasconde la foresta? I dati raccolti dall'economista Eric Toussaint mostrano al contrario che la crisi è l'esito di un... continua a leggere