La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Ralph Nader
il 19/10/2009 | Economia e Decrescita
La gang di Wall Street è ancora lì!E' passato un anno dal collasso di borsa e dal salvataggio che portò via i soldi dei tassati e dell'economia che sprofonda.Gli strumenti speculativi che demolirono l'economia erano quelle super rischiose ipoteche sub-prime, i... continua a leggere
Scritto da: Filippo Petroni
il 19/10/2009 | Economia e Decrescita
Dando uno sguardo, anche solo superficiale, ai dati storici del Down Jones (DJ) ci si accorge di quanto siano frequenti le variazioni di prezzo di una certa entita’.Per chiarire meglio di cosa si parla, si riportano alcuni esempi importanti: nell’Agosto del 1998 il... continua a leggere
Scritto da: Geab
il 16/10/2009 | Economia e Decrescita
Le grandi tendenze delle fasi 4 e 5 della crisi sistemica globale (fase di decantazione e fase dismembramento geopolitico mondiale) si rivelano ogni giorno un po' di più (1). Tutti ormai hanno continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 16/10/2009 | Economia e Decrescita
Uuna legge dal suo solo preannuncio sarebbe temerario. Così per quanto riguarda la legge sulla partecipazione dei lavoratori agli utili dell’impresa, noi che da sempre la auspichiamo e ne abbia fatto da più di mezzo secolo uno... continua a leggere
Scritto da: Franco Bruni
il 15/10/2009 | Economia e Decrescita
Fra chi si aspettava una crisi finanziaria, più di due anni fa, molti pensavano che si sarebbe manifestata in primo luogo sui cambi, per il deficit dei pagamenti Usa, con un violento deprezzamento del dollaro, al quale avrebbero potuto seguire fughe di capitali dagli Usa,... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 15/10/2009 | Economia e Decrescita
Mentre per rilanciare l’economia si costruiscono case su case e si promuovono massicci incentivi per l’acquisto delle automobili, il Paese reale parla una lingua diversa e preferisce andare in bicicletta. Dal 2008 esistono degli incentivi per comprare biciclette e... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri - Paolo Raimondi
il 14/10/2009 | Economia e Decrescita
L’egocentrismo occidentale, che spesso scade in provincialismo, può diventare il peggior ostacolo per capire i veri processi della politica e dell’economia mondiale. Gli Stati Uniti in primis, ma anche l’Europa e l’Italia, misurano sempre tutte le... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 13/10/2009 | Economia e Decrescita
Il Dollaro deve essere svalutato della metà?«Un anno fa» ha detto il professor Ross Buckley all’Abc News australiana «nessuno voleva saperne del Fondo Monetario Internazionale. Ora è l’Fmi che coordina il pacchetto internazionale di... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 13/10/2009 | Economia e Decrescita
Autore: RomoloGobbi | Data: 11/10/2009 21.08.38 Durante la riunione del G20 a Pittsburgh era stata decisa una riforma delle quote di partecipazione al Fondo Monetario Internazionale: "a favore di Pechino, della Corea del Sud e della Turchia, grazie ad una riduzione... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 13/10/2009 | Economia e Decrescita
Fare cassa. La priorità, per il governo britannico, da qui a fine anno in attesa che inizi il conto alla rovescia per le elezioni generali, è una sola: rientrare per quanto possibile dal terribile passivo accumulato con le operazioni di salvataggio prima e stimolo... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 12/10/2009 | Economia e Decrescita
L’economia globale è un concetto vago. In teoria, allude all’utopia di unificare il mercato mondiale ed imporre dovunque lo stesso sistema economico, mentre nei fatti viene utilizzato per indicare fenomeni diversi: la... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 11/10/2009 | Economia e Decrescita
Movimenti finanziari di così ampia portata avranno importanti effetti politici in Medio OrienteIl piano di “sdollarizzare” il mercato del petrolio discusso sia pubblicamente che in segreto da almeno due anni e ampiamente negato ieri dai soliti sospetti – prima tra... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Robert Fisk ha dato fuoco alle polveri con il suo trafelato racconto che compare sul quotidiano britannico The Independent di martedì che da un giorno all’altro si è diffuso come un virus in ogni angolo ammuffito di Internet e ha mandato alle stelle la quotazione... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Nonostante la variazione dei toni, il Fondo Monetario Internazionale non sembra aver cambiato di molto la propria politica nei confronti del sempre maggior numero di paesi in affanno, costretti a chiedere prestiti per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza economica in atto. Come ha... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 09/10/2009 | Economia e Decrescita
Non muoiono mai, sempre pronti ad approfittare del malessere generale e delle sfortune nazionali per imbrogliare le carte e la realtà, per far passare le loro ladronerie da opera pia e caritatevole a favore di un paese sempre più in preda alle convulsioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 08/10/2009 | Economia e Decrescita
Eravamo in febbraio, faceva freddo anche in Texas in quel periodo, nella Casa Bianca il nuovo inquilino era la grande novità del secolo: il primo presidente americano di colore si era insediato e aveva già cominciato da un... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 08/10/2009 | Economia e Decrescita
Alla fine, le maestrine di Bruxelles hanno portato a compimento il loro compitino. Sono partite, infatti, le procedure per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia e di altri otto Paesi Ue che sforeranno il 3% nel rapporto deficit-Pil. «In questi nove Paesi gli... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
Quasi a simboleggiare il nuovo ordine mondiale, gli Stati arabi hanno avviato trattative segrete con Cina, Russia e Francia per smettere di usare la valuta americana per le transazioni petrolifere. Mettendo in atto la piu’ radicale trasformazione finanziaria della recente storia del... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
Il miracolo economico cinese ha reso il Paese una pestifera fabbrica mondiale in cui al progresso sfrenato si mischiano le condizioni disumane del lavoratori che quello sviluppo hanno contribuito a forgiare senza trarne in cambio altro che sfruttamento e povertà. Un breve viaggio in questa... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 07/10/2009 | Economia e Decrescita
La domanda è: l'uomo deve servire l'economia oppure è l'economia che deve servire l'uomo? Ventiquattro suicidi dal febbraio 2008, più altri quattordici tentativi andati a vuoto: per la direzione di France Telecom i casi si... continua a leggere