La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: redazionale
il 19/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nonostante il calo delle quotazioni del greggio registrato nelle ultime settimane, per l'Italia si profila quest'anno una super bolletta petrolifera: il nostro paese pagherà nell'intero 2006 ben 5 miliardi in più rispetto al 2005. Se le quotazioni dell'oro nero dovessero mantenersi sui... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 – Messa al passivo delle “banconote in circolazione” Estratto dal... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non abbiamo ancora ben capito a che gioco sta giocando questo governo. Ogni settimana c'è il rilancio della finanziaria di qualche milioni di euro: erano 33 milioni, poi sono diventati 40 milioni, grazie all'introduzione di nuove tasse e ai tagli alla scuola. E mentre gli occhi... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Gudynas
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
La figura dell’economista Joseph Stiglitz appare sempre più frequentemente come riferimento e fonte di ispirazione per tutti coloro che sostengono nuove politiche di sviluppo. Ci troviamo nella situazione in cui un economista tradizionale appare come una... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raiola
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La bioraffineria di Terni. La Novamont si distingue nell'innovazione Dall'agricoltura alla plastica, senza passare per il petrolio. In un panorama imprenditoriale nazionale che non brilla certo per la capacità di innovare, sembra esserci spazio per qualche sorpresa. E' il caso della... continua a leggere
Scritto da: Gemma Contin
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un documento fornito ai parlamentari somma alle cifre ufficiali i 5,3 miliardi di Iva effetto della sentenza della Corte di Giustizia Prima dell’inizio della discussione in Aula sulla Finanziaria, i “tecnici” del Servizio studi della Camera dei deputati hanno elaborato un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Chiara De Paolis
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prelievo forzoso per tutti coloro che saranno arrestati. La norma, fino ad ora prevista solo per le persone accusate di terrorismo potrebbe ora essere estesa a tutti i reati che prevedono l’arresto in flagrante, anche se per quanto riguarda l’istituzione di una apposita banca dati... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell'alta finanza l'anarchia regna già da tempo: difatti il sistema banchista non riconosce alcun potere democratico come supervisore. Addirittura, la banca più anarchica del mondo è la BCE che prevede teoricamente di perseguire anche i tentativi di influenzamento provenienti da ONG... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'America domani. Sogni nel deserto Fra due giorni, martedì, alle 7,45 del mattino nascerà il 300 milionesimo americano. Quota 200 milioni fu toccata nel 1967, sotto Lyndon Johnson. Ma ora la festa cade in un paese incerto e diviso che cresce solo grazie ai «clandestini» Davanti a... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il 6 ottobre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha notato come il mercato dell'edilizia abitativa negli USA si trovi attualmente in una fase di “correzione sostanziale”. Questo seppur minimalista riconoscimento del barlume più remoto di realtà è stato troppo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel mondo sono molte le persone che hanno dovuto abbandonare la propria prima abitazione. Nella migliore delle ipotesi la famiglia ha avuto una o più nascite, il lavoro è sicuro e vendendo la propria abitazione è possibile comprarsi una casa più grande in un altro luogo più o... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Leggere la lunga intervista a Giovanni Bazoli, pubblicata domenica 15 ottobre sul Corriere della sera può essere difficile e noioso, soprattutto per i non addetti ai lavori. Ma ne varrebbe la pena. Esortiamo perciò i nostri lettori a visitare il sito del Corriere per leggerla con... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
...come nota Patrick Geddes, Tommaso Moro era incorreggibile nel giocare con le parole e Utopia è un nomignolo che sta per 'Outopia' che vuol dire in nessun posto, o per 'Eutopia' che vuol dire il buon posto.... La nostra scelta non è fra eutopia e il mondo così com'è, ma fra eutopia e il... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 15/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A Strasburgo si discute la direttiva europea che vuole alzare i tetti pubblicitari Avete mai pensato che la valanga degli spot che ossessiona le vostre vite, siete voi a pagarla? Dunque il parlamento europeo è impegnatissimo a elaborare una nuova direttiva che promuova “una... continua a leggere
Scritto da: Simone Falanca
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banche armate alla guerraL'intrigo politico - finanziariodietro la guerra infinita un libro di Simone Falanca Banche armate alla guerra - di Simone Falanca Intervista a Simone Falancada "Godot News" - 14 maggio 2003 ... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Festeggiare il Nobel per la pace di Muhammad Yunus rappresenta la grande vittoria dell' "economia dal basso", del "microcredito" e della "banca etica", di quella teoria economica che fa della cooperazione e della solidarietà tra i soggetti il motore... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussaint
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nuovo capitolo del prossimo libro è [*] di Eric Toussaint [**] (CADTM)1. La Banca Mondiale, nel corso dei suoi sessant'anni di vita, ha sostenuto attivamente tutte le dittature e tutti i regimi corrotti alleati degli Stati Uniti.2. la Banca mantenne e nello stesso... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Qualche giorno fa, nel tardo pomeriggio, sono capitata su Rai2 dove stava andando in onda l'Isola dei Famosi. Ebbene, per venti minuti sono rimasta avvinta al teleschermo senza perdermi una battuta. Fermo restando che non so nulla di reality, quindi non so siano veri, o falsi, o una via di mezzo, i... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 13/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sembra di vedere la commedia degli idioti. Definire "idiotopoli" il governo attuale sarebbe un complimento per loro, e un insulto agli idioti.Padoa Schioppa non capisce. Oh, di questo avevamo qualche sentore. Ma stavolta non capisce proprio.Dice agli industriali: la manovra... continua a leggere