La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Robert Fisk
il 11/10/2009 | Economia e Decrescita
Movimenti finanziari di così ampia portata avranno importanti effetti politici in Medio OrienteIl piano di “sdollarizzare” il mercato del petrolio discusso sia pubblicamente che in segreto da almeno due anni e ampiamente negato ieri dai soliti sospetti – prima tra... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Robert Fisk ha dato fuoco alle polveri con il suo trafelato racconto che compare sul quotidiano britannico The Independent di martedì che da un giorno all’altro si è diffuso come un virus in ogni angolo ammuffito di Internet e ha mandato alle stelle la quotazione... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Nonostante la variazione dei toni, il Fondo Monetario Internazionale non sembra aver cambiato di molto la propria politica nei confronti del sempre maggior numero di paesi in affanno, costretti a chiedere prestiti per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza economica in atto. Come ha... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Non muoiono mai, sempre pronti ad approfittare del malessere generale e delle sfortune nazionali per imbrogliare le carte e la realtà, per far passare le loro ladronerie da opera pia e caritatevole a favore di un paese sempre più in preda alle convulsioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 08/10/2009 | Economia e Decrescita
Eravamo in febbraio, faceva freddo anche in Texas in quel periodo, nella Casa Bianca il nuovo inquilino era la grande novità del secolo: il primo presidente americano di colore si era insediato e aveva già cominciato da un... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 08/10/2009 | Economia e Decrescita
Alla fine, le maestrine di Bruxelles hanno portato a compimento il loro compitino. Sono partite, infatti, le procedure per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia e di altri otto Paesi Ue che sforeranno il 3% nel rapporto deficit-Pil. «In questi nove Paesi gli... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
Quasi a simboleggiare il nuovo ordine mondiale, gli Stati arabi hanno avviato trattative segrete con Cina, Russia e Francia per smettere di usare la valuta americana per le transazioni petrolifere. Mettendo in atto la piu’ radicale trasformazione finanziaria della recente storia del... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
Il miracolo economico cinese ha reso il Paese una pestifera fabbrica mondiale in cui al progresso sfrenato si mischiano le condizioni disumane del lavoratori che quello sviluppo hanno contribuito a forgiare senza trarne in cambio altro che sfruttamento e povertà. Un breve viaggio in questa... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
La domanda è: l'uomo deve servire l'economia oppure è l'economia che deve servire l'uomo? Ventiquattro suicidi dal febbraio 2008, più altri quattordici tentativi andati a vuoto: per la direzione di France Telecom i casi si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
Harry Houdini è stato il più grande illusionista di tutti i tempi… dopo i banchieri, logicamente. Eppure, nonostante il furto sistematico del frutto del nostro lavoro, la gente non percepisce lo sfruttamento. Come mai? La risposta non è... continua a leggere
Scritto da: Olivier Bonfond
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
L' Islanda piccolo Stato senza esercito di 320.000 abitanti, ha appena annunciato che condizionera' il rimborso del suo debito alle proprie “capacita' di pagamento”. Se la recessione perdura, l'Islanda non rimborsera' nulla. Pur dovendo stemperare la portata di... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 05/10/2009 | Economia e Decrescita
I centri studi economici italiani ed esteri impazzano nel fare previsioni sull’andamento del “Ciclo Economico Internazionale;” stando alle previsioni fornite, dopo le... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
Sollecitato dal qualche affezionato(?) lettore mi trovo a fare il punto sui bonds sequestrati questa estate alle frontiere Italiane, per un valore di centinaia di miliardi di dollari. Ben noto, ne abbiamo parlato diffusamente ">anche noi,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
Il crollo del dollaro negli ultimi mesi ha fatto pensare che sia stato in qualche modo pilotato dall'amministrazione Obama allo scopo di ridurre l'abnorme debito commerciale estero statunitense. Bisogna ammettere che chi la pensa in questo modo è in buona compagnia, visto che... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 04/10/2009 | Economia e Decrescita
di Stefano Vernole. Le filiali italiane di aziende americane chiudono, colpendo l'economia reale. Le soluzioni ci sarebbero... No, non si tratta del vecchio ritornello di una canzone di Vasco Rossi.In quel brano il cantautore... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacchè
il 02/10/2009 | Economia e Decrescita
Un mondo spiegato a partire dalla centralità del capitale finanziario che stringe nella sua morsa l'economia. È questa la lettura dominante della crisi, relegata a incidente di percorso del capitalismo. Spiegazione che può essere smontata a partire dagli scritti di Marx... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 01/10/2009 | Economia e Decrescita
Dopo la palese incapacità dimostrata nella crisi ancora in atto, credere alle parole del Fondo Monetario Internazionale è diventato un atto di fede. Va detto, tuttavia, che se considerate nella giusta ottica, le valutazioni della celebre istituzione finanziaria possono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 01/10/2009 | Economia e Decrescita
Da alcuni anni Maurizio Pallante ed il Movimento per la Decrescita Felice mettono al centro dei loro discorsi e delle loro proposte la contestazione al PIL come metro di misura del benessere dei popoli e delle nazioni. Dopo essere stati definiti molte volte dei catastrofisti, dei retrogradi se non... continua a leggere
Scritto da: Eric Touissaint
il 30/09/2009 | Economia e Decrescita
Gli eccessi di qualche banchiere senza scrupoli sono responsabili della crisi finanziaria mondiale, come pretende il presidente Obama, oppure l'albero nasconde la foresta? I dati raccolti dall'economista Eric Toussaint mostrano al contrario che la crisi è l'esito di un... continua a leggere