Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Come non farsi rapinare dalla banca

il 07/10/2009 | Economia e Decrescita

E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere

La crisi di Karl

il 02/10/2009 | Economia e Decrescita

Un mondo spiegato a partire dalla centralità del capitale finanziario che stringe nella sua morsa l'economia. È questa la lettura dominante della crisi, relegata a incidente di percorso del capitalismo. Spiegazione che può essere smontata a partire dagli scritti di Marx... continua a leggere

Gli Usa senza la Cina

il 01/10/2009 | Economia e Decrescita

Dopo la palese incapacità dimostrata nella crisi ancora in atto, credere alle parole del Fondo Monetario Internazionale è diventato un atto di fede. Va detto, tuttavia, che se considerate nella giusta ottica, le valutazioni della celebre istituzione finanziaria possono... continua a leggere

Addio al PIL?

il 01/10/2009 | Economia e Decrescita

Da alcuni anni Maurizio Pallante ed il Movimento per la Decrescita Felice mettono al centro dei loro discorsi e delle loro proposte la contestazione al PIL come metro di misura del benessere dei popoli e delle nazioni. Dopo essere stati definiti molte volte dei catastrofisti, dei retrogradi se non... continua a leggere

Al sud come al nord

il 30/09/2009 | Economia e Decrescita

Gli eccessi di qualche banchiere senza scrupoli sono responsabili della crisi finanziaria mondiale, come pretende il presidente Obama, oppure l'albero nasconde la foresta? I dati raccolti dall'economista Eric Toussaint mostrano al contrario che la crisi è l'esito di un... continua a leggere

Se il capitalismo è una malattia

il 30/09/2009 | Economia e Decrescita

La catastrofe finanziaria che ha sconvolto i mercati non è un fatto occasionale È l´effetto insito nella natura stessa di un meccanismo economico. Il nuovo saggio del sociologo polacco"I vizi di un sistema parassitario"Va alla ricerca di "terre vergini"... continua a leggere

Cambiamo la droga di Bernanke

il 29/09/2009 | Economia e Decrescita

Provo ancora un brivido quando riesco a mettere le mani su un documento confidenziale con la scritta ‘Casa Bianca, Washington’ sull’intestazione. Anche quando – come quello che sto guardando ora – riguarda un argomento noioso : il summit del G-20 di questa... continua a leggere

Crisi: un capro espiatorio da indicare

il 29/09/2009 | Economia e Decrescita

In un sistema mediatico che ci riempie di bugie e soprattutto di omissioni, l’unico modo per arrivare a qualche conclusione che si avvicina alla verità è la deduzione.Ci aiuta Tremonti che se la prende con le banche, che (lo ripete troppo spesso) stanno strangolando le... continua a leggere

Anche l'economia è una bugia

il 28/09/2009 | Economia e Decrescita

Gli americani non riescono a sapere la verità dal loro governo su nessuna questione, compresa l’economia. Gli americani, dal punto di vista economico, sono stati messi al tappeto, con un milione di alunni ora senza una casa, mentre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke... continua a leggere

La guerra dei dazi

il 27/09/2009 | Economia e Decrescita

Fin dall'antichità gli stati e gli imperi si sono preoccupati di far pagare alle merci straniere una somma di denari che doveva contribuire al finanziamento delle spese pubbliche. Recentemente è cominciata una guerra economica tra Cina e USA in seguito alla decisione di questi... continua a leggere