Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Belle parole

il 20/10/2009 | Economia e Decrescita

Hanno suscitato molto stupore ed una lunga serie di reazioni le parole pronunciate ieri dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti durante la chiusura dei lavori di un convegno organizzato dalla Bpm.Tremonti ha infatti dichiarato “Non credo che la mobilità di per... continua a leggere

Evviva la finanza

il 20/10/2009 | Economia e Decrescita

E’ oramai del tutto evidente come, al di là delle chiacchiere, ci sia una chiara incapacità adaffrontare seriamente la crisi economica. Ma ciò riguarda in maniera particolare le classi... continua a leggere

La mobilità non è un valore

il 20/10/2009 | Economia e Decrescita

Sulla soglia dell’età grave, Giulio Tremonti ha scoperto Parmenide, la scuola eleatica, il primato dell’essere sul divenire. Ha liquidato Eraclito, la scuola neoliberista, il dominio mondiale del mercato, il capitalismo apolide e la finanza nomade, che vogliono i... continua a leggere

Poveri. Noi…

il 19/10/2009 | Economia e Decrescita

Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertàGeorge FarquharI media ne hanno parlato in queste ultime settimane anche se non esaustivamente. I... continua a leggere

Tirare ancora i dadi

il 19/10/2009 | Economia e Decrescita

La gang di Wall Street è ancora lì!E' passato un anno dal collasso di borsa e dal salvataggio che portò via i soldi dei tassati e dell'economia che sprofonda.Gli strumenti speculativi che demolirono l'economia erano quelle super rischiose ipoteche sub-prime, i... continua a leggere

I vecchi fantasmi del biglietto verde

il 15/10/2009 | Economia e Decrescita

Fra chi si aspettava una crisi finanziaria, più di due anni fa, molti pensavano che si sarebbe manifestata in primo luogo sui cambi, per il deficit dei pagamenti Usa, con un violento deprezzamento del dollaro, al quale avrebbero potuto seguire fughe di capitali dagli Usa,... continua a leggere

La Cina per una nuova moneta mondiale

il 14/10/2009 | Economia e Decrescita

L’egocentrismo occidentale, che spesso scade in provincialismo, può diventare il peggior ostacolo per capire i veri processi della politica e dell’economia mondiale. Gli Stati Uniti in primis, ma anche l’Europa e l’Italia, misurano sempre tutte le... continua a leggere